Nuove B&W 800 Diamond all'orizzonte
Con un'immagine pubblicata su Instagram, il prestigioso costruttore inglese ha annunciato il rinnovamento della serie 800 Diamond
Nella giornata odierna, Bowers & Winkins ha presentato la nuova serie 800 Diamond, ovvero i diffusori più prestigiosi del costruttore inglese. Mentre era ancora in corso la presentazione ad un ristretto numero di giornalisti ed operatori, nella giornata di ieri B&W aveva già pubblicato su Instagram (a questo indirizzo) un'immagine parziale dell'inconfondibile profilo della nuova ammiraglia, attraverso la quale era già possibile fare qualche ipotesi. Da qualche minuto (grazie Patrick!), sono disponibili sul sito ufficiale tutte le immagini e le caratteristiche tecniche della nuova serie completa, che si compone di ben 7 modelli: tre da pavimento, uno da libreria, due canali centrali ed un subwoofer. Si parte dall'ammiraglia 802 D3, con tre vie e quattro altoparlanti da quasi 100 kg e si arriva alle "piccole" book-shelf 805 D3 a due vie da 13 kg, passando anche da due nuovi canali centrali HTM1 D3 e HTM2 D3, e anche dal nuovo subwoofer DB1 da 1000W.
Le novità sono tante e iniziano da un nuovo mobile con nuovi rinforzi e telaio in legno multistrato con elementi in metallo, in modo da aumentare ulteriormente la rigidità. Nuovi anche i driver con nuovi materiali, come la membrana "Continuum" dei nuovi woofer, con eccellenti prestazioni in gamma media, blocco ad ogni fenomeno di break-up e distorsioni estremamente contenute (0,1% di distorsione di seconda armonica a 100Hz e 90 dB ad 1m). Nuovità anche per il midrange, con una nuova membrana in Aerofoil a spessore variabile, anche questa con elevata rigidità. Infine il tweeter, con il diamante come elemento caratterizzante della cupola. Nei prossimi giorni avremo ulteriori informazioni sui prezzi e disponibilità dei primi eventi per ascoltare la nuova serie 800 Diamond.
Caratteristiche dichiarate
802 D3 | 803 D3 | 804 D3 | 805 D3 | HTM1 D3 | HTM2 D3 | SB1 | |
tipo | 3 vie | 3 vie | 3 vie | 2 vie | 3 vie | 3 vie | 1 via |
woofer (mm) | 2 x 200 | 2 x 180 | 2 x 165 | 1 x 165 | 2 x 200 | 2 x 165 | 2 x 300 |
midrange (mm) | 1 x 150 | 1 x 130 | 1 x 130 | -- | 1 x 150 | 1 x 130 | -- |
tweeter (mm) | 1 x 25 | 1 x 25 | 1 x 25 | 1 x 25 | 1 x 25 | 1 x 25 | -- |
low freq. -3 dB | 17 Hz | 19 Hz | 24 Hz | 42 Hz | 28 Hz | 45 Hz | 17 Hz |
sensibilità | 90 dB | 90 dB | 89 dB | 88 dB | 91 dB | 90 dB | -- |
dist. II arm. < 1% | 80 Hz | 70 Hz | 70 Hz | 70 Hz | 80 Hz | n.d. | n.d. |
impedenza | 3Ω-8Ω | 3Ω-8Ω | 3Ω-8Ω | 4,6Ω-8Ω | 3Ω-8Ω | 3Ω-8Ω | -- |
altezza (mm) | 1250 | 1160 | 1019 | 424 | 330 | 302 | 490 |
peso (kg) | 94,5 | 65,5 | 33 | 12,6 | 30,4 | n.d. | 44 |
Per maggiori informazioni: www.bowers-wilkins.it
Commenti (29)
-
Per un attimo speravo che i prezzi si riferissero alla coppia, ci stavo facendo davvero un pensierino. A questo punto completamente fuori dalla mia portata, comprese le vecchie serie. Peccato peccato
-
@ Steven
Evita l'uso di certi aggettivi non conoscendo la sensibilità di chi sta dall'altra parte del monitor.
@ Petshopboy
Credo che definire disinformazione una percentuale che ovviamente è stata buttata lì per dare una idea del divario tra i prezzi siano un pochino esagerato e pignoleria fuori luogo..
Entrambi siete pregati di smetterla di stuzzicarvi -
tenete comunque presente che sono prezzi di listino, ergo sicuramente ci sarà della scontistica su strada. Certo restano estremamente costose ma non è che sono passate da accessibili a inaccessibili, erano già prima diffusori per gente dal portafoglio pieno
Curioso in merito alle misure di AR (se e quanto le testeranno), in particolare sulla nuova gamma media
PS:Tutto cio dovrebbe rendere molto interessante l'usato della serie precedente... -
Si sono montati un po' la testa direi.....per me rimangono ancora troppo old style come design.....
-
Hai proprio ragione Luca, sono old-style! La costruzione e il cabinet sono al top, e anche i driver, soprattutto il midrange, sembrano avere novità interessanti. Ma quanti anni sono passati dalle mitiche Nautilus in quadri amplificazione, e cross elettronici? Tanti, e direi invano, perché i tempi sono maturi e permetterebbero ad un nome come B&W di osare andando verso il vero no-compromise, cioè verso soluzioni in cui ci si sbarazza del cross passivo e compagnia bella...
E invece alla fin fine le casse son sempre quelle, concepite per l'audiofilo tradizionalista, con una bella ritoccata all'estetica, e un corposo adeguamento del listino.
Non mi sento assolutamente di dire che commercialmente stiano sbagliando, tanto sappiamo che vuole l'audiofilo tipo; dico solo non ci trovo niente da osannare e niente che mi entusiasmi. -
se adesso le 803 diamond scendono ad un prezzo interessante, è la volta buona che le prendo
-
La vecchia serie diamond è fuori produzione non ne trovi più, almeno nuove... per me la 802 è spettacolare, in video rende molto bene e se si fa il confronto con la vecchia 802 ci si rende conto di quanto sia più moderna la serie D3...
-
la serie diamond si trova nuova senza il minimo problema