Enola Holmes arriva finalmente su Netflix
La sorella dell’investigatore più famoso della letteratura con le sembianze di Undici di Stranger things. Come perderlo?
Brillante, sbarazzina, con un fratello noto per l’arguzia nel risolvere casi impossibili. Millie Bobby Brown interpreta Enola Holmes nell’omonimo film diretto da Harry Bradbeer tratto dalla serie di romanzi gialli The Enola Holmes Mysteries scritta da Nancy Springer. La pellicola narra della giovane Enola, sorella di Sherlock e Mycroft, che parte alla volta di Londra per cercare tracce della madre improvvisamente scomparsa. La ricerca la porterà ad investigare anche su un marchese al centro di una misteriosa cospirazione.
Accanto alla Brown troviamo Helena Bonham Carter nei panni della madre Eudoria, Sam Claflin in quelli del fratello Mycroft e soprattutto Henry “Superman” Cavill in quelli di Sherlock. Compongono il cast anche Adeel Akhtar (visto nella strepitosa serie britannica Utopia di cui presto vedremo un reboot americano) nel ruolo dell’ispettore Lestrade e Fiona Shaw (ottima nella pluripremiata serie Killing Eve) in quello di Miss Harrison.
Enola Holmes che inizialmente avrebbe dovuto essere distribuito nelle sale cinematografiche, rinviato poi a causa della pandemia di COVID-19, sbarca in streaming su Netflix a partire dal prossimo 23 settembre.
fonte: Netflix
Commenti (19)
-
Io non lo associo per niente.
Ci sono decine di esempi di nomi che ricordano altre persone o eventi, se tutte le volte fossi influenzato dal nome non vedrei piu' niente.
Chissa' che vitaccia gli abitanti di Enola in Pennsylvania o quelli di Enola in Arkansas.
Non hai scritto che non lo guarderai, e' vero, ma avevi scritto che ti veniva il voltastomaco (o qualcosa del genere), poi hai editato con un piu' neutro ''non e' piacevole''. -
Originariamente inviato da: Marco Marangoni;5080945Io non lo associo per niente.
Ci sono decine di esempi di nomi che ricordano altre persone o eventi, se tutte le volte fossi influenzato dal nome non vedrei piu' niente.
Chissa' che vitaccia gli abitanti di Enola in Pennsylvania o quelli di Enola in Arkansas.
Non hai scritto che non lo guarderai, e' vero, ma avevi scritto che ti veniva il voltasto..........[CUT]
Queste sono le versioni del mio commento, originale ed editato
Cambiamenti Testo
-
Io comunque avrei evitato il nome enola. Anche se dal trailer si capisce che stato scelto perchè al contrario si legge alone (sola), a me ricorda il bombardiere che sgancio la bomba atomica (il bombardiere enola gay appunto) e non è piacevole.
Io comunque avrei evitato il nome enola (che non mi pare sia di stato scelto da Doyle). Anche se dal trailer si capisce che stato scelto perchè al contrario si legge alone (sola), a me ricorda il bombardiere che sgancio la bomba atomica (il bombardiere enola gay appunto) e non è piacevole
+
Io comunque avrei evitato il nome enola (che non mi pare sia di stato scelto da Doyle... non sono neanche sicuro che Doyle avesse mai parlato di una sorella di Holmes). Anche se dal trailer si capisce che stato scelto perchè al contrario si legge alone (sola), a me ricorda il bombardiere che sgancio la bomba atomica (il bombardiere enola gay appunto) e non è piacevole.
Mai detto nulla di simile a quanto mi hai attribuito. Avessi scritto un commento piu colorito l'avrei ammesso anche perchè non avrei avuto nulla di che vergognarmi visto che si tratta semplicemente del commento ad un film. Se ancora non sei convinto autorizzo i moderatori a pubblicare le varie versioni del mio commento. -
È vero, ho confuso con gli attacchi di orticaria di pace830.
Non era necessario fare tutta sta scena. -
Originariamente inviato da: Marco Marangoni;5080987Ok, magari ricordo male.
