Sony annuncia i primi film in 4K in Europa

Emidio Frattaroli 24 Giugno 2010, alle 11:28 AV Professional

Al Cinema Expo, Sony Professional annuncia finalmente i primi tre titoli che saranno distribuiti in formato DCI 4K in Europa, con ottime probabilità che saranno disponibili anche per il mercato italiano

Amsterdam, 21 Giugno 2010. Grandi sorrisi e soddisfazioni alla conferenza stampa di Sony Professional al Cinema Expo. Sorrisi e soddisfazioni per tanti motivi. Prima di tutto per l'attuale congiuntura, che vede i fornitori di proiettori DLP Cinema in grave ritardo, con tempi di attesa che si misurano in mesi (fino a 6 mesi di attesa per alcuni modelli), con Sony che, al contrario, garantisce la fornitura in sole 3 settimane!

Altra soddisfazione arriva dalla piena compatibilità, qualità ed efficienza luminosa della riproduzione 3D. Attualmente la soluzione Sony (circa il 30%) prevede un'efficienza luminosa quasi doppia rispetto a XpanD (circa il 16%) e quasi tripla rispetto a Dolby (circa 12%), con possibilità di proiettare contenuti 3D anche su schermi fino ad oltre 20 metri di base.

La ciliegina sulla torta arriva - finalmente - con l'annunciata disponibilità dei contenuti a risoluzione 4K anche per l'Europa ed anche con continuità. I primi titoli annunciati da Sony sono Karate Kid diretto da Harald Zwart (in programmazione in Italia dal 20 Agosto), Salt di Phillip Noyce con Agelina Jolie (in Italia dal 15 ottobre), e Eat Pray Love di Ryan Murphy con Julia Roberts (in Italia dal 29 Ottobre). Nella stessa conferenza stampa è stata annunciata anche la distribuzione in 4K di Inception di Cristopher Nolan, con Leonardo Di Caprio (distribuito da Warner, in Italia dal 24 Settembre). Nei prossimi giorni cercheremo di verificare la disponibilità dei DCP 4K anche per il mercato italiano.

Fonte: Sony Professional

 

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    25 Giugno 2010, 10:24

    Originariamente inviato da: Aidoru
    Confermo, il trailer è 4K, con un bitrate di circa 195Mbit/s.
    Da vedere se lo sarà anche il film, o meglio, se sarà distribuito così in Italia.


    Eccellente notizia, speriamo si riesca ad avere in 4K anche in Italia
  • Aidoru

    25 Giugno 2010, 11:44

    Facendo due conti sulla carta, qualche problema potrebbe esserci.

    Inception dovrebbe uscire il 24 Settembre.
    L'uscita Digitale 3D precedente è Shrek, il 27 Agosto: sarebbe alla quarta settimana, ma se pensiamo all'Era Glaciale l'anno scorso, potrebbe ancora fare buoni risultati. La settimana successiva, il 1 Ottobre, esce Resident Evil 3D, questo significa che la copia Digitale di Inception verrà data soltanto a chi ha più di un proiettore D-Cinema nella stessa struttura, e - almeno ad oggi - tutti quelli che hanno un Sony, nelle altre sale hanno proiettori 2K. Il fatto è che chi compra un SXRD tende a porre molto l'accento sul 3D, quindi non so se un eventuale DCP 4K di Inception troverebbe spazio nella sala con il Sony, o sarebbe relegato (per modo di dire, perchè il trailer anche su un 2K è un gran bel vedere) in una delle altre.
  • SydneyBlue120d

    25 Giugno 2010, 12:39

    Più che altro il 3D garantisce un prezzo del biglietto superiore, non so se per i film in 2D 4K gli esercenti faranno pagare un qualche sovrapprezzo, ma di certo è meno facile da comunicare la maggiore qualità (prima di averlo visto in funzione perlomeno ) rispetto al 3D.

    Io comunque d'ora in poi ho deciso, per i film che mi interessano, di andarli sempre a vedere in 4K se disponibili, in alternativa in 2K.

    Riserverò la visione dei film in pellicola tradizionale solo a quelli che non vengono distribuiti in digitale
  • nano70

    25 Giugno 2010, 12:41

    Originariamente inviato da: sasadf
    Che poi il passaggio successivo sia il 4k anche a casa, ci può stare, ma con calma, almeno 10 anni

    Tempo 5-6 anni e il BR da 1920X1080 sarà in pensione vedrai.
  • vincent89

    25 Giugno 2010, 15:03

    Per l'epoca non esisterà più il supporto ottico. Il BD è l'ultimo
  • SydneyBlue120d

    25 Giugno 2010, 16:21

    Originariamente inviato da: vincent89
    Per l'epoca non esisterà più il supporto ottico. Il BD è l'ultimo


    In USA forse, non certo nell'itaglietta delle centrali chiuse coi lucchetti perché sature...
  • ghiltanas

    25 Giugno 2010, 20:34

    premesso che per me un ottimo 2K in ambito domestico è già sufficiente, un 4k per essere apprezzato come si deve nn richiede schermi molto grandi?
  • GIANGI67

    25 Giugno 2010, 20:35

    Be',direi almeno 3 metri...
  • ghiltanas

    25 Giugno 2010, 21:39

    appunto, tantini

    quindi direi ben venga al cinema, ma in ambito domestico mmm
    cmq perlomeno sul versante materiale video nn ci sarebbero problemi, visto che molti film rimasterizzati sono stati portati in 4 o 6k
  • Aidoru

    25 Giugno 2010, 22:52

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Be',direi almeno 3 metri...


    Si, ma visti da dove?

    E' quello il punto: da distanze normali (leggi: oltre 2/2.5 volte l'altezza del fotogramma), materiale 1080p di buona qualità basta e avanza. Chiaramente, più ci si avvicina e più ha senso aumentare la risoluzione: ma mentre in un cinema può capitare di arrivare tardi e finire in prima fila (a 1/1.5H) questo difficilmente si verifica nel salotto di casa.

    Ergo, almeno IMHO, il 4K in ambito casalingo non ha senso di esistere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News