Fox: dal 2013 addio alla pellicola

Gian Luca Di Felice 06 Settembre 2011, alle 08:58 Cinema, Movie e Serie TV

La major cinematografica di Rupert Murdoch annuncia l'intenzione di abbandonare la distribuzione cinematografica di film in pellicola a partire dal 2013. Il futuro sarà quindi esclusivamente digitale (2K e 4K), ma molte sale devono ancora aggiornarsi

L'annuncio è stato dato da Paolo Protti, presidente di AGIS e ANES, in occasione del Festival del Cinema di Venezia: Fox ha deciso che gli ultimi film distribuiti in pellicola vedranno la luce a fine 2012, mentre dal 1 gennaio 2013 la distribuzione avverrà esclusivamente in digitale. Una scelta senza via di ritorno e necessaria per contenere da una parte i costi di stampa e distribuzione e dall'altra assicurare maggiore sicurezza ai contenuti (il sistema DCI usato per i film in digitale nelle sale rimane ancora inviolato e ottimamente blindato....per ora! n.d.r.).

Se da una parte la notizia ci rende felici (la qualità del digitale 2K, per non parlare del 4K è decisamente superiore a una copia positiva in pellicola), dall'altra vedremo ora come reagirà il mondo degli esercenti. Sono, infatti, ancora molte (troppe) le sale non convertite al digitale e considerando i costi del passaggio, si rischia la scomparsa di un gran numero di strutture piccole o che non fanno parte dei grandi circuiti. Lo stesso Paolo Protti ha manifestato le sue preoccupazioni: "Se la transizione al digitale non viene fatta contemporaneamente da tutti e con strumenti di credito per le realtà meno forti, diventerà un vantaggio di pochi e un danno per tutti"

Fonte: E-Duesse

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    06 Settembre 2011, 15:10

    Originariamente inviato da: alpy
    Mah, sarà che fin ora quello che visto girato con le RED non mi ha pienamente convinto.


    A me The Social Network ha convinto appienissimo, attendiamo di vedere Contagion che è stato quasi interamente girato con la RED Epic, peccato il DCP sia solo 2K e non 4K
  • alpy

    06 Settembre 2011, 15:15

    Oh, non è che dico che faccia schifo eh! Ci mancherebbe. Poi col tempo si sa che tutte le tecnologie migliorano. Dipende anche chi le usa le macchine. Ad esempio Nemico Pubblico di Mann ha un immagine che odio. Speed Racer mi piace. 2012 le parti girate con le Panavision Genesis non mi piacciono. Segnali dal futuro, così così.....ed è girato con la RED.
    in ogni caso non mi hanno mai creato quell'emozione che mi crea la pellicola 35mm....che ricordo avere una risoluzione comunque enorme in fase di cattura delle immagini..
  • g_andrini

    06 Settembre 2011, 15:27

    [editato]
  • alpy

    06 Settembre 2011, 15:42

    Ma infatti il bello della proiezione digitale (e dei BD) è che distingui benissimo un film girato in 35mm da uno in digitale.
  • Rosario

    06 Settembre 2011, 15:43

    Viva la pellicola!!!
    Ma solo in fase di ripresa...
  • vincent89

    06 Settembre 2011, 17:21

    Originariamente inviato da: alpy
    Mah, sarà che fin ora quello che visto girato con le RED non mi ha pienamente convinto.

    Quoto! Non si vede male (anzi), ma la resa non mi piace più di tanto.
    Nettamente superiori le Sony Cinealta (F950 , F23 e F35)
  • fabry20023

    06 Settembre 2011, 17:31

    Originariamente inviato da: Rosario
    Viva la pellicola!!!
    Ma solo in fase di ripresa...



    Mi associo,in fase di ripresa la pellicola ha ancora qualche cosa in più,poi va benissimo il resto della catena digitale...
  • alpy

    07 Settembre 2011, 07:57

    Originariamente inviato da: vincent89
    Quoto! Non si vede male (anzi), ma la resa non mi piace più di tanto.
    Nettamente superiori le Sony Cinealta (F950 , F23 e F35)

    Pure io. A dimostrazione che la sola risoluzione in termini quantità di pixel (vera o fittizia, come dice l'articolo che ho linkato), non è il solo parametro per ottenere una buona immagine.
  • rustyjames

    07 Settembre 2011, 10:21

    quoto chi all'inizio del 3d afferma che i gestori delle sale digitali poi con il tempo se ne fregano..visto in prima l'ultimo film con regia di clint eastwood..una cosa da scappar via..aloni su alcuni punti dello schermo..immagine quasi fuori fuoco...e l'ingresso non è che te lo regalano.sono un amante della pellicola..spero vivamente che in ripresa continuino a usarla..ok per il digitale in post produzione ma pure a 20k..
    purchè non si perda niente di ciò che stà sull'emulsione nel trasferimento..su i supporti successivi..
  • SydneyBlue120d

    08 Settembre 2011, 11:14

    Secondo me quando avremo modo di vedere in sala i primi film a 48 o 60 fps col miglioramento di fluidità e di luminosità che portano nessuno potrà più dire di preferire la pellicola per le riprese... Comunque stiamo andando OT dato che la news è relativa alla sola distribuzione
« Precedente     Successiva »

Focus

News