Non era necessario fare tutta sta scena.
Ok.. Buon film -
Visto... Film carino senza troppe pretese. Milly Bobby Brown è brava... molto ruffiana nel suo rompere costantemente la c.d. 4a parete.
Il film ruota ovviamente tutto intorno a lei... non aspettatevi chissa quale contributo di Sherlock Holmes, del resto lo stesso attore scelto per interpretarlo è piu messo li perchè belloccio che per le sue doti recitative.
Un appunto su Mycroft Holmes... nel film viene descritto quasi come se fosse privo delle doti di Holmes mentre Doyle lo descrive come una persona dalle doti anche superiori a quelle del fratello (solo che è totalmente disinteressato all'attività investigativa). -
Originariamente inviato da: mau741;5083346Un appunto su Mycroft Holmes... nel film viene descritto quasi come se fosse privo delle doti di Holmes mentre Doyle lo descrive come una persona dalle doti anche superiori a quelle del fratello (solo che è totalmente disinteressato all'attività investigativa).
Esattamente le stesse considerazioni che ho fatto io, guardando il film (e pensare che avevo capito fosse una serie)
In effetti quando si incontrano i fratelli in altre incarnazioni dei personaggi di Doyle, Mycroft quasi sbeffeggia Sherlock perché è quasi più fine ed arguto, oltre ad aver inseguito (per lui) ideali più nobili lavorando per il Ministero e Sua Maestà.
Avevo approcciato questo Enola con spirito leggero, e devo dire di non esserne rimasto deluso. Forse verso il tre quarti e la fine il film è un pelo tirato via, come se la prima parte con la presentazione ed il background della ultimo genita della famiglia Holmes avesse richiesto troppo spazio nell'economia dell'intero lungometraggio. Ma si lascia guardare.
A me Cavill non dispiace in maniera assoluta ... anzi ... è il secondo film in cui lo vedo proprio perfetto nei panni dello snob inglese con la puzza sotto al naso che guarda tutti, compatendoli, dall'alto verso il basso. Ci sta dai ! -
Originariamente inviato da: AlbertoPN;5083364Esattamente le stesse considerazioni che ho fatto io, guardando il film (e pensare che avevo capito fosse una serie
)
In effetti quando si incontrano i fratelli in altre incarnazioni dei personaggi di Doyle, Mycroft quasi sbeffeggia Sherlock perché è quasi più fine ed arguto, oltre ad aver inseguito (per lui) ideali più nobili l..........[CUT]
E ma forse è proprio perchè sembra troppo snob e perfettino. Cavill è fisicatissimo mentre io mi sono fatto l'idea che Holmes non passasse le ore in palestra. Inoltre Holmes è un tossicomane (fuma come un turco la pipa e si fa di coca come se non ci fosse un domani) mentre la versione di Cavil mi da l'idea di uno attento a tutto ciò che mangia... probabilmente pure vegano!
Detto cio' Cavil mi sta simpatico ma lo vedo perfetto come superman e un po' meno come Sherlock.
Dicono che Cavill sia in lizza per il nuovo James Bond... ecco in quel ruolo lo vedrei bene, mi ricorda un po' Roger Moore anni 70. -
Più indicato R.D.Jr come Sherlock, anche per i suoi trascorsi alcolici
Come Bond, mi affascina; corretto anche l'accostamento con Moore, che a me in quel ruolo piace un sacco e se devo dirla tutta - anche se so di attirarmi l'odio di molti - meglio di Connery -
Originariamente inviato da: stazzatleta;5083372Più indicato R.D.Jr come Sherlock, anche per i suoi trascorsi alcolici
Come Bond, mi affascina; corretto anche l'accostamento con Moore, che [U]a me in quel ruolo piace un sacco e se devo dirla tutta - anche se so di attirarmi l'odio di molti[/U] - meglio di Connery
e pure a me! L'ironia di Moore mi ha sempre fatto impazzire. Anche io lo preferisco a Connery (anche se ovviamente stiamo pur sempre parlando di un altro interprete eccelso)