ISE: supporto 4K/60Hz 4:4:4 su HDBaseT

Riccardo Riondino 09 Febbraio 2017, alle 10:03 AV Professional

La HDBaseT Alliance ha presentato una nuova scheda HDBaseT completamente compatibile con le specifiche HDMI 2.0, insieme al programma per la certificazione dei cavi Power over HDbaseT

Alla fiera di Amsterdam è stata presentata una nuova card HDBaseT che supporta tutte le specifiche HDMI 2.0, inclusa la compatibilità con segnali 4K/60p con HDR e campionamento 4:4:4. Integra un chipset Valens VS2310, abbinato alle interfacce HDMI 2.0 Sil9630 e Sil9396 per la trasmissione/ricezione dei segnali A/V.

In aggiunta la HDBaseT Alliance ha annunciato l'avvio del programma per la certificazione dei cavi Power over HDbaseT (PoH), basato sullo standard IEEE 802.3at (power over Ethernet – PoE). Per rispondere alle specifiche il cavo Ethernet deve essere in grado di gestire una potenza continua di 100W, distribuita sulle quattro coppie di conduttori.

Per ulteriori informazioni: hdbaset.org

Fonte: AudioVideo HD

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Norixone

    09 Febbraio 2017, 12:15

    HDBaseT potrebbe soppiantare una volta per tutte l'HDMI con tutti i suoi limiti e problemi. Possibile che l'industria voglia mantenere in vita l'HDMI ? A quale pro mi domando.
  • PAOLINO64

    09 Febbraio 2017, 13:11

    il pro per comprare un cavo hdmi ci vuole un mezzo capitale per un cavo HDBT Ethernet con pochi euro te la cavi
  • Norixone

    14 Febbraio 2017, 16:26

    Originariamente inviato da: PAOLINO64;4694992
    il pro per comprare un cavo hdmi ci vuole un mezzo capitale per un cavo HDBT Ethernet con pochi euro te la cavi


    Ma no Paolino. Ci sono quelli videofile al vibranio e terre rare con isolante termonucleare con particelle quantiche per un'immagine ancora più razor di un Gilette 12 lame per soli 500 euro al mm / lineare

Focus

News