Vita di Pi e Maze Runner tra i primi film 4K HDR
Annunciati i primi titoli 20th Century Fox che usciranno in home video anche in versione Ultra HD con supporto HDR
Saranno quattro i primi titoli UHD con supporto High Dynamic Range: Vita di Pi di Ang Lee, Maze Runner - Il Labirinto, il penultimo film di Ridley Scott, Exodus: Gods and Kings, e Kingsman: The Secret Service, film tratto dal fumetto "The Secret Service", realizzato da Mark Millar, insieme al regista Matthew Vaughn, e disegnato dal Dave Gibbons di Watchmen, con Colin Firth e Taron Egerton.
Con queste prime uscite, la 20th Century Fox conferma l'intenzione di rilasciare tutti i titoli futuri in formato Ultra HD e HDR, rimasterizzando anche dei film recenti. Oltre a far parte delle prime uscite disponibili in Ultra HD Blu-ray, questi quattro film verranno distribuiti anche mediante il servizio di streaming on demand M-Go, integrato nella piattaforma smart dei TV Samsung, ma attualmente non disponibile in Italia.
Warner ha invece annunciato la distribuzione di sette film in Dolby Vision, tra i quali Edge of Tomorrow – Senza domani, The Lego Movie, Into the Storm, L’uomo d’acciaio e Sherlock Holmes – Gioco di ombre, tecnologia che ha debuttato nelle sale cinematografiche con il titolo Disney Tomorrowland, a cui seguirà Inside Out (Disney/Pixar) e The Jungle Book nel 2016. Anche il servizio di streaming Netflix, che sarà disponibile da ottobre anche in Italia, inizierà ad includere contenuti con supporto HDR nella propria offerta Ultra HD.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (37)
-
Originariamente inviato da: e.frapporti;4403807Dal canto mio concordo con chi aggiornerà l'impianto con calma, un po' alla volta. Probabilmente il primo pezzo 4K che entrerà nella mia catena sarà il lettore.
A breve dovrei cambiare il mio vpr hd ready,pensavo di fare il salto direttamente al 4k,ma noto che il crollo dei prezzi dei pannelli lcd non è stato seguito anche dai vpr,forse per mancanza di modelli (di 4k reali ci sono solo 3 modelli Sony).Quindi nella totale desolazione del mercato 4k vpr home credo che il primo pezzo della catena 4k sarà appunto il lettore (con molta calma però.
-
Vedo ,senza polemica, che il mio pensiero,e recepito dalla maggior parte degli iscritti.
Penso ,ma sono quasi sicuro(anche se di relativa nicchia)il 4K si affermerà'.
Tempo 2/3 anni -
2/3 anni è un po' ottimistico, diciamo 2020 con le prime produzioni serie in 2160/60p.
-
Direi pure utopistico....
ancora il bd 2k non si è affermato... Il dvd regna padrone... Ma di cosa stiamo parlando!?! -
Il 60p taglierà fuori il BD, il DVD verrà tagliato fuori con la scomparsa della pellicola in fase di ripresa.
-
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4403856ancora il bd 2k non si è affermato
beh, insomma ... io non sarei così severo, affermare non mi pare significhi diventare il formato più venduto.
Ormai una % altissima dei nuovi film è editata in BD e questo per me è sufficiente per considerare affermato il BD.
Piuttosto una bella domanda è (qualcuno l'aveva già posta su un altro 3D): quando le pubblicazioni 4K inizieranno a diffondersi cosa succederà dei vecchi formati? Non credo smetteranno di editare BD2K. Finiranno la publicazione di DVD oppure avremo un mercato con 3 formati diversi? -
Originariamente inviato da: g_andrini;4403872Il 60p taglierà fuori il BD, il DVD verrà tagliato fuori con la scomparsa della pellicola in fase di ripresa.
Sfera di cristallo?
E poi l'attinenza tra scomparsa del dvd e della pellicola? (che poi per fortuna è ben lontana dallo scomparire in fase di ripresa). -
Io personalmente mi sa che salto il 4k per passare direttamente al 8k è molto dispendioso cambiare tutta la catena video se si considera anche l'amplificatore av e poi i cavi a questo giro mi sa che vadano cambiati.
-
Originariamente inviato da: renato_blu;4403989Sfera di cristallo?
E poi l'attinenza tra scomparsa del dvd e della pellicola? (che poi per fortuna è ben lontana dallo scomparire in fase di ripresa).
Non l ho capita nemmeno io.
Per me affermarsi non significa vendere 1 bd su 10 dvd in Italia... E 3 su 10 negli States....
sognare non costa nulla... -
La risoluzione 4K e l'HDR hanno senso solo se nativi. Detto ciò e che in realtà mi interessa quasi al pari del 3D, cioè più nulla che poco, non c'è il minimo accenno a quali tracce audio avremo, aspetto che mi interessa mooooooooolto di più.