JVC D-ILA Super Hi-Vision 8K4K
Il produttore giapponese mostra l'ultima evoluzione del videoproiettore 8K che arriva alla risoluzione 8192 x 4320 pixel che supera i 35 megapixel, 17 volte più grande del formato full HD 1080p
I videoproiettori D-ILA di JVC HD-1 e HD-100 sono tra i proiettori oggi sul mercato tra i più apprezzati dal pubblico dei consumatori per via delle indiscusse qualità visive e costruttive. Alla luce dell'ampio consenso che tali macchine hanno riscosso in questi ultimi anni, JVC guarda avanti e mostra quello che è attualmente il prototipo con la più alta risoluzione nativa mai annunciata: 8192 x 4320 pixel!
Il videoproiettore è una evoluzione di altri prototipi presentanti nel corso di questi ultimi anni (es CEATEC 2006) pensati soprattutto per la riproduzione del formato Super Hi-Vision di 7680 x 4320 pixel con 33 megapixel. Il nuovo proiettore si spinge ben oltre ed è in grado di riprodurre immagini con risoluzione quad 4K, con più di 35 megapixel: 17 volte più ampia della "tradizionale" risoluzione full HD.
Le matrici con tecnologia D-ILA utilizzate hanno una diagonale di 1,75", con una densità di pixel il 50% in più rispetto alla matrice D-ILA da 1,27" utilizzata per l'altro videoproiettore con matrice 4096 x 2400, dedicato per applicazioni prettamente business, presentato in numerose manifestazioni e già disponibile.
Fonte: TG Daily
Commenti (27)
-
Spero che il blu ray,se deve diventare lo standard,duri ben più che fino al 2015: siamo quasi a metà 2008 e non siamo ancora a regime(ed intendo come sviluppo del formato: in pratica mancano quasi completamente i lettori che possano dirsi anche solo vicini ad essere completi),sarebbe un vita decisamente troppo corta(e tra parentesi accorciata per promuovere formati inutili per i più
.
In pratica spero che la rincorsa al pixel la promuovano solo per una nicchia di persone(non dico come i sacd ed i dvd-audio,ma quasi),perchè far cambiare sorgenti eccetera a tutti,per non avere il minimo beneficio,mi pare piuttosto assurdo. -
Originariamente inviato da: Onslaught.....perchè far cambiare sorgenti eccetera a tutti,per non avere il minimo beneficio,mi pare piuttosto assurdo.
Io NON ne sarei così convinto
Pensa che si diceva la stessa cosa del 1080, quando si stava su matrici a 720 e si denigrava la 720 quando ancora si stava sul 576 o 480
Verosimilmente penso e ne sono convinto che dai 250cm di base la diff si noti eccome
Già il 4k potrebbe restituire quella sensazione di arrotondamento e mascheratura degli edges che tanto gioca e ha giocato a favore dei Vpr CRT che nei 9 ancora dicono la loro in certe situazioni e circostanze
Quindi, imho, già dal 4k ci potrebbe essere il definitivo superamento del CRT 9
Matematica ?? NO !! Solo e semplicemente sensazioni di visione ... ma sono quelle alla fine che contano e che ti lasciano il sapore di ciò che hai visto e ti diventa Reference -
beh sicuramente su schermi di 250cm di base ci saranno miglioramenti visibili a patto di avere sorgenti a 4k! cmq il 99% delle persone non saprebbe cosa farsene
-
Originariamente inviato da: zLaTaN_85... cmq il 99% delle persone non saprebbe cosa farsene
Anche qui ... non sarei così categorico
Diciamo che la tendenza mondiale ad avere basi di schermo di tali dimensioni o addirittura più grandi è in netta crescita visto anche il ribasso dei prezzi
Pensare anni fa a impianti e macchine che potevano reggere su tali basi era impensabile, oneroso e inarrivabile per il 99% come dici Tu
Oggi, il tutto è molto più abbordabile e lo sarà sempre più, per cui si da sfogo alla libera vocazione di chi desidera grosse basi di proiezione e costruirsi un vero Cinema in casa
Direi che per il tempo in cui apparirà il 4k Consumer potremo attestarci a livello mondiale, almeno su una base del 25% di interesse -
tenete conto che immagini 17 volte più grandi significa bitrate fino a 400 mbit, ossia 50 megabyte/secondo.
Dubito veramente che possa avere alcuna applicazione nelle mura domestiche, non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. (dettaglio immagine, audio 22.2 )
Sarà già tanto se uscirà in film ipermega-hd all'anno.
A Gardaland -
Originariamente inviato da: Picander... non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. .....
A Gardaland
Ma infatti come ho sempre scritto da tempo ... i Cinema o si adeguano e puntano sul massimo disponibile, offrendo uno spettacolo di qualita' eccezionale che ne costituisce un'esperienza di Visione ...Altrimenti sono destinati via via a divenire dei luoghi d'Essai per poi via via contare gli spettatori
La tecnologia è inesorabile e va avanti. Difficile chiudere gli occhi se i risultati raggiunti vengono superati e offrono tecnicamente e qualitativamente delle differenze godibili
Il Cinama Attuale deve muoversi e gli viene chiesto un ulteriore sforzo per mantenersi in vita sia come risoluzioni che come 3D .... Chi non lo farà, imho, avrà vita breve .. commercialmente parlando -
io preferirei che facessero bei film. Finchè l'alta definizione ci offre uibù il fantasmino fifone o vita da camper .... poco mi interessa vedere i peli delle narici protagonista usando la lente sullo schermo
-
Le scelte dei soggetti e delle sceneggiature cinematografiche ... sono un altro discorso ..
Qui si dovrebbe fare ammenda ai gusti del pubblico in quanto, alla fine, un soggetto deve essere un prodotto essenzialmente commerciale
C'è gente che cerca distrazione e preferisce abbandonarsi spensieratamente e senza impegno in Film di commedia dove farsi anche qualche sempre più rara risata ... -
io sono il primo a volermi *divertire* quando guardo un film.
Sto solo dicendo che per me l'alta definizione ha senso per immagini che hanno un certo valore fotografico (che so... la marcia dei pinguini, il signore degli anelli). Non ci tengo a vedere in super mega definizione un film come a spasso nel tempo -
Originariamente inviato da: HighlanderIo NON ne sarei così convinto
Beh,sono dati oggettivi: per chi sono utili cose del genere?
Per chi ha un proiettore(e già qui si toglie la stragrande maggioranza delle persone,che utilizza una tv,non un proiettore)ed utilizza uno schermo molto grande/grandissimo(quindi una nicchia nella nicchia).
Per tutti gli altri sono totalmente inutili.
Ora,io capisco la voglia che hanno quelli che possono imbastire un sistema del genere,ma parliamo di quattro gatti: perchè dovremmo cambiare tutti sorgenti per far contenti quattro gatti?
Non lo ritengo affatto un progresso utile(mi vengono in mente tantissime cose ben più importanti: standard duraturi,prodotti ben definiti e completi,prodotti più perfomanti e prodotti che facilitano l'installazione).