Sony: schermo cinema Crystal LED 4K HDR

Riccardo Riondino 31 Marzo 2017, alle 16:46 4K e 8K

Anche Sony propone una soluzione alternativa al convenzionale sistema di proiezione cinematografica, presentando a CinemaCon 2017 uno schermo LED da 4,9mt basato sulla tecnologia proprietaria CLEDIS, in grado di visualizzare contenuti HDR 4K 2D in HFR 120 Hz e 4K 3D/60Hz


- click per ingrandire -

Dopo Samsung con il Cinema Screen 4K HDR, è ora la volta di Sony di presentare una soluzione alternativa ai proiettori cinematografici. La dimostrazione si è svolta nell'ambito del CinemaCon 2017, dove è stato svelato un display da circa 4,9 metri, basato a sua volta sulla tecnologia LED, che nell'implementazione Sony assume la sigla Crystal LED Canvas o CLEDIS. Sony ha presentato un prototipo con il fine di sondare le reazioni dell'industria cinematografica, non essendo ancora pronta, a differenza di Samsung, a fornire una soluzione completa.

Sembra inoltre che allo stato attuale lo schermo con moduli LED sia ancora più costoso della convenzionale tecnica di proiezione. Una dimostrazione della tecnologia Sony si era già avuta a InfoComm 2016, con un videowall da 9,75x2,74m a risoluzione 8K/2K. A Las Vegas è stata mostrata una clip estratta dal film di Ang Lee "Billy Lynn’s Long Halftime Walk", girato in 4K HDR 3D e HFR a 120 Hz. Il display Sony è in grado di visualizzare il formato nativo solo in 2D, mentre la riproduzione in 3D arriva al 4K/60 fps.

Al NAB del prossimo aprile Sony dovrebbe mostrare uno schermo CLEDIS analogo a quello di InfoComm 2016, quindi con base di 9,75 metri e risoluzione 8K. Le specifiche dichiarate lo scorso anno riportavano un C/R pari a 1M:1, senza tuttavia specificare le condizioni di misura, luminosità di 1000nits, angolo di visione di 180°, gamut pari al 140% del Rec.709 e frame rate fino a 120fps.

Fonte: Flatpanels HD, Hollywood Reporter

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    06 Aprile 2017, 17:25

    non sono un fan del 4K, anch'io trovo che i contenuti siano pochi attualmente, ma non aver dubbi su che tipo di installazione fare anche oggi. Più che altro non credo che in molti abbiano una parete di quelle dimensioni a disposizione
  • BARXO

    06 Aprile 2017, 18:03

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4716524
    non sono un fan del 4K, anch'io trovo che i contenuti siano pochi attualmente, ma non aver dubbi su che tipo di installazione fare anche oggi. Più che altro non credo che in molti abbiano una parete di quelle dimensioni a disposizione


    Intendi 5 mt?
    Io ad esempio a casa attualmente ho lo schermo fisso, non amo gli scorrevoli...avrei quasi 4 mt a disposizione, ma sarei limitato in profondità, neanche 4 mt.
    Quindi sarei troppo vicino, perlomeno per un fullHD...

    Per un 4K, magari...
  • stazzatleta

    06 Aprile 2017, 18:25

    sì, certo intendo che per un 4K siano necessari oltre 5 metri
« Precedente     Successiva »

Focus

News