AVplay - Cars 2
Alessio Tambone 22 Novembre 2010, alle 09:22 Cinema, Movie e Serie TV
Saetta McQueen torna a sfrecciare sul grande schermo! Appuntamento con AVplay, la nuova rubrica di AV Magazine con gli ultimi trailer e le clip promozionali dei film attesi in sala
Il veloce Saetta, in giro per il mondo per conquistare il titolo di auto più veloce del pianeta, verrà coinvolto in una guerra segreta tra spie di nazionalità diverse. Dopo Luigi e Guido, amanti della Ferrari, ecco Finn McMissile, una spia inglese stile James Bond con le sembianze di una Aston Martin.
Genere: Animazione
Uscita in sala: 01/07/2011
Paese di produzione: Stati Uniti
Regia: Brad Lewis, John Lasseter
Cast: -
Previous Post Aggiornamento Sony Handycam NEX-VG10
Next Post Promozione "3D Box" da Sony
Commenti (28)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
spesso i film migliori si prestano a differenti chiavi di lettura in funzione del pubblico che li vede.
Wall-e secondo me ne è un esempio pratico -
Cars è stato ed è il film più spettacolare della Pixar,la storia non sarà originalissima,ma è divertente quindi:viva Cars 2 !!!
Che anche questa prestigiosa casa (pixar/disney)faccia dei seguiti non è poi una tragedia,vedi Toy story 3 (non pare che sia andato male...),credo che sfornare sempre idee originali ad ogni uscita sia praticamente impossibile.....La gente stà diventando sempre più incontentabile... -
Originariamente inviato da: grezzo72Sinceramente io continuo a pensare che il target dei cartoni animati (disney, pixar o chicchesia) siano soprattutto in primis i bambini, salvo in rari casi.....mah, sarò fatto male!
Il cartone animato è solo un mezzo espressivo, quello che ci si racconta è un'altra storia.
Nell'immaginario comune anche i fumetti sono per bambini ma io non darei da leggere Watchman o Dark City a un bambino di 8 anni.
Ho sempre apprezzato nella Pixar la capacità di rivolgersi tanto ai piccoli che ai grandi (capaci probabilmente di apprezzare qualche sfumatura in più.
-
Originariamente inviato da: Alyosha...Ho sempre apprezzato nella Pixar la capacità di rivolgersi ad un pubblico più vasto: tanto ai piccoli che ai grandi....
quoto al 101%: è esattamente quello che penso!
1 cartoon per avere davvero successo deve cercare con la storia di abbracciare 1 pubblico + vasto, ma partendo sempre dalla base bassa!
comunque ci sono cartoni anche non pixar molto validi in tal senso. -
Come vedi siamo d'accordo.
Non ho proprio nulla contro Cars 2 né tanto meno contro chi vede un film solo per svago (io in primis).
Apprezzando enormemente i lavori Pixar ho solo il timore di una certa deriva creativa. -
Toy story 3 è considerato dalla critica un raro esempio di sequel migliore dei precedenti 2. I sequel, imho se fatti bene, con uno sviluppo interessante della storia, e approfondimento dei vari personaggi sono una giusta strada da percorrere. Non si può e deve essere sempre originali ad ogni costo. A me piace Cars, lo vedo volentieri con i miei figli, e mi fa piacere ritrovare degli amici, vedere che fine hanno fatto. La forza dei sequel sta 1 nella storia 2 nei personaggi. Per cui se anche dovessero fare il 2 di tutti i film fatti fino ad ora e con un valido sviluppo in trama, a me starebbe bene uguale. Teniamo poi conto che i geni della Pixar in ogni film si sono sempre superati e personalmente non mi hanno mai deluso. Anzi colgo l'occasione di avere 2 bimbi per vedermi spesso i loro film
-
Non scrivo mai commenti alle news di AV Magazine ma questa volta sono rimasto shockato dal fatto che nessuno ha ancora nominato Alla ricerca di Nemo, indubbiamente il miglior film della Pixar (quasi a braccetto con Up) e, secondo me, uno dei migliori film di sempre.
È uno dei film che più mi ha fatto commuovere assieme a Big Fish di Tim Burton, ed appunto Up, sempre della Pixar!