
Rai acquista 3000 monitor Pro da Sony
La nostra emittente di Stato ha scelto Sony per la fornitura di monitor professionali da 9 fino a 46 pollici. Un contratto di 36 mesi che prevede l'acquisto di 3.000 nuovi monitor e che segue il precedente accordo per la fornitura di oltre 1.000 monitor OLED professionali
RAI, Radiotelevisione Italiana, ha scelto ancora una volta di puntare sulla tecnologia Sony sottoscrivendo un contratto di fornitura per la dotazione di monitor professionali di grado 3. A seguito della gara pubblica indetta dall’azienda di Viale Mazzini, Sony si è aggiudicata il contratto per la fornitura di 3000 monitor LCD Serie LMD "ChromaTRU" delle seguenti dimensioni nominali 46”, 24”, 21”, 17” e 9” per un periodo contrattuale di 36 mesi. Particolarmente significativa è stata la scelta dei monitor da 17 pollici nominali che prevede l’acquisizione di 2500 unità. Questo successo va ad aggiungersi alla gara vinta l’anno scorso da Sony per la fornitura di 1.105 monitor professionali OLED di grado 1 e 2, che utilizzano l’innovativa tecnologia TRIMASTER EL (vedi news).
Con questo accordo diventa particolarmente significativa la presenza di Sony nell’ambito del monitoraggio per tutto il flusso applicativo di RAI, dagli studi televisivi, alle piattaforme news, ai sistemi di montaggio, per i progetti che saranno realizzati nel corso dei prossimi tre anni. "RAI è un’azienda da sempre da sempre attenta alla qualità e all’innovazione e con questa scelta conferma la volontà di porsi come broadcaster all’avanguardia e punto di riferimento a livello internazionale" ha dichiarato Ubaldo Toni, Direttore Ingegneria Produzione TV di RAI. "I test effettuati sui prodotti proposti hanno evidenziato come la soluzione di Sony fosse la più adeguata in base ai requisiti richiesti".
Fonte: Sony Italia
Commenti (13)
RAI è un’azienda da sempre da sempre attenta alla qualità e all’innovazione e con questa scelta conferma la volontà di porsi come broadcaster all’avanguardia e punto di riferimento a livello internazionale
E' una presa per i fondelli.
3.000 monitor per mezzo canale HD sperimentale.
Mi sapete indicare il 3d dove viene spiegata la classificazione dei monitor (professionali) ? Non sapevo ne esistesse una


Se sbaglio mi scuserete, ma ho l'impressione che a volte nel riportare (citare testualmente?) queste notizie buttate giù con troppa disinvoltura certi concetti tecnici, dando per scontato che siano a conoscenza di tutti. Capisco che la lettura di questi thread presuppongono una certa cultura tecnica nel lettore, ma non dovreste neppure dimenticare la vostra natura divulgativa!

Speriamo servano appunto, per esempio, ad adeguare le testate giornalistiche che trasmettono ancora in SD 4:3 ... Non che ci tenga particolarmente a vedere un telegiornale in HD, ma che sia almeno in 16:9 !



Se sbaglio mi scuserete, ma ho l'impressione che a volte nel riportare (citare testualmente?) queste notizie buttate giù con troppa disinvoltura certi concetti tecnici, dando per scontato che siano a conoscen..........[CUT]
Queste sono notizie e, proprio perché tali, non entriamo in tutti i dettagli... specie poi se l'argomento è principalmente indirizzato all'utenza professionale che sa a cosa fanno riferimento determinati termini (non a caso questa notizia è taggata AV Professional)...e comunque i commenti servono proprio anche a questo: fare domande o approfondire! E come vedi siamo qui pronti ad intervenire!

Tornando alla domanda, i gradi sono una classificazione usata in ambito broadcast per deteminare la qualità di un display....in base alla classificazione, chi acquista può capire subito se quel determinato monitor risponde a determinate specifiche. Specifiche e relative classificazioni che sono state redatte dall'EBU (European Broadcasting Union). Il grado 1 è il top e poi a scendere troviamo gli ulteriori 2 gradi.
Se vuoi approfondire l'argomento, scaricati e leggiti questa documentazione ufficiale

Gianluca

Tanto sono solo 0,7 euro per abbonato :-D

