Shoot-out Oppo 105 da Audioquality
Il prossimo sabato 29 novembre, da Audioquality, saranno in confronto alla cieca quattro lettori Blu-ray Oppo BDP-105, con e senza modifiche, all'interno di un sistema stereo di riferimento Yamaha-PMC
Bologna, Novembre 2014. In seguito al meritato successo dei lettori universale Oppo BDP-105, per cercare di fare chiarezza sulla effettiva qualità all'ascolto di alcune delle più interessanti modifiche alla sezione analogica sia stereo che multicanale, abbiamo organizzato un confronto alla cieca con quattro lettori Oppo, di cui uno di serie e tre - molto diversi tra loro - con modifiche a cura di Labtek, Aurion e KTM. Per il confronto sarà utilizzato un sistema con amplificatore integrato completamente bilanciato Yamaha A-S3000, una coppia di diffusori a linea di trasmissione PMC Twenty.26 e cavi NorStone.
Per cercare di trovare il miglior compromesso tra ascolti approfonditi e accontentare il maggior numero di persone possibili, le sessioni di ascolto saranno aperte a gruppi di 7 persone e avranno una durata di circa un'ora. Durante le sessioni d'ascolto non ci sarà spazio per le chiacchiere ed è prevista la riproduzione di brani selezionati, sia in formato PCD che DSD, scelti con la collaborazione degli iscritti al forum di AV Magazine grazie alla discussione già aperta nel nostro forum di discussione e disponibile a questo indirizzo.
Orari sessioni shoot-out:
09:30
10:30
11:30
12:30
14:30
15:30
16:30
17:30
18:30
19:30
Per partecipare alle sessioni d'ascolto sarà necessaria una registrazione che può essere effettuata presso il punto vendita Audioquality, sia via email (info@audioquality.it) oppure in viva voce al tel. 051 6271190.
Per maggiori informazioni: www.avmagazine.it/forum/134/261444 - www.audioquality.it
Commenti (293)
-
Inizio come promesso da un grafico che riassume la timbrica delle quattro macchine.
Due sono identiche. In verde il Labtek, il più esteso in gamma altissima ma che cede oltre 2 dB in gamma bassa. L'Aurion ha 0,87 dB in più in gamma bassissima (a 100 Hz vale +0,43 dB; a 60 Hz vale +0,67 dB; a 30 Hz vale +0,82 dB). KTM e liscio sono identici.
A domani per il report completo. Nel frattempo sono certo che i partecipanti inizieranno a commentare da stasera.
Emidio
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Click per ingrandire.
N.B: le risposte sono normalizzate a 1kHz -
Tra le altre misure che ho fatto con l'APX515 ci sono S/N, gamma dinamica, IMD (19k+20k), tono 1kHz a -60dB, tono 1kHz a 0dB, THD in freq, tensione d'uscita su carico di 100 kohm (e anche 600ohm per l'impedenza d'uscita).
Vi anticipo che vince il liscio con 120dB di rapporto S/N e gamma dinamica di 117dB.
Segue KTM con 116 e 113 rispettivamente. Poi Labtek con 102 e Aurion con 90dB
Aggiornerò questo post domani con le altre misure
Emidio -
Si e' fermata la diretta proprio quando e' arrivata l'ora dei giudizi!
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4290929Tra le altre misure che ho fatto con l'APX515 ci sono S/N, gamma dinamica, IMD (19k+20k), tono 1kHz a -60dB, tono 1kHz a 0dB, THD in freq, tensione d'uscita su carico di 100 kohm (e anche 600ohm per l'impedenza d'uscita).
Vi anticipo che vince il liscio con 120dB di rapporto S/N e gamma dinamica di 117dB.
Segue KTM con 116 e 113 rispe..........[CUT]
questo davvero non me lo sarei mai aspettato -
Azz.. ero curioso dei giudizi in real time
-
Originariamente inviato da: Doc_zero;4291025questo davvero non me lo sarei mai aspettato
Neanche io e vorrei capire perché.... -
Dove commentiamo, qui o nella'altra discussione?
http://www.avmagazine.it/forum/134-...bre-2014/page11 -
Commentate dove volete.
