Star Wars è il primo DCP 4K 3D?

Emidio Frattaroli 12 Dicembre 2017, alle 13:33 4K e 8K

Con grande sorpresa, tra le versioni del DCP di Star Wars in programmazione dal 13 dicembre al cinema, spunta una edizione in 4K 3D che supera i limiti imposti dalle versioni SMPTE 2K 3D

Da domani Star Wars sarà in programmazione in centinaia di sale in Italia, anche in versione 3D. Fino a ieri l'edizione stereoscopica in 3D era limitata alla risoluzione 2K, anche se il film era stato prodotto in 4K. Leggendo invece il nome dei due differenti file di due distinte distribuzioni dell'ultimo capitolo della saga di Guerre Stellari, sembra evidente che il secondo DCP sia un 3D a risoluzione 4K.

Questo si spiega perché con le impostazioni "interop", nate per garantire la compatibilità anche con i sistemi più vecchi, non è possibile superare il limite in bitrate di 250 Mbps. Invece questo diventa possibile con le più recenti impostazioni "SMPTE" dei DCP, che arrivano al limite teorico a 450 Mbps. La compatibilità di DCP a 450 Mbps. dovrebbe essere possibile soltanto con IMB più recenti. Nelle prossime ore cercheremo di approfondire anche con l'aiuto di alcuni esercenti.

 

Commenti (69)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • josephdan

    13 Dicembre 2017, 19:02

    Perchè hai per caso detto di essere un addetto ai lavori? Perchè avrei dovuto saperlo, in base a poteri divinatori? Comunque se vuoi avere ragione te la do tranquillamente, la cosa non mi toglierà il sonno... Per me tracollo assoluto è 80%, non 30%, ma hai sicuramente ragione tu.
  • Emidio Frattaroli

    13 Dicembre 2017, 22:26

    Originariamente inviato da: ovimax;4802189
    possibile che di questa notizia non ci sia traccia nel web? è solo italia?
    La notizia (la fonte primaria è il nostro Edoardo Ercoli) è stata confermata. Venerdì dovrei riuscire ad essere a Melzo per gustarmi anche qualche minuto di questa versione... Perché non sia stata riportata - sembra - da nessun altro è un mistero anche per me. Ancora più misterioso che non ci sia stato un comunicato stampa appropriato.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    13 Dicembre 2017, 22:30

    Originariamente inviato da: pclarici;4802223
    ... In nessuno dei forum specializzati si fa menzione della versione 3D 4K. Sinceramente, credo ad un banalissimo refuso nella compilazione della scheda italiana e/o del nome del file in sede..........[CUT]
    Anche io ho pensato ad un refuso ma come ho detto, Piero Fumagalli mi ha confermato la cosa perché il Christie indica con precisione la risoluzione.

    Purtroppo qui a Teramo c'è Xpand, c'è l'Atmos ma non c'è un proiettore 4K...

    Come dice Edoardo, probabilmente ci sono 2 DCP 3D anche in Atmos, per salvaguardare la compatibilità per i sistemi non recenti.

    Il motivo per cui ancora non tolgo il punto di domanda dal titolo della notizia è che cambierebbe il link e non voglio.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    13 Dicembre 2017, 22:49

    Originariamente inviato da: josephdan;4802279
    Perchè hai per caso detto di essere un addetto ai lavori? Perchè avrei dovuto saperlo, in base a poteri divinatori?
    C'è il link nella sua firma.

    Originariamente inviato da: josephdan;4802136
    Dove hai letto che in Europa vi è un tracollo assoluto? Negli Usa ad esempio mi risulta che...

    Originariamente inviato da: josephdan;4802279
    ... Comunque se vuoi avere ragione te la do tranquillamente, la cosa non mi toglierà il sonno... Per me tracollo assoluto è 80%, non 30%, ma hai sicuramente ragione tu.
    pclarici ha detto che il tracollo è in Europa, non in USA. Magari tracollo è un po' eccessivo come termine ma comunque in EU il 3D va molto peggio, quasi il doppio peggio che in USA. La tendenza alla contrazione è netta ed è difficile che film in 3D, 4K e 120p come l'ultimo film di Ang Lee possano invertire la tendenza.

    Emidio
  • pclarici

    13 Dicembre 2017, 22:56

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4802362
    (...) Piero Fumagalli mi ha confermato la cosa.

    Interessante. Chissà se hanno qualcosa in beta, me lo chiedo perché a quanto è dato sapere dalle specifiche ufficiali le uniche macchine che supportano 4K/48 sono i Barco con l'Alchemy nuovo e i Christie CineLife Serie 3, ossia il CP2308 e CP4325-RGB. La possibilità di montare l'IMB-S3 sulle macchine Christie Serie 2 CP42xx come quelle che sono in Arcadia (che escono di fabbrica con l'IMB-S2, dunque sono limitate a 4K/30) non viene nemmeno pubblicizzata, ma sarebbe certamente una novità.
  • josephdan

    14 Dicembre 2017, 00:00

    Non avevo letto la firma, mi dispiace, sarò più attento e analitico la prossima volta, e non mi azzarderò più a dissentire da affermazioni categoriche se provenienti da fonti tanto autorevoli.
    Vero, il tracollo era riferito all’europa, chiedo scusa per l’imprecisione.
  • Nordata

    14 Dicembre 2017, 00:17

    Per stare terra terra: martedì, in sala Energia cosa vedrò? 4K, 2K, 480 B/N ? Mi sono perso.
  • Nidios

    14 Dicembre 2017, 11:27

    Bella Nordata... a me basta sapere se lo fanno il 4k 2D, potrei rinunciare all'Atmos, tanto a parte la demo di gap ne ho sentito poco.

    Il top sarebbe 2D 4K HFR HDR Atmos

    Fabio
  • Samuitahd

    14 Dicembre 2017, 15:33

    Quindi rimane confermato in 2d 2k? Perchè IMDB sembra riportare il DI in 4k (so che non è affidabile al 100%),sarebbe una scelta un po strana visto che comunque tutti i dcp 4k sono retrocompatibili no?
    Grazie e scusate per l'intrusione.
  • pclarici

    14 Dicembre 2017, 17:23

    La copia 2D è assolutamente 4K, qualunque sia la versione audio.
« Precedente     Successiva »

Focus

News