
Webinar BenQ W5700: puntata online
Nel rendere disponibile la prima puntata del webinar con BenQ di martedì 23 giugno, vi ricordiamo che la seconda parte sulla calibrazione sarà tenuta giovedì 25 dalle 17:30 alle 18:30
Lo scorso martedì 23 Giugno si è tenuta la prima parte del webinar sulla videoproiezione organizzato da BenQ Italy, con la collaborazione di AV Magazine. Come promesso, da stamattina è disponibile la registrazione della prima parte per la consultazione online al seguente indirizzo:
https://attendee.gotowebinar.com/recording/6929654849661193997
Basterà inserire nome, cognome e indirizzo email per poter accedere alla registrazione. In questa prima parte sono state illustrate le principali tecnologie di proiezione, con particolare attenzione alla tecnologia DLP e alle caratteristiche dei proiettori BenQ W2700 e W5700, assieme ad una veloce analisi del mercato, concentrata soprattutto sulla fascia di prezzo tra 2.000 e 6.000 Euro.
Tra le informazioni dispensate per una corretta installazione del proiettore in ambiente, ci sono le analisi per la scelta delle dimensioni, superficie e guadagno dello schermo di proiezione. A tal proposito, viste le richieste, abbiamo condiviso il foglio .xls per il calcolo delle dimensioni dello schermo e dei NIT in funzione della base dello schermo, del guadagno e dei lumen, a questo indirizzo.
Il secondo Webinar “Set-up e taratura DLP 4K HDR BenQ W5700” si terrà il 25 Giugno dalle 17.30 alle 18.30 e sarà dedicato all'approfondimento per l'installazione e la calibrazione del videoproiettore BenQ W5700. Oltre alla verifica delle possibilità di installazione, saranno analizzati gli strumenti di calibrazione a disposizione nel menu utente e verranno descritte le strategie per la corretta impostazione dei principali parametri delle immagini, verificando le prestazioni prima di tutto in condizioni di default.
Dopo una breve analisi dei software di calibrazione, colorimetri e spettrometri presenti sul mercato, sarà effettuata una calibrazione del bilanciamento del bianco e dei colori, assieme alla verifica dei risultati, sia per contenuti in alta definizione, che per quelli in HDR e 4K. Per entrambe le sessioni, si consiglia ai partecipanti di preparare le proprie domande, che sarà possibile inoltrare tramite il form di registrazione cliccando sul seguente link:
Seconda parte, giovedì 25 giugno, dalle 17:30 alle 18:30.
Per maggiori informazioni sui prodotti BenQ: www.benq.eu/it-it/index.html