HEM: Naim presenta l'integrato Nait 50 e la nuova Serie 300

Nicola Zucchini Buriani 19 Maggio 2023, alle 17:54 Audio

All'amplificatore integrato che celebra i 50 anni di attività si aggiungono lo streamer NSS 333, il pre NAC 332 e il finale mono NAP 350, il pre phono NVC TT e l'alimentatore dedicato NPX TT


- click per ingrandire -

Naim ha sfruttato il palcoscenico offerto dal Monaco High End Show per annunciare molte novità, prima tra tutte la nuova Serie 300, che rappresenta il livello superiore della gamma New Classic. A comporla sono lo streamer NSS 333, il pre-amplificatore NAC 332 e il finale mono NAP 350, il pre phono NVC TT e l'alimentatore dedicato NPX TT. A questi prodotti, progettati e sviluppati a Salisbury nel Regno Unito, si aggiunge il NAIT 50, un amplificatore integrato realizzato per celebrare i 50 anni di attività.

Vediamo in dettaglio tutte le novità:

 

NSS 333


- click per ingrandire -

Il nuovo streamer è basato sulla scheda NP800, la più recente realizzata da Naim per questa tipologia di prodotti. Supporta UPnP, internet radio, riproduzione dei file da USB e dai servizi streaming. L'utente può accedere a servizi come Spotify Connect, Apple Music, TIDAL Connect e Qobuz. NS333 è anche Roon Ready e integra AirPlay 2 oltre a tutte le funzioni di Chromecast. Ovviamente non manca la possibilità di ascoltare brani in alta risoluzione nei seguenti formati:

  • WAV - fino a 32bit/384kHz
  • FLAC e AIFF - fino a 24bit/384Hz
  • ALAC (Apple Lossless) - fino a 24bit/384Hz
  • MP3 - fino a 48kHz, 320kbit (16 bit)
  • AAC - fino a 48kHz, 320kbit (16 bit)
  • OGG e WMA - fino a 48kHz (16 bit)
  • DSD - 64 e 128
  • M4A - fino a 48kHz, 320kbit (16 bit)

Su tutti è disponibile l'ascolto "gapless". La connessione alla rete è presente tramite la porta Ethernet fino a 100 Mbps o in Wi-Fi 802.11ac. C'è anche il Bluetooth con aptX. Tutte le funzioni si possono controllare con l'apposita applicazione per iOS e Android.

 

NAC 332


- click per ingrandire -

NAC 332 è un pre-amplificatore analogico che riprende varie soluzioni usate sul pre Naim Statement S1. Il produttore lo definisce come il suo modello più versatile, capace di collegarsi al pre phono NVC TT e dotato di un amplificatore cuffie in pura Classe A. A livello di componenti segnaliamo circuiti di ingresso discreti e bilanciati di classe A, esattamente come i circuiti di filtro discreti a transistor single-ended, abbinati a condensatori in polistirene saldati a mano. NAC 332 dispone di ingressi configurabili e di una modalità standby che riduce i consumi a 0,5 W.

 

NAP 350


- click per ingrandire -

L'amplificatore mono è realizzato con un design monoblocco ed è capace di erogare una potenza di 175 W su 8 ohm (0,1% THD+N) oppure 345 W su 4 ohm (1% THD+N). NAP 350 usa i transistor NA009 dello Statement, una nuova sorgente elettrica e condensatori in polistirene.

 

NVC TT


- click per ingrandire -

Il nuovo pre phono è compatibile con testine MM (Moving Magnet) e MC (Moving Coil). Per queste ultime è prevista la regolazione del carico, con 16 impostazioni disponibili sia per il carico resistivo sia per quello capacitivo.

 

NPX TT


- click per ingrandire -

Si tratta dell'alimentatore dedicato del pre phono NVC TT. Si collega a diversi componenti distinti, come il NAC-N 272.

 

NAIT 50


- click per ingrandire -

NAIT 50 è un amplificatore integrato che celebra i 50 anni di attività di Naim. È realizzato in tiratura limitata, per la precisione in 1.973 esemplari, un numero che corrisponde alla data di fondazione del marchio britannico. Il prodotto nasce come una rivisitazione del modallo NAIT 1. NAIT 50 è fabbricato a mano in Inghilterra e introduce diverse novità rispetto al classico a cui è ispirato. Il fronale e il posteriore sono in alluminio anodizzato, mentre la manpola che regola il voume, sempre realizzata in alluminio, è progettata per favorire lo smorzamento delle vibrazioni.

Il controllo del bilanciamento del NAIT 1 è stato sostituito da un'uscita cuffie su jack da 6,35 millimetri, pilotata da un amplificatore derivato dalla tecnologia NSC 222. NAIT 50 include uno stadio phono MM e un amplificatore di potenza derivato dal NAP 250 New Classic. L'amplificatore è un Classe AB capace di erogare 25 W su 8 ohm (0,1% THD+N) oppure 40 W su 4 ohm (0,1% THD+N).

 

DISPONIBILITÀ E PREZZI

Al momento non sono stati ufficializzati i prezzi per l'Italia, dove i prodotti Naim sono distribuiti da Green Sounds. La nuova Serie 300 arriverà in Autunno mentre NAIT 50 sarà disponibile da giugno.

I prezzi indicativi sono i seguenti:

  • NSS 333: 9.000 euro
  • NAC 332: 9.000 euro
  • NAP 350: 14.000 euro la coppia
  • NVC TT: 4.000 euro
  • NPX TT: 3.000 euro
  • NAIT 50: 3.000 euro

Fonte: Naim

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fedezappa

    19 Maggio 2023, 18:00

    Peccato, Naim non ha comunicato il prezzo del Nait 50. Potrebbe diventare quasi un pezzo da collezione.
  • Onslaught

    19 Maggio 2023, 18:38

    C'è anche quello, me lo ero dimenticato io.
    L'ho aggiunto, grazie per avermelo fatto notare.

Focus

News