Testina MC Audio-Technica AT-ART1000x

Riccardo Riondino 14 Giugno 2024, alle 10:21 Audio

Audio-Technica ha svelato il nuovo fonorivelatore a bobina mobile di riferimento


- click per ingrandire -

Audio Tecnica ha annunciato la nuova testina di riferimento AT-ART1000x, evoluzione dell'AT-ART1000 di otto anni fa. Come la capostipite, si basa sul sistema Direct-Power Stereo, in cui la doppia bobina mobile viene posizionata direttamente all'estremità superiore della puntina, evitando le interferenze negative causate normalmente dal materiale e dalla lunghezza del cantilever. Secondo il costruttore, muovendosi in prossimità dello stilo, le bobine consentono di restituire nitidamente anche i dettagli sonori più minuti e di fornire una risposta ai transienti impeccabile. Nel nuovo modello comunque le bobine sono rettangolari invece che rotonde, in modo che una parte maggiore della loro superficie risulti immersa nel campo magnetico. Questo consente alla testina di riprodurre con maggiore precisione le forti modulazioni, incrementando di conseguenza la tensione di uscita e la risposta verso le prime ottave. Ogni bobina è costituita da un filo PCOCC (pure copper Ohno continuous casting) dal diametro di 20 μm, avvolto a mano otto volte per creare un rettangolo di 1,1 mm × 0,6 mm. Le bobine sono contenute in una speciale pellicola ultrasottile da 25 μm e collocate nel minuscolo traferro (0,5 mm) di un potente circuito magnetico, che consente a ciascuna di generare una tensione di uscita di 0,22 mV con un'impedenza di 3,5 Ω, nonostante il nucleo amagnetico.

- click per ingrandire -

Dal modello da cui deriva viene mantenuto anche lo stilo Special Line Contact con cantilever in boro e la struttura di supporto del circuito magnetico e della sospensione, costruita in titanio. Questa solida base, fondamentale per garantire una riproduzione uniforme, lavora in combinazione con il corpo in alluminio e il rivestimento in plastica rigida per disperdere le risonanze, nocive per la qualità del suono. Uno speciale rivestimento inoltre protegge il circuito magnetico dalla corrosione, garantendo prestazioni stabili per tutta la durata del fonorivelatore. La AT-ART1000X infine è dotata di fori di montaggio filettati per rendere più facile il montaggio, operazione che può essere eseguita mediante le sole viti in dotazione. Nel prezzo sono inclusi anche una custodia in legno, un giravite amagnetico e uno spazzolino per la pulizia della puntina. È possibile inoltre acquistare il servizio Moving Coil Exchange Program, che offre la sostituzione dell'intera struttura cantilever/stilo/bobina.

Caratteristiche tecniche:

Tipo: bobina mobile
Stilo: Special Line Contact
Risposta in freq.: 15÷30k Hz
Tensione di uscita: 0,22 mV a 1 kHz, 5cm/sec
Bilanciamento tra i canali a 1 kHz: 0,5 dB
Separazione tra i canali a 1 kHz: 30 dB
Cedevolezza statica/dinamica: 20/9 μm/mN
Angolo di tracciamento verticale: 19°
Impedenza interna: 3,5 ohm (1kHz)
Resistenza interna: 3,5 ohm
Impedenza di carico raccomandata: ≥30 ohm
Peso: 11 gr

L'Audio-Technica AT-ART1000X è disponbile al prezzo di €5.500.

Commenti

Focus

News