Sky-Q 4K HLG su Sony VW260
Grazie ai convertitori HD Fury è possibile "forzare" l'invio di segnali 4K 50p con HLG anche con TV e proiettori che non sono dotati di ingressi HDMI con banda piena a 18 Gbps
Sono ormai tanti i proiettori e TV a risoluzione 4K compatibili HDR e non è semplice orientarsi e verificarne la compatibilità con le sorgenti più disparate. Una prima suddivisione può essere fatta già al livello dell'ingresso HDMI: una parte di prodotti hanno ingressi HDMI con banda passante ridotta, fino a 10,2 Gbps; l'altro gruppo invece raggiunge la massima banda passante prevista dallo standard HDMI 2.0, ovvero 18 Gbps.
I segnali HDR, di qualsiasi tipo di tratti (HDR10, HDR10+, Dolby Vision oppure HLG) utilizzano segnali video con 10 bit di profondità per ciascuna delle tre componenti cromatiche. La differenza tra i due tipi di ingressi HDMI è semplice quanto drammatica: fin quando si tratta di veicolare segnali HDMI fino a 30 fotogrammi al secondo, la banda è ancora all'interno dei 10 Gbps. Quando invece si tratta di segnali "televisivi" come eventi sportivi, quindi a 50 oppure 60 fotogrammi progressivi al secondo, servono ingressi HDMI a 18 Gbps.
Tra i proiettori compatibili con risoluzione 4K (nativa o no), ce ne sono molti con ingressi HDMI a banda limitata, come la stragrande maggioranza di proiettori Sony a risoluzione nativa 4K, ad iniziare dal "best seller" VPL-VW260ES, a meno di 5.000 Euro. La partenza dell'emittente Sky con i primi programmi a risoluzione 4K, a 50 fotogrammi progressivi al secondo, con curva del gamma HLG a 10 bit per componente, ha di fatto riportato alla luce questo limite di compatibilità: con i proiettori Sony che non siano il nuovo laser VPL-VW760ES, non possono sfruttare 10 bit e programmi HLG.
C'è però una possibile soluzione per aggirare la limitazione, accettando però qualche compromesso. Grazie ad alcuni convertitori video prodotti da HD Fury e distribuiti in Italia da Videosell e Overload, è possibile forzare l'uscita dal decoder Sky Q simulando di fatto la presenza di un TV/Proiettore con ingresso HDMI a banda piena. Il convertitore HD Fury è in grado anche di convertire lo spazio colore da 10 bit a 8 bit per componente, non senza qualche rinununcia nel numero di sfumature.
Abbiamo già condotto qualche esperimento sia con il convertitore "HD Fury Vertex" e anche con il modello "HD Fury Linker" e sembra che tutto funzioni alla perfezione. Ringraziamo Videosell per averci messo a disposizione i due prodotti con cui stiamo conducendo vari test anche su altri proiettori e TV con le stesse limitazioni del Sony VPL-VW260ES.
HD Fury Linker: 179,00 Euro IVA inclusa - caratteristiche e documentazione, link videosell, link overload
HD Fury Vertex: 349,00 Euro IVA inclusa - caratteristiche e documentazione, link videosell, link overload
Commenti (16)
-
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;4882148Interessato anch' io visto che per il decoder Sky Q il mio jvc x7900 non è compatibile hlg.
Quale Hdfury serve tra Vertex, Linker e Integral ??
Ma Cetto, mi sembra strano hai fatto delle prove, l hlg cmq lo devi selezionare dal menu jvc manualmente non lo riconosce come l hdr in automatico. -
Per il 7900 c'è un aggiornamento che lo rende compatibile al 100% con Sky in modo che venga riconosciuto e in modo che venga selezionato il profilo HLG in maniera automatica. Chiedi a chi te lo ha venduto.
Emidio -
Originariamente inviato da: Ciano61;4876940Non è possibile con i prodotti HD Fury. Quello che chiedi è una conversione del gamma e del colore. Serve una LUT BOX 4K...era riuscito a [...] trasformare il segnale HLG di skyQ (quindi è riuscito a flaggare l'impostazione 4K HDR nelle impostazioni skyQ), verso un TV o proiettore NON compatibile HLG, ma compatibile HDR con hdmi a 10 o 13 Gbps.......[CUT]
Emidio -
Riprendo questo vecchio post
[COLOR=#000000]Allora, quesito compatibilità Sky q con proiettore (full hd non 4k)[/COLOR]
[COLOR=#000000]La catena è Sky q, Denon x2400 un Jvc rs 46 e tv oled pana fz600.[/COLOR]
[COLOR=#000000]Al Denon ci sono due hdmi out per tv e vpr.[/COLOR]
[COLOR=#000000]Ho provato a riprodurre il segnale Sky q di un canale normale (non 4k) e ottengo messaggio allegato (problema hdcp 2.2)
qualcuno mi ha suggerito l’hd Fury Integral o simili.
Dite che risolvo?
io vorrei attaccarlo all’uscita del sinto verso il proiettore Jvc in modo che se arriva un segnale (4K dal dune ad esempio) o da Sky q posso visionarlo senza mettere mani.[/COLOR] -
___[CUT]___
[B]@ Annihilator
[COLOR=#ff0000]
[/COLOR][/B][B][COLOR=#FF0000]Non hai mai pensato che per[/COLOR][/B][B][COLOR=#ff0000] i messaggi personali, per di più OT, sarebbe meglio usare un MP, una email, magari un piccione viaggiatore?
Alla prossima infrazione scatterà una sospensione (Nordata)[/COLOR][/B] -
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;4882148Interessato anch' io visto che per il decoder Sky Q il mio jvc x7900 non è compatibile hlg.
Quale Hdfury serve tra Vertex, Linker e Integral ??
Puoi contattarmi in privato per cortesia visto che il tuo account non puo' ricevere mail e non è possibile contattarti in nessun altro modo grazie