Samsung: TV OLED S85F e S90F confermati nel 2025

Nicola Zucchini Buriani 19 Novembre 2024, alle 15:50 4K e 8K

La serie S85F proporrà un nuovo taglio da 83" mentre nella serie S90F saranno presenti sia modelli con pannelli WRGB sia QD-OLED


TV OLED Samsung S90D 2024
- click per ingrandire -

Il sito Samsung Parts europeo ha svelato l'arrivo dei TV OLED Samsung S90F e S85F, i modelli che sostituiranno gli S90D e gli S85D nel 2025. Ricordiamo che dalle stesse fonti sono già emerse indicazioni sulla serie S95F, che abbiamo approfondito in questo articolo. È dunque ormai sicuro che la lettera "F" identificherà i modelli 2025 così come la "D" contraddistingue i prodotti attualmente in commercio. Trattandosi di un sito dedicato alle parti di ricambio, ovviamente non vengono fornite indicazioni di alcun tipo sulle caratteristiche se non gli identificativi. Sapendo leggere le sigle si possono però reperire informazioni tutt'altro che secondarie.


TV OLED Samsung S85F 2025
- click per ingrandire -

Partiamo dagli S85F: i tagli previsti sono 55", 65", 77" e 83". Qui notiamo già una prima differenza con la serie S85D: si aggiunge il taglio più grande, quello da 83", attualmente non presente tra i modelli in vendita. Tutti i pannelli sono OLED WRGB forniti da LG Display. Passando invece alla serie S90F, i modelli comparsi sul sito sono 48", 55", 65", 77" e 83". Non abbiamo quindi dimensioni in più. I pannelli saranno di nuovo un misto tra OLED WRGB e QD-OLED di Samsung Display: i primi sono identificati dalla sigla "FAE" mentre i secondi vengono indicati come "FAT". Al momento sul sito Samsung Parts viene indicato un unico modello con pannello QD-OLED, cioè il 65" che nel mercato italiano arriverà con l'identificativo di QE65S90FATXZT.


TV OLED Samsung S90F 2025
- click per ingrandire -

Da notare che questo prodotto sembra l'unico QD-OLED in tutto il mercato europeo: viene infatti riportato, con alcune differenze nella sigla, anche per molti altri Paesi. Tutti gli altri tagli dovrebbero invece montare pannelli OLED WRGB. Ovviamente dovremo aspettare l'annuncio ufficiale per avere conferma ma non ci aspettiamo sorprese, data la fonte assolutamente attendibile. La presentazione è attesa per l'inizio di gennaio al CES di Las Vegas. È però probabile che per i dettagli completi dovremo attendere il lancio della gamma europea o italiana, solitamente programmato per la primavera con un evento per la stampa specializzata.

Fonte: Samsung Parts

Commenti

Focus

News