Amplificatore integrato NAD C 379 MDC2
NAD espande la serie Classic con un nuovo integrato HybridDigital, dotato di architettura MDC di seconda generazione per aggiornare l'apparecchio con moduli opzionali
Anticipando l'High End Munich 2024, che si aprirà nella giornata di domani, NAD ha annunciato il C 379, l'ultimo amplificatore integrato della serie Classic. Si basa anch'esso sulla tecnologia classe D HybridDigital Eigentakt di Purifi Audio con stadio finale UcD in configurazione a ponte bilanciato. Eroga una potenza di 2x80W/8-4 ohm (impulsiva 2x120W) con una T.H.D. dello 0,03% fino alla potenza nominale sull'intera banda audio. È possibile inoltre abbinarlo al finale C 268, collegandolo in mono a ponte per aumentare la potenza fino a 300W per canale. Le connessioni includono quattro ingressi S/PDIF (2 ottici / 2 coassiali), HDMI eARC, due ingressi linea, ingresso per giradischi con testina MM, doppi morsetti per altoparlanti, uscita pre-amplificata e per una coppia di subwoofer. Il convertitore è un ESS SABRE ES9028PRO 32 bit/384 kHz, mentre l'amplificatore per cuffie dedicato può pilotare un'ampia gamma di modelli ad alta e bassa impedenza.
Come tutti gli amplificatori NAD degli ultimi anni, anche il C 379 adotta l'architettura Modular Design Construction di seconda generazione per evitare l'obsolescenza prematura del prodotto. Sono disponibili due slot MDC 2, in grado di accogliere ad esempio il modulo MDC BluOS-D. Le funzioni si possono quindi espandere con la piattaforma BluOS, che fornisce l'accesso a servizi come TIDAL, Deezer, Qobuz, Amazon Music e Spotify, tramite Wi-Fi / Ethernet, con integrazione in un sistema multi-room fino a 64 zone. La tecnologia Dirac Live Room Correction, oltre a eliminare picchi e "buchi" in frequenza, ottimizza la risposta all'impulso, analizzando le riflessioni sulle varie superfici dell'ambiente di ascolto. Il risultato è un notevole miglioramento della nitidezza dei bassi, dell'immagine sonora e della precisione timbrica. L'MDC BluOS-D prevede infine un ricetrasmettitore Bluetooth aptX HD per il collegamento con cuffie e altoparlanti wireless. Un ricevitore Bluetooth aptX HD è comunque incorporato nell'amplificatore per l'ascolto in streaming anche senza aggiungere il modulo.
Il NAD C 379 è disponibile al prezzo di €1.199.
Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it
Fonte: Stereonet