
L'annuncio è stato dato da Paolo Protti, presidente di AGIS e ANES, in
occasione del Festival del Cinema di Venezia: Fox ha deciso che gli ultimi film
distribuiti in pellicola vedranno la luce a fine 2012, mentre dal 1 gennaio 2013
la distribuzione avverrà esclusivamente in digitale. Una scelta senza via di
ritorno e necessaria per contenere da una parte i costi di stampa e
distribuzione e dall'altra assicurare maggiore sicurezza ai contenuti (il
sistema DCI usato per i film in digitale nelle sale rimane ancora inviolato e
ottimamente blindato....per ora! n.d.r.).
Se da una parte la notizia ci rende felici (la qualità del digitale 2K, per
non parlare del 4K è decisamente superiore a una copia positiva in pellicola),
dall'altra vedremo ora come reagirà il mondo degli esercenti. Sono, infatti,
ancora molte (troppe) le sale non convertite al digitale e considerando i costi
del passaggio, si rischia la scomparsa di un gran numero di strutture piccole o
che non fanno parte dei grandi circuiti. Lo stesso Paolo Protti ha
manifestato le sue preoccupazioni: "Se la transizione al digitale non
viene fatta contemporaneamente da tutti e con strumenti di credito per le
realtà meno forti, diventerà un vantaggio di pochi e un danno per tutti"
Fonte: E-Duesse |