Star Wars è il primo DCP 4K 3D?

Emidio Frattaroli 12 Dicembre 2017, alle 13:33 4K e 8K

Con grande sorpresa, tra le versioni del DCP di Star Wars in programmazione dal 13 dicembre al cinema, spunta una edizione in 4K 3D che supera i limiti imposti dalle versioni SMPTE 2K 3D

Da domani Star Wars sarà in programmazione in centinaia di sale in Italia, anche in versione 3D. Fino a ieri l'edizione stereoscopica in 3D era limitata alla risoluzione 2K, anche se il film era stato prodotto in 4K. Leggendo invece il nome dei due differenti file di due distinte distribuzioni dell'ultimo capitolo della saga di Guerre Stellari, sembra evidente che il secondo DCP sia un 3D a risoluzione 4K.

Questo si spiega perché con le impostazioni "interop", nate per garantire la compatibilità anche con i sistemi più vecchi, non è possibile superare il limite in bitrate di 250 Mbps. Invece questo diventa possibile con le più recenti impostazioni "SMPTE" dei DCP, che arrivano al limite teorico a 450 Mbps. La compatibilità di DCP a 450 Mbps. dovrebbe essere possibile soltanto con IMB più recenti. Nelle prossime ore cercheremo di approfondire anche con l'aiuto di alcuni esercenti.

 

Commenti (69)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Samuitahd

    14 Dicembre 2017, 17:57

    Originariamente inviato da: pclarici;4802702
    La copia 2D è assolutamente 4K, qualunque sia la versione audio.

    Ti ringrazio per la precisazione, con tutti questi formati mi è sfuggito .
    Per ricapitolare 2d 4k, 3d dolby digital 2k,e 3d atmos 4k. Corretto? Grazie
  • pclarici

    14 Dicembre 2017, 18:20

    Più o meno.
    Le copie 5.1 e 7.1 sia 2D che 3D non sono Dolby Digital (una codifica che è passata dalla pellicola 35mm al mercato home, nel cinema digitale non è mai stata utilizzata) ma hanno rispettivamente 6 e 8 tracce PCM non compresse.
    Per quanto riguarda Atmos 3D, la fantomatica copia 4K è un formato non standard, il che significa che non tutti gli impianti potranno proiettarla a piena risoluzione. Per dirti quali possono effettivamente farlo dovrei sapere sala per sala il modello esatto del loro proiettore e del loro server, ma comunque è un'eventualità rara. Direi che Arcadia - se è confermato l'aggiornamento Christie IMB-S3 - potrebbe benissimo essere l'unica.
  • Samuitahd

    14 Dicembre 2017, 18:43

    Ti ringrazio per la risposta precisa e puntuale, il 4k unito alla pulizia di grana del 3d mi stanno facendo venire voglia di fare una prova, nonostante il sistema di occhialini in arcadia non sia proprio comodissimo
  • Emidio Frattaroli

    15 Dicembre 2017, 16:59

    Ha ragione Clarici.

    Il 3D è 2K.

    Piero Fumagalli mi ha solo mentito consapevolmente: ha detto candidamente che lo ha fatto perché in quel modo sapeva che sarei andato sicuramente a controllare. Voleva che ascoltassi il film in Dolby atmos nella sua sala. E ha fatto benissimo: L'audio è semplicemente spettacolare.

    Il 3D non è un granché.

    Decisamente meglio il 2D 4K

    Emidio
  • pela73

    15 Dicembre 2017, 18:20

    Ti ha fregato, ti ha fregato
  • fabry20023

    15 Dicembre 2017, 18:28

    Ho letto che è stato girato in 35mm e in Imax per alcune scene,ma poi per gli effetti ? Voglio dire se il DI è in 4K reale anche gli effetti sono stati creati in questo formato e non nel solito 2K per problemi di costi?
  • spygamer

    15 Dicembre 2017, 20:00

    “Fregato” anche io

    Buonasera, vi seguo ogni giorno ma di rado lascio un commento. Oggi sono stato allo spettacolo delle 13:30, e ho visto anche il sig. Emidio Frattaroli (parlare a fine proiezione con Fumagalli), che è stato “fregato” come il sottoscritto per la fantomatica copia 3d 4k.
    3d post prodotto nella norma e in 2k, film non mi ha appassionato (e gia non sono un estimatore della saga), Atmos, e meno male, mi ha fatto riprendere dalla delusione, anche se meno d’effetto di quanto mi aspettassi. Per fare un esempio Dunkirk e Blade Runner sono molto piu spettacolari dal mio punto di vista, qui si bada più alla compattezza e all’equilibrio nonostante sia un film essenzialmente basato su combattimenti nello spazio. In ogni caso risparmiate i vostri soldi per la versione 4k 2d.

    Spygamer
  • redhead

    17 Dicembre 2017, 11:28

    Caro SPYGAMER...se non sei un fan della saga il tuo commento da recensore puoi risparmiartelo...tanto si sa gia come può essere....soffermati se vuoi e puoi sugli aspetti tecnici...io l'ho visto in IMAX in 3D all'ORIOCENTER ieri...confermo ovviamente il 2K...e l'effetto laser...quella retinatura presente su tutto lo schermo (spettacolare l'altezza) evidente soprattutto su sfondi chiari e sui primi piani...a me da un pò fastidio...per il resto in 3D IMAX è un esperienza eccezionale con film del genere...se aggiungi anche i sedili reclinabili e un sonoro portentoso (anche se non credo fosse ATMOS che è decisamente più spaziale" è un esperienza da provare...si è dentro la scena. Provate.
  • renato_blu

    17 Dicembre 2017, 11:36

    Tu invece avresti potuto risparmiarti il tuo inutile commento.
    Qui ognuno, fan o non fan, può scrivere quello che vuole (rimanendo in topic) senza la paura di incappare nella tua censura.
  • Nordata

    17 Dicembre 2017, 14:54

    @ TUTTI

    Non iniziate.

    Concordo sul fatto che ognuno può esprimere il proprio parere se fatto in modo garbato.

    @ Redhead

    Cosa che,invece, tu non hai fatto, ergendoti a difensore a priori del film solo perchè si fregia del marchio S.W., cosa che non ne assicura automaticamente la qualità artistica (vedasi l'ultimo ed anche nel passato qualche scivolone c'è stato).
« Precedente     Successiva »

Focus

News