Sennheiser HD 660S2: cuffie over-ear con risposta sui bassi migliorata
Le nuove cuffie sono dotate di trasduttori da 38 millimetri e raddoppiano la pressione sonora alle ottave più basse
Sennheiser ha lanciato la seconda generazione delle cuffie HD 660S. Le nuove HD 660S2 sono sempre cuffie over-ear cablate e indirizzate agli amanti dell'alta qualità audio. Partendo dalla base costituita dal modello precedente, gli ingegneri di Sennheiser hanno apportato vari cambiamenti al prodotto. La nuova versione è equipaggiata con padiglioni in velour e con un archetto ergonomico, componenti progettati per migliorare il comfort anche durante le sessioni di ascolto prolungate. Il design delle cuffie è aperto ed è abbinato a trasduttori dinamici da 38 millimetri.
Rispetto alle HD 660S sale nettamente l'impedenza che raddoppia, passando dai precedenti 150 ohm agli attuali 300 ohm. La scheda tecnica riporta una pressione sonora massima di 104 dB (1 kHz, 1 Vrms) e una distorsione armonica totale inferiore allo 0.04% (1 kHz, 100 dB). La risposta in frequenza è compresa tra 8 Hz e 41,5 kHz. Sennheiser si è concentrata soprattutto sull'estensione alle basse frequenze, raddoppiando la pressione sonora alle ottave più basse ma con l'obiettivo di non pregiudicare l'equilibrio generale.
Il produttore sottolinea anche che le HD 660S2 sono progettate in Germania e realizzate in Irlanda. Nella confezione sono inclusi un cavo da 1,8 metri con jack da 6,3 millimetri, un cavo con connettore bilanciato da 4,4 millimetri, un adattatore da 6,3 a 3,5 millimetri e una custodia per il trasporto. Il prezzo di listino è fissato a 599 euro.
Jermo Koehnke, supervisore dei prodotti audiofili per Sennheiser, ha dichiarato:
“Le nostre nuove Sennheiser HD 660S2 offrono agli ascoltatori ciò che hanno richiesto di più al modello precedente. Grazie a una precisione e a una potenza senza eguali nonchè a una sensibilità migliorata su tutte le frequenze, gli ascoltatori sentiranno dettagli che non avevano mai sentito prima, specialmente nella parte più bassa dello spettro”.
Fonte: Sennheiser