Dal 31 ottobre c'è il Bari Hi-End
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, presso il Nicolaus Hotel a Bari, ci sarà la XXIV edizione del Bari Hi-End: la manifestazione che da ventitrè anni è dedicata appassionati di musica, alta fedeltà e cinema in casa
Bari-Hi-End 2014 from Letterbox Films on Vimeo. Music: Don't hide by Kekko Fornarelli
Il prossimo week-end, sabato 31 ottoibre e domenica 1 novembre, presso il Nicolaus Hotel a Bari, ci sarà la XXIV edizione del Bari Hi-End, la manifestazione che da ventitrè anni è dedicata appassionati di musica, alta fedeltà e cinema in casa, rivolgendo uno sguardo attento alle nuove tendenze e favorendo a musicisti, ai professionisti del settore, audiofili o semplici curiosi un'esperienza piena e coinvolgente alla scoperta dell'Hi-End. In questa XXIV edizione saranno presenti 20 aziende legate al settore audio e video, con sistemi HiFi e video in dimostrazione nelle 12 sale allestite sul piano terra e sul secondo piano dell'hotel Nicolaus.
Durante le due giornate del Bari Hi-End, oltre agli ascolti musicali di Giulio Cesare Ricci (fonè) e le dimostrazioni del proiettore laser Epson EH-LS10000 a cura di Emidio Frattaroli (AV Magazine), ci saranno otto concerti dal vivo organizzati dalla scuola di musica "Il Pentagramma" , sul palco allestito al secondo piano. Sabato e domenica sarà possibile ascoltare anche sei conferenze della scuola "Panta Rei", a cura del Maestro Vito Ancona. In più, nell'area "Gazebo", saranno presenti 20 aziende legate all'eno-gastronimia del territorio locale e nazionale, con degustazioni guidate.
Elenco degli espositori:
» ABEAT RECORDS [Foyer]
» AUDIOGEARS [Foyer]
» AUDIOREVIEW [Foyer]
» EPSON [Sala 3]
» FONE'/AUDIPHILE Production [Foyer]
» HIGH FIDELITY ITALIA [Sala 5]
» MPI ELECTRONIC [Sala 2]
» PANTA REI [Sala 7]
» RED-KI.COM [Foyer]
» SOUND AND MUSIC [Foyer]
» SYNTHESIS [Sala 6]
» VOICE OF VINYL [Foyer]
» YAMAHA [Sala 4]
» HIFIGHT [Sala Pegaso]
» LP AUDIO [Sala Cigno]
» MARANTZ ITALY [Sala Auriga]
» MPI/XF AUDIO [Sala Perseo]
» PRASE ENGINEERING [Sala Orione]
» SOUND & DESIGN [Sala Andromeda]
L'ingresso è gratuito, previa compilazione di un modulo che vi consigliamo di scaricare da questo link, in modo da consegnarlo direttamente all'ingresso per evitare inutili code.
Per maggiori informazioni e programmi dettagliati di concerti, demo e conferenze: www.barihiend.it
Commenti (15)
-
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ...ora che mi hai raccontato tutto mi rode di più !!! Purtroppo non sono riuscito proprio ad essere li prima delle 19 sono arrivato con la pupetta al seguito ero quello che ti ha salutato e poi sono corso a vedere che mia figlia non facesse danni...
..e cosa dire ero arrivato proprio per il videoproiettori. vabbè se in zona ci sei per altro avvisaci io sto valutando un nuovo proiettore, ma con calma, primo perchè il mio funziona alla grande e secondo perchè se faccio il salto voglio che sia notevole la differenza con il mio vetusto ma non obsoleto CRT
-
E' stato un vero piacere rincotrarti e salutarti, come al solito una dimostrazione semplice ed asaustiva, concordo pienamente sulle considerazioni fatte sul 4K da acquistare a determinate condizioni, altrimenti è bene investire su qualcos'altro.
-
Le considerazioni includevano la grandezza dello schermo?
-
Grazie Michele.
x cinemaniaco: più che le dimensioni dello schermo, la cosa fondamentale è il rapporto che c'è tra la distanza di visione e la base dello schermo. In altre parole, sedersi a quattro metri e mezzo da uno schermo da tre metri di base, è lo stesso che sedersi a 3 metri da uno schermo che ha una base di due.
Quello che conta è il rapporto. E quando sale e si va oltre 1,5:1 e con tutte le variabili del caso, allora il 4K forse inizia ad avere poco senso.
E comunque nella demo sottolineavo proprio questo. E non solo: guai a considerare solo la risoluzione! Con i formati 4K arrivano anche colori più estesi, più sfumature e HDR...
Emidio -
Capisco. Chiedevo della grandezza dello schermo proprio perché se devo passare al nuovo voglio uno schermo più grande. Pensavo ai 4 metri di base. Al momento sono a due ma in verità dopo 10 anni mi sembra piccolo. Lo spazio me lo permetterebbe. In realtà i 4k che ho visto in giro anche sui tv 60 pollici non mi hanno detto molto. Cosa ben diversa invece nel campo delle videocamere dove avere la possibilita di lavorare a risoluzioni cosi elevate è un enorme vantaggio.