I prossimi "Harry Potter" in 3D
L'agenzia Reuters riporta un'indiscrezione secondo cui la dirigenza Warner avrebbe deciso di convertire l'ultimo capitolo (suddiviso in due film) della saga di "Harry Potter" in stereoscopia. Tra pochi giorni arriverà anche un annuncio ufficiale
Come molti di voi già sapranno, l'ultimo capitolo della saga di "Harry Potter" - I Doni della Morte - vedrà la trasposizione cinematografica del libro della Rowling suddiviso in due parti. La prima parte è prevista in uscita nelle sale cinematografiche italiane per il prossimo 19 novembre e, nonostante le riprese siano ormai già terminate, la dirigenza Warner avrebbe deciso di convertire il film (e anche la parte successiva) in versione 3D. L'indiscrezione è stata pubblicata dall'agenzia Reuters, che ha aggiunto che nei prossimi giorni giungerà una conferma ufficiale da parte della major stessa.
Sull'onda del successo planetario di "Avatar", i dirigenti Warner si sono convinti della bontà dell'operazione dopo aver visionato alcuni spezzoni - anch'essi convertiti in stereoscopia - del loro prossimo "Clash the Titans" di Louis Leterrier con l'ormai immancabile Sam Worthingon (protagonista di "Avatar"), Liam Neeson e Ralph Fiennes. Sempre secondo l'agenzia Reuters, Warner avrebbe già stanziato ulteriori 5 milioni di dollari per la conversione in 3D dei due ultimi film della saga del maghetto di Hogwarts.
Fonte: Reuters
Commenti (36)
-
Ovviamente se è allo stesso prezzo nessun problema (anzi tutto di guadagnato)... se invece lo venderanno a 40 €uro se lo potranno anche tenere
-
40 non costavano nemmeno i primi BD. E poi non c'è nessun costo aggiuntivo nel fare un BD 3D. Di certo il primo BD 3D non costerà 14 euro. Ma questo mi pare ovvio
-
rimango veramente sbalordito !!
hanno già allungato l'attesa dividendo il film in 2 , per puro scopo di lucro ,adesso vogliono passarlo addirittura al 3d !!! questa volta passo e quando uscirà lo andrò a vedere semplicemente in 2d . da amante della saga mi hanno proprio deluso ! tutto per un pezzeto di carta colorato con una cifra stampata , come se non avessero abbastanza !! -
Posso dire che vergogna? Si offende qualcuno?
Solo a delle sanguisughe può venir in mente di convertire 3D un film girato normale..... anche se oggi film del genere saranno fatti dal 70% di computer grafica che verrà pure bene in 3D (come Avatar)..... Quindi avremo discorsi piatti e voli pindarici 3D......WoW.......
Il prezzo del BluRay 3D è semplicemente il doppio.......in 1 BR doppio strato non entra.....cene voglion 2 :P
E ci vuole pure una Tv 3D ready, e un occhialino da 100-150 euri a spettatore. Prima di vederlo a casa passeranno anni..... intanto la gente è felice di pagare 10 euro il biglietto del cinema 3D e vedere un film con lenti scure quasi da sole. -
Originariamente inviato da: CHONIl prezzo del BluRay 3D è semplicemente il doppio.......in 1 BR doppio strato non entra.....cene voglion 2 :P
Ma cosa t'inventi? -
la mia era ovviamente una battuta :P
-
Allora non vedo perchè far polemica. Il 3D è la tecnologia del momento e fa guadagnare. I film di Potter pure. Non serviva essere un genio per mettere insieme le 2 cose
Visto che comunque non è che con il 3D si va a rovinare un film.
-
no no quello no , non si rovina il film , però così è PROPRIO PALESE la cosa !! IMHO non hanno speculato abbastanza , e stanno speculando tutt'ora ,sulla saga di Harry Potter ?
premetto che non sono contrario al 3d ma su film che vengono concepiti per avere un miglior impatto in 3d , poi magari mi ricredo vedendo il film , non voglio dare giudizi prematuri , ma io di sicuro lo vedrò in 2d ! questa è la mia opinione ! -
lungi da me l'idea di far polemica ma come si vedrà in 2d un film creato in 3d? Non ho visto san valentino di sangue 3d però ho visto viaggio al centro della terra e mi ha un pò deluso... i fondali davano l'idea del finto. Ovviamente la cosa non vale per i film in computer grafica che rendono bene anche in 2d
-
Originariamente inviato da: mau741però ho visto viaggio al centro della terra e mi ha un pò deluso... i fondali davano l'idea del finto.
Viaggio al centro della terra è stato girato nativamente in 3D con le stesse macchine da presa usate in Avatar