
Roland Garros in broadcasting Ultra HD
I prossimi quarti di finale del torneo di tennis francese Roland Garros saranno ripresi in Ultra HD e trasmessi in diretta su digitale terrestre e satellite. Un broadcasting sperimentale che non riguerderà il grande pubblico, ma che servirà da test all'emittente di Stato francese, che utilizzerà il segnale per riprodurre la diretta su postazioni TV Ultra HD a Parigi
In Francia prosegue lo sviluppo del broadcasting Ultra HD. Dopo l'annuncio dell'avvio di una fase sperimentale in DVB-T2 e codifica HEVC che vedrà coinvolta l'aera parigina (vedi news), France Télévision (l'emittente di Stato francese), in collaborazione con la Federeazione Francese Tennis, riprenderà e trasmetterà in diretta Ultra HD gli incontri dei quarti di finale, i prossimi 3 e 4 giugno. Il broadcasting in diretta avverrà sia su digitale terrestre dal ripetitore della Tour Eiffel, che su satellite, ma non sarà disponibile al grande pubblico. Sarà solo un test per verificare il corretto funzionamento di tutta l'infrastutura di broadcasting Ultra HD in diretta, con France Télévision che userà il segnale per trasmettere gli incontri su diverse postazioni TV Ultra HD dislocate nell'area parigina e all'interno del suo stand a ridosso del campo centrale del Roland Garros (visibili al pubblico).
La notizia è stata riportata dal quotidiano francese "Le Figaro", che non specifica i dettagli tecnici, ma visto che il test è stato autorizzato dal CSA (Consiglio Superiore dell'Audiovisivo), è presumibile che questo broacasting rappresenti il primo step, già autorizzato, di sperimentazione Ultra HD in DVB-T2 con codifica HEVC nell'area parigina. Ricordiamo, inoltre, che il Roland Garros è stato già ripreso in Ultra HD lo scorso anno, ma senza trasmissione broadcast in diretta (vedi news).
Fonte: Le Figaro
Commenti (6)
Gianluca
Il problema è che trasmetteranno internamente a circuito chiuso .
E tu vorresti ricevere un segnale digitale terrestre trasmesso da un unico ripetitore a Parigi qui in Italia?


Pensavo ti riferissi al segnale satellitare, ma se invece parli di digitale terrestre, l'impossibilità di ricevere quel segnale prescinde dal fatto che sia o meno a circuito chiuso!

Gianluca

Au revoir, Chris