AVplay - Habemus Papam
Alessio Tambone 01 Marzo 2011, alle 13:17 Cinema, Movie e Serie TV
Il ritorno di Nanni Moretti: l'elezione del nuovo pontefice, i dubbi e le ansie della condizione umana. Uscita prevista il 15 Aprile
Il film si apre alla morte del Pontefice e e con il Conclave che deve eleggere un nuovo Papa. Ma il neoeletto (Michel Piccoli) è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista (Nanni Moretti) perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi
Genere: commedia
Uscita in sala: 15/04/2011
Paese di produzione: Italia
Regia: Nanni Moretti
Cast: Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy
Previous Post AGMultivision distribuisce Hall Research
Commenti (65)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
certamente non quelli politici, come hai giustamente sottolineato
Moretti ha fatto della polemica politica il fulcro della sua cinematografia, per cui presumo che i suoi maggiori sostenitori siano ovviamente di parte. lasciando fuori la politica e cercando di non farmi influenzare, ti posso dir che non sono mai riuscito a sopportare i suoi film che per pochi minuti.
ma questo è un puro giudizio personale -
Se però adesso riduciamo le sue pellicole esclusivamente ad argomenti politici siamo veramente fuori strada.... Io sono autarchico, Bianca, La messa è finita, Caro diario, La stanza del figlio, mi spiagate cosa c'entrano con la politica? Oltretutto gli ultimi 3 sono stati anche riconosciuti dei capolavori a livello internazionale...
Originariamente inviato da: bragadinil valore di Moretti come regista è direttamente proporzionale ai riconocimenti internazionali che hanno avuto i suoi film !
Allora vuol dire che gli attribuisci un valore alto...
1981 Leone d'Argento - Gran Premio della giuria Sogni d'oro
1986 Orso d'argento - Festival di Berlino La messa è finita
1994 Festival di Cannes - premio per la miglior regia Caro diario
2001 Festival di Cannes - Palma d'oro La stanza del figlio
Prima di scrivere è bene informarsi... -
@ stazzatleta
e questo a conferma di quanto detto appena sopra da mattarellox,
i suoi sostenitori saranno anche di parte,
alla stregua chi si limita a relegare i suoi lavori a polemica politica
limitiamoci all'opera cinematografica che è meglio... -
@ salmon
ritengo che dire che Moretti non abbia strumentalizzato la politica e che non sia polemica non si possa confutare.
se ben leggi io ho espresso un parere - A PRESCINDERE - da ciò, per cui limitandoci proprio all'opera cinematografica ti ripeto che NON MI PIACE.
non mi era chiaro ciò che mattarellox aveva espresso, ergo gli ho chiesto di speigarsi meglio e siccome anche qualcun altro ha espresso i miei stessi dubbi, non mi sono sentito una particella di sodio nell'acqua Lete -
Originariamente inviato da: stazzatleta
....ritengo che dire che Moretti non abbia strumentalizzato la politica e che non sia polemica non si possa confutare.
Si potrebbe anche solo dire che abbia raccontato la politica senza strumentalizzarla... -
glielo concedo, ma non ne sono troppo convinto
-
Il problema, come anticipato da mattarellox,
non riesci a scindere il regista dalla politica,
e quindi: se non sei mio amico allora sei mio nemico
e questo nello spettacolo come nella vita politica Italiana e a qualsiasi livello amministrativo o giuridico...
da parte mia nessun problema,
sono schierato più dalla parte di Moretti,
ma non guardo i suoi lavori. -
ma non è vero!
non mi piace punto e basta
però concordo su questo: se non sei mio amico allora sei mio nemico -
"gli oscar di Moretti"
robertocastorina vedo che sei subito corso a guardarti su google la carriera di Moretti. Evidentemente non hai letto bene e tutto quanto indicato su Wikipedia: se leggevi senza fretta ti saresti accorto che questo personaggio è una vita che fa il cinematografaro ! I premi che hai elencato tu amico mio, sono proprio espressione di quei festival nei quali la concezione politica dell'arte cinematografica ha spessissimo il sopravvento su quello che edovrebbe davvero rappresntare una bella o una brutta opera (Cannes e Berlino). Guarda quante statuette ha vinto Moretti in america e soprattutto quante nomination all'oscar vanta ! Ne ha una marea, vero ? esattamente come Fellini, Zeffirelli (14 nomination all'oscar), De Sica, Monicelli, Risi ... Amico mio, non fare il difensore della cause perse, sono proprio personaggi come Moretti (e non solo lui per la veritàche hanno determinato la decadenza del cinema italiano mortificando gli insegnamenti dei grandi registi del primo dopoguerra, ostinandosi a cercare di convincere pubblico e giurie qualificate che questa era la nuova frontiera del cinema italiano ... e mondiale ! ... Infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
-
ma gli danno pure i soldi per fare simili schifezze?
credo che questo riassuma tutto il brutto dell' Italia