Proiettore JVC 4K al Photoshow
Home Cinema Solution ci ha appena comunicato che dal prossimo 27 Marzo a Milano, in occasione del Photoshow, mostrerà tutte le meraviglie del proiettore DLA-SH4K con risoluzione di 4096x2400
Milano, Marzo 2009. Dal prossimo 27 Marzo a Milano ci sarà il Photoshow, la fiera di riferimento in Italia per il settore della fotografia, videoripresa e dell'imaging (fotocamere, videocamere, stampa, broadcast, illuminazione e accessori). Quest'anno tra gli espositori ci sarà una succulenta novità che attirerà senz'altro molti degli appassionati di videoproiezione.
Presso uno stand opportunamente allestito in collaborazione con JVC Professional, Home Cinema Solution presenterà il nuovo videoproiettore JVC con tecnologia D-ILA e con risoluzione di 4096x2400 punti (quasi 10 megapixel!). Tra le prime indiscrezioni che sono filtrate da HCS possiamo dirvi soltanto che il JVC proietterà su uno schermo con base di circa 4 metri.
Il videoproiettore utilizza una lampada allo Xenon con potenza compresa tra 660W e 825W e flusso luminoso massimo di circa 3500 lumen. Considerando l'area di uno schermo in formato 16:9 con base di quattro metri e la possibilità di variare la potenza della lampada, possiamo immaginare che il livello di luminanza sarà compreso tra 50 cd/mq e 80 cd/mq. La scelta pertanto ci sembra azzeccata.
Per il momento non abbiamo altre informazioni sulle sorgenti utilizzate, sul tipo di immagini che saranno riprodotte (statiche oppure in movimento), e sulla loro risoluzione nativa. Possiamo solo attendere un comunicato stampa ufficiale di JVC Professional e HCS che, ne siamo certi, non tarderà ad arrivare. Per maggiori informazioni:
Commenti (58)
-
Originariamente inviato da: HighlanderMA questo è già fattibile OGGI ... un pò meno come prezzi, visto che si parla di cifre notevoli ... e cmq Meridian ci prova ..
Beh, no, ferma .... forse non sono riuscito a spiegarmi bene, sorry.
La scena della bocca del vulcano fumante, in contrasto con il cielo circostante e le piccole nuvole filmate da vicino ... su qui 15 metri di base ... è stata una cosa davvero ..... incredibile.
Quello perchè è stato fatto un downsize (parolona .... ma non saprei come descriverlo) dalla pellicola 70mm (se non sbaglio), che ha una risoluzione equivalente teorica bel al di sopra dei 4K, proprio a quella risoluzione. Quindi di pasta, di materiale ne trovavi parecchio.
Quiando invece fai upscaling da un 1080p di un BD, per bene che sia stato prodotto in fase di authoring, ad una 4K, beh .... processore video a parte ... non è che puoi fare miracoli. Per cui non è che oggi ti puoi godere la stessa cosa.
Ripeto, all'ISE il Meridian era tutt'altro che deprecabile, ma la qualità video sarebbe potuta essere nettamente migliore con un semplice proiettore 1080p ed un lettore BD sano, senza interpolazioni elettroniche aggiuntive.
Mandi
Alberto -
Su questo NOn ci piove Alberto
Tuttavia, ricordo perfettamente, e a questi mi riferivo con le mie precedenti affermazioni, che i Trailer 2k, di Quantum of Solace e del Cartone Animato si vedessero in modo similare ad un nostro 1080p, anche se quelli erano upscalati a 4k, con la piccola differenza che li sparava su 15m di base a confronto dei nostri 250 -300cm ...
Questa è la considerazione che mi rende ottimista
Ottimo Scaler ????....
-
[QUOTE]Per rispondere a Pablitho, ti basti sapere che la DCI prevede che tutta la catena del segnale (sorgente, distribuzione e display) siano aderenti alle loro specifiche, compresa la forma del contenuto stesso da visualizzare.
Per cui, anche se tu fossi un appassionato senza nessun problema di budget, non potresi mai e poi mai metterti in casa un proiettore DLP 2K ad esempio. Neppure pagandolo 8 volte il suo listino./QUOTE]
Capisco... ma da cosa nasce questa regolamentazione cosi' restrittiva? Escluderesti che le cose possano cambiare in futuro? -
Si, lo escludo.
Sono mondi pensati per mercati differenti.
Come se alla fine, pagando, omologassero una F1 per uso stradale.
Ho esagerato, ma siamo su quegli ambiti li.
ciao !
Alberto -
Allora ??
Chi c'è stato ?? Chi l'ha visto ??
Chi ci fa un bel report circostanziato ?? -
Rispondo velocissimamente perchè sono di fretta.
Sono stato sabato pomeriggio.
Base schermo 350cm.
C'era una demo con delle foto in slideshow in 4k nativo. Ovviamente erano un spettacolo.
I blu-ray uscivano in 1080p, collegati al crystalio che upscalava a 2048 x 1200. Il resto dello scaling lo faceva il proiettore. (Simone correggimi se sbaglio).
Luminosità, dettaglio, colori e contrasto da sballo.
Secondo me può arrivare a una base di 6-7 metri senza problemi.
Il povero RS20, in confronto, non ce la faceva proprio a stargli dietro...
Purtroppo mancava di fluidità, il prezzo è proibitivo e l'ingobro quasi come un crt...
In definitiva direi che possiamo godere ancora per un po' di tempo con i nostri miseri fullhd...
ps: c'era anche Marco75 che ha scattato un miliardo di foto...non so se ne può pubblicare qualcuna... -
Thanks
Marcoooo ! Pubblica le foto ! -
Proprio quest'anno dovevano farlo a Milano il Photoshow...