Sonos rilascia il sistema operativo S2
La nuova piattaforma Sonos S2 supporta lo streaming di formati ad alta risoluzione come il Dolby Atmos e aggiunge la modalità Room Groups, oltre ad offrire un'interfaccia più intuitiva e una maggiore sicurezza
Come da programma, Sonos ha aggiornato il sistema operativo alla versione S2, appena prima del lancio di Sonos Arc e delle versioni aggiornate di Sonos Sub e Play 5, ribattezzato Sonos Five. La novità principale è l'aumento dell'ampiezza di banda per consentire lo streaming ad alta risoluzione, anche se al momento l'unica conferma è il Dolby Atmos per Sonos Arc. La nuova funzione Room Groups permette di creare gruppi permanenti composti dalle zone usate più di frequente, come ad esempio la cucina e il soggiorno, senza doverli impostare ogni volta. La nuova piattaforma promette anche miglioramenti dal punto di vista della sicurezza, un design rinnovato e un'interfaccia più intuitiva.
Sonos S2 è compatibile con diversi prodotti esistenti, per i quali basterà scaricare la nuova applicazione e cancellare quella precedente per avviare l'aggiornamento automatico. Gli altri dovranno continuare ad usare il vecchio sistema operativo, la cui app ora si chiama Sonos S1 Controller, che continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza e per correggere malfunzionamenti.
Le due piattaforme tuttavia non potranno interagire tra loro, quindi per utilizzare vecchi e nuovi prodotti bisognerà dividerli in due sistemi S1 e S2 indipendenti, oppure mantenere tutto sulla piattaforma S1, rinunciando alle nuove funzioni. L'ultima opzione è quella di sfruttare lo sconto del 30% offerto da Sonos come permuta per l'acquisto di un nuovo prodotto.
Per ulteriori informazioni: www.sonos.com/it-it/home
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (1)
-
ho fatto qualche prova con questo S2 eppure non ne vuole sapere di riprodurre un qualunque file 24/96