Amplificatore integrato Luxman L-509Z

Riccardo Riondino 28 Ottobre 2022, alle 10:32 Audio

Luxman annuncia il nuovo integrato classe A/B di riferimento, il primo a utilizzare la nuova architettura LIFES 1.0 anche nello stadio di pre-amplificazione


- click per ingrandire -

Luxman presenta l'amplificatore integrato L-509Z, che sostituisce l'L-509X come nuovo modello di riferimento in classe A/B. L'architettura ODNF (Only Distortion Negative Feedback) è stata sostituita dalla LIFES 1.0 (Luxman Integrated Feedback Engine System), condivisa con il finale M-10X e l'integrato L-507Z, che per la prima volta viene utilizzata nella sezione pre e in quella finale. Il triplo stadio di uscita push-pull Darlington garantisce una potenza di 2x240W/4 ohm. L'alimentazione integra un trasformatore EL da 600VA e otto condensatori da 10.000µF. Viene adottata inoltre la Beeline Construction con percorsi di segnale ottimizzati e abbreviati. Per il controllo di volume viene utilizzato un attenuatore a 88 step LECUA-EX con nuovi encoder e meccanismo di rotazione, per una regolazione ancora più precisa e una maggiore scorrevolezza.


- click per ingrandire -

Le connessioni includono un ingresso per giradischi, sei ingressi linea, di cui due bilanciati XLR, ingresso main (AV bypass) e doppia uscita pre. Sono presenti anche due uscite cuffia su jack single ended da 6,3mm e bilanciato Pentaconn da 4,4mm. Lo stadio fono prevede impostazioni per testine MM o MC ad alta/bassa uscita e tre livelli di guadagno. Il display LED a sette segmenti, posizionato al centro dei VuMeter, rende più facile controllare il livello del volume dalla posizione di ascolto. Le funzioni includono il mute, un controllo di tono a tre bande e il bi-amp. I morsetti altoparlanti sono sdoppiati e accettano ogni tipo di terminale. L'apparecchio misura 440 x 193 x 463 mm (LxAxP) e pesa 29,4 kg.

Per ulteriori informazioni: www.luxman.com - www.tecnofuturo.it

Fonte: AV Watch

Commenti

Focus

News