TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.
Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.
La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.
La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".
Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (553)
-
se è per quello, praticamente tutte le discussioni degli oled 4K stanno sotto full HD
-
[video=youtube;5S4UZ0kFapY]https://www.youtube.com/watch?v=5S4UZ0kFapY&feature=youtu.be[/video]
-
Da questo video non si capisce se c'è blooming o glaring della telecamera...
-
Mah, più che altro non capisco cosa mai si dovrebbe vedere con un video del genere. Magari qualcosa di più normale non guasterebbe!
P.S.: Win, noto con piacere che anche tu stai seguendo lo ZD9! -
gia'... non penso lo comprero' mai (piu che altro per il prezzo), ma mi piace avere la mente aperta e non restare chiuso nella stanzetta dell'oled
credo che una tv del genere avra' una tiratura anche inferiore dei top oled, quasi un esercizio di stile... quindi inutile sperare in prezzi umani! -
Si parla di 5000 euro per il 65 (1000 euro meno dell'OLED E6). Con questo non voglio certo fare paragoni tra le due tecnologie, però di sicuro starò attento alle recensioni dello ZD9.
-
beh l'E6 si puo' gia trovare a non molto di piu... e deve ancora uscire ufficialmente!! Penso che lo street price dell'E6 sara circa quello. Ma sono d'accordo che vale cmq la pena di seguire lo zd9. Vorrei vedere la foto di un cielo stellato
-
Leggo questa discussione ... e i miei ricordi tornano indietro nel tempo allorquando nei lontanissimi anni a cavallo del 2010 in tanti (appassionati, esperti e recensioni varie) ponevano a confronto il Pioneer Kuro con il televisore del momento (LCD o plasma concorrente) .... paragoni e confronti inutili !!! discussioni inutili non c'era partita !!
Poi venne il tempo del VT60 Panasonic e anche qui confronti a iosa con tutti gli LCD disponibili fino ad oggi... tempo perso !!! paragoni senza senso !!
Ora leggo di questo nuovo Sony posto a confronto con l'OLED ..... staremo a vedere !! mi auguro che questo ZD9 possa presentarsi con tutte le caratteristiche ottimali per poter superare la qualità immagine OLED .... ma ...
permettetemi di dirlo nutro serissimi dubbi !!! -
Per carità, anche io nutro seri dubbi. Ed infatti sono ad un passo dall'acquisto dell'OLED E6. Ma dato che non ho particolare fretta, e che non sono solito a cambiare un TV all'anno, voglio prima essere certo che non ci sia in giro nulla di meglio!
-
Al riguardo, poco elegantemente in verità, mi auto-quoto:
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4607093.... cut ....Ora, per un discorso proprio terra terra, parlando in senso generale, sempre OGGI se avessi a disposizione 8.000€ per un TV (e lo spazio per posizionarlo), fra un OLED G6 65 o uno ZD9 75 prenderei senza dubbio questo ultimo......
Non nascondo che ci sto facendo molto di più di un pensiero (il perché, un filo più esteso, è spiegato nel mio post in questa stessa discussione da cui ho estrapolato il quote), e sinceramente [U]l'unica cosa che mi frena davvero[/U] è il bordello che è uscito col service Sony per i VPR (e soprattutto la totale mancanza di trasparenza, [U]serietà verso i cosumatori[/U] e corretta informazione generale trapelata più o meno volontariamente), in quanto anche se immagino siano divisioni diverse con canali di assistenza diversi, dopo che mi sono messo in casa (appeso al muro, con annessi e connessi) 8.000 € di televisore (ma più che altro 190 cm di bestia da trasportare o spedire) ed ho dei problemi, cosa faccio ? Smonto, imballo, corriere, prego, aspetto, appendo, bestemmio, imballo, bestemmio di nuovo, parlo con l'assistenza, bestemmio ancora, spedisco, prego e via dicendo ? Naaaaaa .......
Magari per i più sono paranoie, ma per me è un chiodo che non riesco a levarmi.
Sia ben chiaro, con LG avrei forse lo stesso problema (più di logistica che altro), ma dopo il SXRD gate, Sony mi è scesa molto a livello di percezione di serietà ed affidabilità nei riguardi del consumatore. Boh .....
ci penserò ancora un pochino su .....
Ho tempo, in effetti.