Ultra HD Blu-ray: prezzi e data di lancio

Riccardo Riondino 14 Maggio 2015, alle 11:27 4K e 8K

Previsti nei negozi per Natale, i primi lettori Ultra HD Blu-ray avranno inizialmente prezzi superiori di due/tre volte agli attuali esemplari BD, mentre i supporti avranno un costo comparabile ai normali Blu-ray

Interpellato da What Hi-Fi, Ron Martin, Vice President of Innovation and Product Development di Panasonic, che lavora a stretto contatto con la BDA, produttori e studios di Hollywood, ha svelato che il lancio dei primi player 4K è pianificato per l'IFA di Berlino di settembre. Oltre a Panasonic, la presentazione autunnale riguarderà la maggior parte dei principali costruttori, e servirà a garantire che i primi lettori e supporti Ultra HD Blu-ray arrivino nei negozi in prossimità delle festività natalizie.

Riguardo i prezzi, Martin ha precisato che saranno comprensibilmente elevati, ma ad un livello inferiore rispetto a casi simili del passato, quindi vedremo macchine dal costo pari a due/tre volte i player BD attuali, e di aspettarsi una rapida discesa. I costi al pubblico dei dischi Ultra HD dovrebbero invece essere comparabili agli attuali Blu-ray, dal momento che la produzione di molti studios viene già eseguita in 4K, semplificando così la trasposizione sui supporti ottici, per cui ci si attende che Majors e produttori hardware si accordino in tal senso.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (48)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dapaladi

    14 Maggio 2015, 14:29

    l'ideale però sarebbe se facessero uscire i nuovi titoli in bundle bd/bduhd, anche se per i titoli 3d sarebbe un casino perchè ci vorrebbero quattro dischi...
  • ludega

    14 Maggio 2015, 14:42

    Originariamente inviato da: dapaladi;4388433
    l'ideale però sarebbe se facessero uscire i nuovi titoli in bundle bd/bduhd, anche se per i titoli 3d sarebbe un casino perchè ci vorrebbero quattro dischi...


    Sì però dovrebbero proporre il bundle quasi allo stesso prezzo del Blu-ray per farlo funzionare, e siccome questo non avverrà perché ci vorranno mangiare sopra, automaticamente le vendite saranno basse...
  • tyson

    14 Maggio 2015, 16:02

    che bello cosi i bluray costeranno meno,per i prossimi 4/5 anni continuero' a godermi il mio vango
  • Jovi Java

    14 Maggio 2015, 17:39

    Beh, ora i DVD non è che costino così poco... e sono con una tecnologia di 15 anni fa!
  • tyson

    14 Maggio 2015, 21:20

    si ma avendo vpr e tv full hd guardo i bluray e me ne faro una ragione,ovviamente se acquisto una tv o vpr uhd e ci guardo materiale a 1080p allora il tuo discorso puo' avere senso
  • SydneyBlue120d

    14 Maggio 2015, 22:12

    Secondo voi che possibilità ci sono che nelle confezioni dei nuovi dischi BR sia inclusa anche la versione BR standard, dato che immagino, correggetemi se sbaglio, i nuovi dischi non possano essere riprodotti in nessun modo dai lettori esistenti?
  • ludega

    15 Maggio 2015, 00:08

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4388632
    Secondo voi che possibilità ci sono che nelle confezioni dei nuovi dischi BR sia inclusa anche la versione BR standard, dato che immagino, correggetemi se sbaglio, i nuovi dischi non possano essere riprodotti in nessun modo dai lettori esistenti?


    E' possibile che lo facciano ma non so quanto sarà conveniente, bisogna vedere quanto è la differenza di prezzo...
    Comunque ti confermo che i lettori esistenti non vanno bene.
    Questi dischi hanno strati da 33GB e non più da 25GB e usciranno in 2 versioni: dual layer a 66GB e triple layer da 100 GB
  • TheRaptus

    15 Maggio 2015, 08:48

    Originariamente inviato da: ludega;4388663
    Comunque ti confermo che i lettori esistenti non vanno bene.

    Tempo fa leggevo che con una semplice (non certo per chi deve farla) modifica FW era possibile passare da 25 a 33GB per strato. Si tratta di cambiare il sistema di codifica, CRC e correzione jitter. Ma vado a memoria, quindi posso sbagliarmi (o era sbagliata la notizia ).
    Altro punto è il codec HEVC. Lì bisogna intervenire HW, non è possibile fare diversamente.
    Di contro, essendo i nuovi BR compatibili verso il passato, credo possano far accedere agli attuali i primi due strati (a 25GB), lasciando il terzo (che non deve essere ancora a 25GB) ai nuovi lettori, potendo così realizzare una sorta di unico disco per entrambe i sistemi. i 100GB sarebbero esclusi, ma un 50+33 non è che mi fa schifo!
    Erano tutti fantasie quelle che lessi tempo fa, quindi lasciano il tempo (ed i lettori BR) che trovano? Oppure qualcosa di vero c'è?
    Certo è che hanno fatto uno standard, e dal lato consumer si sa ancora pochissimo.
    Aspettiamo di vedere i primi lettori, non prima di aver visto contenuti e supporti!
    Io ho un'ulteriore curiosità: Vedere quanto tiene la nuova protezione che richiede l'always on.
  • ludega

    15 Maggio 2015, 12:34

    Originariamente inviato da: TheRaptus;4388724
    Tempo fa leggevo che con una semplice (non certo per chi deve farla) modifica FW era possibile passare da 25 a 33GB per strato. Si tratta di cambiare il sistema di codifica, CRC e correzione jitter. Ma vado a memoria, quindi posso sbagliarmi (o era sbagliata la notizia ).
    Altro punto è il codec HEVC. Lì bisogna intervenire HW, non è ..........[CUT]


    Tutto il tuo post mi pare francamente fantascienza, anche perché questa notizia della retrocompatibilità con i lettori esistenti sarebbe stata annunciata in pompa magna....

    Ci stiamo facendo ingannare dal fatto che l'hanno chiamato UHD Blu-ray ma la verità è che con il Blu-ray c'entra poco o niente...
    Per questo dico che si andrà a creare solo confusione....

    Sul fatto che serva un nuovo lettore da varie centinaia di Euro, io non ho alcun dubbio....
  • FABRIZIO FORLINI

    15 Maggio 2015, 16:42

    Ciao Ragazzi..il tanto atteso annuncio è arrivato ...da un lato sono Entusiasta dall'altro un pò sconcertato ....Come ha detto sopra NORDATA caspiterina ricomprare tutto??? E' pura follia....eppure piano piano lo rifaremo sicuramente....Noi Appassionati...Noi Puristi...Voi che ne pensate...Butteremo via tutti i nostri BD x passare ai BD 4K???? Oppure qualcosa salveremo!!!! In questo momento tra nuovi in bundle on line e usati dalla catena game stop si prende bene a 2.50€/5.00€ l'uno massimo,certe edizioni,2 BD/3D edizioni ottime!!!! Vediamo di conoscere i primi lettori e di vedere i primi BD 4K Films con che titoli si presentano....E poiiiiiiii Via alle Danze .....I Giochi sono Aperti !!!!!!!!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News