Samsung annuncia i prezzi dei TV QD-OLED S95C
La divisione statunitense ha aperto i pre-ordini per tutti i modelli della serie S95C: si parte da 2.199 dollari, scontati per un periodo limitato a 1.499 dollari
La divisione statunitense di Samsung ha aperto i pre-ordini dei TV S95C, i nuovi QD-OLED di fascia alta annunciati al CES 2023. Le anticipazioni fornite dal rivenditore Value Electronics e dalla stessa Samsung si sono quindi rivelate assolutamente corrette: le spedizioni (agli utenti) inizieranno a partire dalla prossima settimana, precisamente dal 13 febbraio. Il primo modello disponibile sarà il 55", seguito dal 77" (14 febbraio) e dal 65" (10 marzo).
Sulle specifiche non ci sono novità o sorprese: come abbiamo riportato in occasione degli annunci ufficiali, la serie S95C si posiziona idealmente su una fascia più alta rispetto agli S95B. Lo si può notare dalla presenza dello Slim One Connect Box, il set-top box esterno dallo spessore ridotto che contiene elettronica e ingressi. Il box si può posizionare in qualsiasi punto della stanza per facilitare l'installazione: un singolo cavo lo collega al TV. Volendo si può anche fissarlo sul retro del piedistallo.
Lo Slim One Connect Box ha permesso di liberare spazio all'interno dello chassis: Samsung ha sfruttato questo vantaggio per ridurre lo spessore, che ora si attesta a 12 millimetri ed è uniforme lungo tutta la superficie. L'assenza di connettori sul retro ha permesso di integrare anche una sezione audio a 4.2.2 canali con supporto al Dolby Atmos.
Abbiamo poi 4 ingressi HDMI 2.1 con la capacità di gestire segnali fino a 144 Hz, la Smart TV Tizen e HDR nei formati HDR10, HDR10+, HDR10+ Adaptive, HDR10+ Gaming e HLG. I pannelli sono tutti QD-OLED Ultra HD di seconda generazione, come indicato dalla dicitura Quantum HDR OLED+. Parliamo perciò dei nuovi emettitori OLED HyperEfficient EL, più efficienti e capaci di garantire una maggior luminanza sia su finestre ridotte sia a pieno schermo, come confermato dalle prime misure.
A seguire i prezzi di listino per gli USA:
- S95C da 77": 4.499,99 dollari
- S95C da 65": 2.999,99 dollari, scontato per un periodo limitato a 1.799,99 dollari
- S95C da 55": 2.199,99 dollari, scontato per un periodo limitato a 1.499,99 dollari
Fonte: Samsung
Commenti (19)
-
Perdonami ma non è un discorso che sta in piedi.
Per sopperire alle mancanze di Samsung basta non guardare contenuti prodotti in Dolby Vision. Problema risolto.
Guardo molti film noir, i miei dispositivi per la maggior parte del tempo riproducono contenuti in bianco e nero prodotti durante gli anni 40/50/60, quindi sono pienamente d'accordo con te nell'affermare che esiste un mondo intero di film che fanno tranquillamente a meno del DV.
Tuttavia quando guardo una produzione moderna in Bluray o streaming, che 9 volte su 10 sarà in DV, voglio vederla nel miglior formato disponibile, specialmente se spendo 3-4K per il televisore.
I pannelli QD-OLED in HDR10 possono anche riprodurre un'immagine più fedele rispetto a un WRGB in Dolby Vision (non ho mai cercato informazioni a riguardo quindi non mi esprimo, mi fido della tua parola), ma il punto è che, potrebbero riprodurre un'immagine oggettivamente migliore semplicemente supportando un formato che è di fatto lo standard per metadati dinamici.
Per quanto mi riguarda, la posizione di Samsung, in un presente cinematografico e televisivo dominato dal Dolby Vision, non è difendibile. -
@wercide
La tua è una posizione argomentata e civilmente espressa che condivido.
Le mie risposte di cui sopra si rivolgono a chi sostiene che chi compra Qd Oled Samsung sarebbe da internare perché non ha il Dolby Vision.
Non so se mi spiego... -
Ho scritto che è da internare chi guarda solo contenuti fullhd, sai leggere almeno?
-
Ne dubito....
Originariamente inviato da: Acutus;5232538Le qualità del pannello le vedi anche in hd del digitale terrestre
Eh beh, chi è che non compra 3000 di tv per vederci in alta qualità la de filippi e amadeus? E poi scusa, che c'entra il fatto che ci siano film che il DV nemmeno ce l'hanno? Se è per questo ce ne sono altrettanti che lo hanno, e quindi? Samsung è indifendibile, al di là della qualità dei pannelli di cui non discuto, come lo sei tu che la incensi anche di fronte ad una mancanza inaccettabile nel 2023 -
Originariamente inviato da: mitsuagi;5232489Se uno prende questo tipo di tv per vedere roba full hd è da internare…
Io so leggere benissimo, ma la comprensioneinizia dal testo che nel caso in questione mi pare scarso di significato. E quel poco non lo condivido. Esistono tantissimi capolavori del cinema che non sono neppure full hd. Ma si meritano il meglio.
Un Oled, qualunque esso sia , lo usi per vederci ifilm a 576i, come le serie in 4 k passando per il 1080i. Quindi nessun trattamento sanitario obbligatorio per gli acquirenti Samsung -
Originariamente inviato da: bradipolpo;5232597che c'entra il fatto che ci siano film che il DV nemmeno ce l'hanno? Se è per questo ce ne sono altrettanti che lo hanno, e quindi? .........[CUT]
1) esistono video di confronto Lg con Dolby vs Samsung senza Dolby, stesso segnale confronto A - B affiancato non chiacchiere da forum di chi il Samsung l'ha visto forse sul volantino Mediaworld. A mio avviso Samsung ne esce tranquillamente a testa alta ( anzi lo dico chiaramente ne esce vittorioso) pur non avendo Dolby Vision. Si può quindi vivere serenamente senza Dolby Vision.
2) Esiste molto materiale, in secondo luogo, che non è pensato per il Dolby Vision ed è molto di più ( conoscendo la storia del cinema) rispetto a quello in Dolby Vision. In tal caso il problema neppure si pone.
3) non mi risulta che sui canali del digitale terrestre diano solo De Filippi o Amadeus come scrivi sopra ( entrambi insopportabili, almeno su questo credo siamo d'accordo) -
Grazie per la news.
Prima o poi implementeranno la conversione del profilo DoVi in HDR10+, da Doom9:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=183479]doom9 [Strumento DDVT] Dolby Vision RPU Demuxing / Injecting / Editing
[/URL] -
Originariamente inviato da: Acutus;5232601Io so leggere benissimo, ma la comprensioneinizia dal testo che nel caso in questione mi pare scarso di significato. E quel poco non lo condivido. Esistono tantissimi capolavori del cinema che non sono neppure full hd. Ma si meritano il meglio.
Un Oled, qualunque esso sia , lo usi per vederci ifilm a 576i, come le serie in 4 k passando per il 108..........[CUT]
Non hai proprio capito il senso del discorso. Intendevo dire che non è normale vedere SOLO contenuti fullhd su questo tipo di tv. Questo vale anche per LG, Panasonic, Sony, ecc.
Una volta tanto che non denigravo Samsung -
Per curiosità sono andato sul sito americano e se clicco sul 65 1800$ mi dà il modello 2022...l' S95B.
L'unico modello 2023 prenotabile è il 77 quindi non c'è nessun 65 in promozione a 1800$