TV QLED Hisense A5K: si parte da 299 euro
La serie è composta da due modelli da 32 e 40 pollici, entrambi provvisti di Quantum Dot e Smart TV VIDAA U
Hisense ha annunciato i prezzi dei TV A5K, una delle serie che costiuisce la gamma 2023. Abbiamo già parlato di questi prodotti in un articolo dedicato che include anche le altre novità annunciate ad oggi, cioè le serie A4K, A6K e A7K. Rispetto a quanto lì riportato, il comunicato ufficiale aggiunge qualche dettaglio. La serie A5K rappresenta la soglia di ingresso nella gamma QLED di Hisense: i due modelli da 32" e 40" sono entrambi provvisti di pannelli LCD Full HD a 50 / 60 Hz, retroilluminazione Direct LED e Quantum Dot.
Questa dotazione è tutt'altro che comune su un televisore da 32", un segmento ormai abbandonato (o quasi) da molti dei principali marchi e dominato in gran parte da prodotti HD-Ready con risoluzione 1366 x 768. Esiste qualche alternativa, come i TV Samsung Q50A del 2021, i The Frame da 32", alcuni Philips e TCL, ma si tratta di un'offerta residuale. Con il 32" A5K Hisense cerca quindi di accontentare chi necessita di un prodotto dalle dimensioni contenute ma con caratteristiche superiori alla media. Il comunicato cita poi alcune funzioni come la AI Sports Mode, una modalità che si concentra sulla riproduzione delle immagini più veloci e sulle voci di commentatori e pubblico, in modo da ricreare un'esperienza più simile a quella di un evento vissuto dal vivo.
A livello di elaborazioni vengono segnalate il Noise Reduction, per ridurre il rumore video e il Depth Enhancement, che analizza lo schermo in tempo reale, suddividendolo in varie aree, e va poi ad agire separatamente su ciascuna di esse per incrementare la profondità delle immagini. Per l'audio è confermata la compatibilità con Dolby Audio e i formati DTS, incluso il DTS HD che si affianca alla virtualizzazione del suono tramite DTS Virtual:X. La Smart TV è basata su VIDAA U 6.0, una versione che semplifica la condivisione dei contenuti dai dispositivi mobili. Aggiungendo uno speaker esterno si può inoltre usare il controllo vocale tramite Alexa.
Completano la dotazione una porta USB-C, una caratteristica più unica che rara su un TV e il piedistallo a due posizioni su entrambi i modelli, una perfettamente verticale e l'altra con inclinazione verso il retro di 8 gradi. I TV sono attualmente in distribuzione e vengono proposti al prezzo di 299 euro per il 32" e 329 euro per il 40".
Fonte: Hisense