Domattina pubblicherò un resoconto dettagliato con video e misure.
Faccio giusto un breve riassunto. Labtek riconoscibilissimo da tutti. Nella maggioranza dei casi non è stato preferito. In alcuni casi (spettro medio, medio-alto e altissime) è stato preferito ma il leggero debito in gamma bassa lo ha sicuramente penalizzato in generale, soprattutto considerando l'ambiente d'ascolto assorbente e i brani che sono stati selezionati.
Per il resto è stato un testa-a-testa tra le tre macchine. Spannometricamente un 25% ha preferito il modello liscio. Il resto se lo sono divisi più o meno equamente Aurion e KTM. C'è comunque una cosa da dire. Le differenze ci sono. Non c'è dubbio. Nel caso di Aurion abbiamo sfatato qualche mito, come la mitologia della gamma bassa poco controllata della modifica trapanese che sarebbe indietro rispetto a quello liscio o a quello di kappa. Tutti e tre gli oppo suonano molto bene in gamma bassa.
La gamma bassa e ultrabassa in leggera evidenza ldell'Aurion lo ha avvantaggiato nei confronti di chi era seduto davanti (in generale quelli seduti in prima fila hanno preferito l'Aurion). In seconda fila invece, hanno privilegiato il liscio e il KTM e in alcuni casi anche il Labtek, poiché più indietro, quasi a ridosso della parete posteriore, c'è un ulteriore rinforzo in gamma bassa che - evidentemente - si sommava al vantaggio del dB che abbiamo registrato.
In ogni modo, io sono arrivato ad alcune conclusioni molto importanti per me.
La prima è che questo tipo di confronti alla cieca dovremmo farli molto più spesso. Sono estremamente interessanti. Il problema sarà trovare gli sponsor, contenuti e la collaborazione di rivenditori e soprattutto di distributori che sappiano mettersi in discussione e che non hanno paura dei confronti senza rete. Da questo punto di vista per me va un ringraziamento molto particolare per Luigi Dell'Antonia (Labtek) che ci ha spedito il suo piccolo e che non è potuto essere dei nostri a causa di seri problemi familiari. Un abbraccio fortissimo da parte mia, da Marcello e da tutti quelli che sono stati qui.
La seconda è che ho avuto la conferma che non sono sordo. Il mio Oppo 105 suona moooolto bene. Le lievi differenze che ho ascoltato da Marcello e anche a casa di KTM (con il suo MEGA sistema Krell + Dynaudio) non hanno cambiato il mio pensiero. Ho confrontato il 105 liscio anche con alcuni DAC, direttamente qui da Marcello. Ho ascoltato con le PMC anche il DAC Asus Muses MKII, il notevole Luxman DA-06 e il Micromega. Ne parlerò... Prima o poi.
La terza è che ho scoperto un prodotto tanto bello quanto inaspettato: l'integrato BC Acoustique è STRE-PI-TO-SO. Costa 2.100 Euro e ne sentirete sicuramente parlare.
Siamo in partenza... A domani
Emidio
n alcuni casi le misure che vedrete spiegano solo in parte le differenze all'ascolto. -
Ma il tuo oppo che suona moooooolto bene è liscio?
Beh direi che se fosse così le mod sono proprio delle sfumature. Che in un confronto in cieco è proprio difficile riconoscerlo. Eppure secondo molti anche un sordo riconoscerebbe la differenza.....
Fa pensare questo! -
Interessante prima parte di racconto.
Be' luca,io sono sordo ma la differenza tra il mio 105 liscio e quello dell'Aurion in versione mk2 sono notevoli nel mio ambiente e con il mio setup(e calcola che quello in prova e' un mk3,l'ultimo step).
Anch'io ho la mia idea,come per il PRE hts,e cioè' che spendendo meta' si ha praticamente lo stesso risultato...ovviamente a favore della Aurion anche in questo caso.