HEM: testina MC Audio-Technica AT-ART1000

Riccardo Riondino 10 Maggio 2016, alle 12:54 Audio

Audio-Technica svela all'High End Show di Monaco il nuovo fonorivelatore MC di riferimento, dotato di sistema Direct Power Stereo, bobina in rame PC-OCC su nucleo amagnetico e struttura in titanio, costruito a mano e disponibile presso 50 selezionati punti vendita in tutto il mondo


- click per ingrandire -

Costruita a mano in Giappone, la nuova testina MC Audio Tecnica AT-ART1000 viene presentata come nuovo riferimento, apice dei 50 anni di esperienza del marchio nipponico. Impiega il sistema Direct-Power Stereo in cui la bobina viene posizionata direttamente all'estremità superiore della puntina, assicurando che il segnale si trasmetta dallo stilo Special Line Contact alla bobina in modo diretto e privo di interferenze. Il cantilever è realizzato in boro, mentre l'avvolgimento è in rame PC-OCC (pure copper Ohno continuous cast) da 20µm su nucleo amagnetico, producendo una tensione di 0,2 mV con impedenza di 3 ohm.

Per la struttura di supporto del circuito magnetico e della sospensione viene invece utilizzato il titanio, in virtù delle doti di resistenza associate alle proprietà di smorzamento. Il nuovo fonorivelatore Audio-Technica sarà disponibile esclusivamente presso 50 selezionati rivenditori in tutto il mondo a partire da giugno, al prezzo di 4100 £. I clienti potranno inoltre acquistare il servizio opzionale Cartridge Rebuild Programme, che prevede la sostituzione della completa struttura composta dal cantilever/stilo/bobina e smorzatori in gomma.

Caratteristiche tecniche:

Tensione di uscita: 0,2 mV a 1 kHz, 5cm/sec
Bilanciamento tra i canali a 1 kHz: 0,5 dB
Separazione tra i canali a 1 kHz: 30 dB
Cedevolezza statica/dinamica: 30/12μm/mN
Peso di lettura: 2,0÷2,3 gr
Angolo di tracciamento verticale: 21°
Impedenza interna: 3 ohm (1kHz)
Impedenza di carico raccomandata: 30 ohm
Peso: 11 gr

Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News