Accordo Sony / RealD per il 3D Cinema
Sony Electronics e RealD stanno collaborando per offrire agli esercenti delle sale cinematografiche una soluzione completa che consenta di utilizzare il proiettore DCI 4K di Sony per la proiezione digitale dei film in 3D
Sony Electronics e RealD stanno lavorando insieme per offrire ai gestori di sale cinematografiche sistemi di Digital Cinema in 3D, che utilizzano il proiettore 4K di Sony, con il nuovo adattatore a doppia lente per proiezioni 3D, combinato alla tecnologia RealD, che ha sviluppato appositamente un filtro ottico per il proiettore Sony, in grado di offrire immagini 3D ben definite per schermi con base fino a 55 piedi (circa 17 metri). Sony e RealD hanno raggiunto anche un altro accordo, secondo cui RealD possiede l'esclusiva di acquistare e distribuire l'adattatore per ottiche 3D di Sony e di utilizzarlo nelle installazioni di sistemi di proiezione Digital Cinema 3D di Sony con filtri polarizzati, nei mercati di USA, Canada ed Europa. Oltre all'adattatore 3D di Sony, RealD offrirà anche hardware e software, compresa la tecnologia Cinema System e 3D EQ "Ghostbuster", per la riproduzione di materiale 3D su sistemi di Digital Cinema 4K di Sony in tutto il mondo.
"La relazione tra Sony e RealD agevolerà l'installazione di un sistema di proiezione 2D di Sony, che potrà essere aggiornato successivamente alla versione 3D con la tecnologia RealD", ha dichiarato Gary Johns, vice president della divisione Digital Cinema Systems di Sony Electronics. "Lavorando con RealD, potremo offrire una soluzione 3D pratica ed elegante". "Unire lo straordinario proiettore 4K di Sony con la tecnologia 3D di RealD, leader di mercato, era semplicemente una mossa logica", ha dichiarato Joe Peixoto, presidente worldwide cinema di RealD. "Grazie a RealD, che offre il più grande network di cinema 3D, e alla crescente domanda da parte dei gestori di sale cinematografiche di contenuti in 3D, siamo pronti a lavorare con Sony per aiutare i clienti ad implementare un'esperienza 3D di alta qualità in modo semplice e conveniente".
L'adattatore per ottiche 3D di Sony ottimizza l'esclusiva tecnologia del sensore SXRD, che può mostrare un numero di pixel 4 volte superiore ai proiettori tradizionalmente utilizzati per il Digital Cinema con risoluzione 2K. Il risultato è la visualizzazione simultanea di una risoluzione 2K per l'occhio destro e per l'occhio sinistro, che garantisce immagini stereoscopiche dotate di elevata luminosità e risoluzione completa, offrendo una riproduzione fedele del movimento in 3D. La funzionalità 3D viene fornita attraverso un hardware sull'attacco dell'ottica che si aggancia sul proiettore, ed è compatibile con tutti i proiettori Digital Cinema 4K di Sony attualmente in commercio. L'installazione è semplice, può essere realizzata in pochi minuti ed è conforme alle specifiche DCI per la proiezione digitale in 3D. La tecnologia 3D EQ di RealD migliora il processo di separazione delle immagini per l'occhio destro e per quello sinistro. In passato, questo processo era incorporato nella copia originale dagli studi cinematografici; il nuovo approccio di RealD fa sì che la tecnologia sia incorporata nel server di digital cinema, semplificando il processo di distribuzione senza compromettere l'eccezionale esperienza visiva in 3D. La soluzione sviluppata da Sony e RealD, che comprende l’adattatore a doppia lente per proiezioni 3D di Sony, è già disponibile sul mercato.
Fonte: Sony Italia
Commenti (6)

Gian Luca confidiamo in te!


io mi aspetterei per il TAV una soluzione a led
Se per peggiore intendi quella che compromette la resa fuori asse (per colpa del silver screen) ed ha bisogno - unica tra tutte - di limitare il contrasto del materiale proiettato (per evitare il ghosting), beh...
Il vantaggio sta nel fatto che non c'è più il multiplexing temporale, ma tutti i problemi di Real D rimangono. In più, la matrice 4K viene usata per metà (2048x1716 o 1998x2160), e già i proiettori SXRD sono tutto tranne che efficienti dal punto di vista luminoso.