AVplay - Cars 2
Alessio Tambone 22 Novembre 2010, alle 09:22 Cinema, Movie e Serie TV
Saetta McQueen torna a sfrecciare sul grande schermo! Appuntamento con AVplay, la nuova rubrica di AV Magazine con gli ultimi trailer e le clip promozionali dei film attesi in sala
Il veloce Saetta, in giro per il mondo per conquistare il titolo di auto più veloce del pianeta, verrà coinvolto in una guerra segreta tra spie di nazionalità diverse. Dopo Luigi e Guido, amanti della Ferrari, ecco Finn McMissile, una spia inglese stile James Bond con le sembianze di una Aston Martin.
Genere: Animazione
Uscita in sala: 01/07/2011
Paese di produzione: Stati Uniti
Regia: Brad Lewis, John Lasseter
Cast: -
Previous Post Aggiornamento Sony Handycam NEX-VG10
Next Post Promozione "3D Box" da Sony
Commenti (28)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
imho non ci sono paragoni tra i sequel di toy story o come si preannuncia questo cars e altri della stessa Disney (carica dei 102, principesse a non finire) fatti SOLO per far cassetta e con un target univocamente per bambini!
Per non parlare degli antagonisti (Shrek, ice age, Madagascar) magari anche simpatici, ma mai dello spessore di film come Wall-E, UP, Ratatuille ect....
Di certo i sequel Pixar visti finora non sono mai stati storielle stiracchiate, speriamo non vadano a peggiorare! -
personalmente rimango perplesso quando si Categorizzano cinefili o audiofili perchè, generalizzando, i primi considerano film degni d'esser visti solo quelli d'essai i secondi ascoltabili solo musichette plin, plin e deng, deng (perdonate la triste onomatopea, ma è solo così che riesco a catalogarle).
bene, io non sono nè cinefilo, nè audiofilo quindi.
è possibile vedere un film solo per puro svago/divertimento/distrazione e non sempre alla ricerca di significati profondi, messaggi subliminali, dietrologie impensabili?
se un film, come cars, ha avuto successo, perchè non farne un seguito altrettanto valido che possa regalare un paio d'ore di divertimento agli spettatori? dobbiamo per forza cercare il lucro delle major e condannare l'iniziativa? è legittimo che una major possa ricercare proventi con un seguito?
non facciamo processi alle intenzioni. quando uscirà cars 2 potremo affossarlo o glorificarlo dopo che l'avremo visto -
Il mio era solo un modo di dire.
Nel senso che ormai dalla Pixar mi pare lecito aspettarmi film di sostanza e non di mero intrattenimento.
Tutto qui , ne più ne meno. -
Non mi pare si stia categorizzando proprio niente.
Nessuno ha fatto una recensione di Cars 2 ma semplicemente espresso qualche perplessità su una casa che finora ha fatto dell'originalità il suo punto di forza e ora si mette a sfornare sequel.
Che poi questi siano qualitativamente ottimi è tutto un altro discorso. -
cars 2
nonostante le critiche Cars mi è piaciuto... speriamo che il seguito sia all'altezza... non avevo timori con Toy Story 3, qui le certezza vacillano. In ogni caso avrei preferito una storia originale e nuova, capisco pero che sia difficile tirare fuori tutti gli anni un successo cn una storia del tutto originale. Un seguito risulta un po piu semplice in quanto parte del lavoro sulla caratterizzazione dei personaggi eccetera è gia fatto. A chi dice che c'è in cantiere un A bug's life 2 e Monster Inc. 2 qual è la fonte? non ne sapevo niente... se fosse vero mi parrebbe un po esagerato. Ci vuole una storia nuova. Dopo Toy Story 3 e Cars 2 non si possono fare altri due sequel.... -
premetto che non volevo additare alcuno di voi, solo manifestare il mio punto di vista su ciò che oggi sembra il divertimento principale dei detrattori professionisti, ovvero il giudicare a priori
non mi sembra che Toy Story 3 abbia deluso le aspettative ed è stato il terzo episodio della serie. i personaggi sono quelli ed a parte qualche aggiunta il pubblico si aspetta di trovare Buzz e gli altri in ogni episodio. può mancare l'effetto novità, ma questo è ovvio.
guerre stellari conta bene 6 episodi, che differiscono in qualità dei contenuti lievemente, ma che ne decretano la Saga per eccellenza (non me ne vogliano i Trekkies), eppure se Lucas oggi decidesse di imbastire un ulteriore episodio ci sarebbe un coro unanime di approvazioni
-
perdonatemi se, anche io come stazza, vado al cinema a vedere un film anche solo per svago/divertimento/distrazione soprattutto se stiamo parlando di un cartone animato.
Originariamente inviato da: Alyosha...Mi pare che di cartoni animati rivolti esclusivamente ai bambini ne esistano già a vagonate....
Sinceramente io continuo a pensare che il target dei cartoni animati (disney, pixar o chicchesia) siano soprattutto in primis i bambini, salvo in rari casi.....mah, sarò fatto male! -
E poi mi sa che questo diverrà un MUST a livello video... avete visto che texture nella gara in Giappone
Su cars nulla da dire.... ho la casa piena di Saette -
mah c'è anche da dire che UP non mi è sembrato troppo da bambini anzi, wall-e anche ma meno di up. wall-e dopo la prima parte abbastanza scherzosa è diventato troppo drammatico per bambini.
per me inarrivabile è stato monster &co sia come storia che come personaggi etc. e forse è quello che riusciva ad abbracciare un pubblico molto vasto.
certo che poi non si puo' inventare storie nuove ed inedite ogni anno.
toy story 2 poi non è stato male, molto meglio del 3 che l'ho trovato un po' moscio.
ovviamente parlo da 40 enne con 2 bimbi di 4 e 2 anni. -
Originariamente inviato da: grezzo72Sinceramente io continuo a pensare che il target dei cartoni animati (disney, pixar o chicchesia) siano soprattutto in primis i bambini, salvo in rari casi.....mah, sarò fatto male!
appunto ed alcuni sono un po troppo impegnati