Francia: alta definizione obbligatoria

Emidio Frattaroli 28 Febbraio 2007, alle 15:20 Cinema, Movie e Serie TV

Mentre in Italia il DDL Gentiloni si è fermato in seguito alla crisi di Governo, in Francia si procede con la conferma dello switch-off nel 2011 e ulteriori sviluppi per HDTV e servizi mobili

Parigi, Febbraio 2007. Il parlamento francese ha trovato da poco l'accordo su un disegno di legge sul riassetto radiotelevisivo d'oltralpe. Tra le notizie più interessanti c'è la conferma per lo spegnimento del segnale televisivo analogico entro la fine del 2011.

Entro quella data sarà raggiunto il 95% della popolazione mentre il restante 5% sarà servito da segnali satellitari in modo completamente gratuito. Entro il 2007 i francesi daranno anche il via allo sviluppo dell'alta definizione e anche della TV personale, chiamata TMP.

La cosa più straordinaria della legge è l'obbligo per i costruttori e distributori di dotare tutti i TV venduti a sei mesi dall'approvazione della legge di un tuner MPEG4 compatibile con i segnali ad alta definizione: una scelta che creerà non poche reazioni ma che darà una spinta notevole per l'alfabetizzazione ad alta definizione.

Fonte: http://www.key4biz.it/

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Praticante

    01 Marzo 2007, 23:25

    Originariamente inviato da: sornione
    Dai che tra un po' i magazzini francesi ci riverseranno i loro avanzi

    bye

    Fossero almeno avanzi con incorporato l'MPEG2 o dei ancor validi CRT progressive scan non ci sputerei certo sopra , anche se mi sembra già di sentire le risate del signor Dupont di Clermont-Ferrand mentre pensa Macaronì..., mes restes, tes triomphes!*
    *Avanzi miei, trionfi tuoi!
« Precedente     Successiva »

Focus

News