Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Roland Garros in broadcasting Ultra HD

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 23 Maggio 2014, alle 09:34 nel canale 4K

I prossimi quarti di finale del torneo di tennis francese Roland Garros saranno ripresi in Ultra HD e trasmessi in diretta su digitale terrestre e satellite. Un broadcasting sperimentale che non riguerderà il grande pubblico, ma che servirà da test all'emittente di Stato francese, che utilizzerà il segnale per riprodurre la diretta su postazioni TV Ultra HD a Parigi

In Francia prosegue lo sviluppo del broadcasting Ultra HD. Dopo l'annuncio dell'avvio di una fase sperimentale in DVB-T2 e codifica HEVC che vedrà coinvolta l'aera parigina (vedi news), France Télévision (l'emittente di Stato francese), in collaborazione con la Federeazione Francese Tennis, riprenderà e trasmetterà in diretta Ultra HD gli incontri dei quarti di finale, i prossimi 3 e 4 giugno. Il broadcasting in diretta avverrà sia su digitale terrestre dal ripetitore della Tour Eiffel, che su satellite, ma non sarà disponibile al grande pubblico. Sarà solo un test per verificare il corretto funzionamento di tutta l'infrastutura di broadcasting Ultra HD in diretta, con France Télévision che userà il segnale per trasmettere gli incontri su diverse postazioni TV Ultra HD dislocate nell'area parigina e all'interno del suo stand a ridosso del campo centrale del Roland Garros (visibili al pubblico).

La notizia è stata riportata dal quotidiano francese "Le Figaro", che non specifica i dettagli tecnici, ma visto che il test è stato autorizzato dal CSA (Consiglio Superiore dell'Audiovisivo), è presumibile che questo broacasting rappresenti il primo step, già autorizzato, di sperimentazione Ultra HD in DVB-T2 con codifica HEVC nell'area parigina. Ricordiamo, inoltre, che il Roland Garros è stato già ripreso in Ultra HD lo scorso anno, ma senza trasmissione broadcast in diretta (vedi news).

Fonte: Le Figaro



Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: SSAbarth pubblicato il 23 Maggio 2014, 10:12
Noi da qui in Italia non riusciamo a prendere quel canale francese ? .
Commento # 2 di: Gian Luca Di Felice pubblicato il 23 Maggio 2014, 11:38
No! L'abbiamo scritto, neanche in Francia si potrà vedere. Solo France Télévision sarà in grado di usare il segnale con finalità di test e sperimentazione. Evidentemente anche il segnale via satellite sarà criptato...e comunque anche se fossi in grado di trovarlo, con quale decoder lo riprodurresti?

Gianluca
Commento # 3 di: SSAbarth pubblicato il 23 Maggio 2014, 12:10
Il decoder integrato HEVC del dvb-t 2 dei tv 4K attualmente disponibili ( Samsung e Sony ) .

Il problema è che trasmetteranno internamente a circuito chiuso .
Commento # 4 di: Gian Luca Di Felice pubblicato il 23 Maggio 2014, 13:14
Originariamente inviato da: SSAbarth;4181942
Il decoder integrato HEVC del dvb-t 2 dei tv 4K attualmente disponibili ( Samsung e Sony ).


E tu vorresti ricevere un segnale digitale terrestre trasmesso da un unico ripetitore a Parigi qui in Italia?

Pensavo ti riferissi al segnale satellitare, ma se invece parli di digitale terrestre, l'impossibilità di ricevere quel segnale prescinde dal fatto che sia o meno a circuito chiuso!

Gianluca
Commento # 5 di: Poles pubblicato il 23 Maggio 2014, 17:42
Mi sa che ti conviene fare come il sottoscritto, che lunedì mattina parte per Parigi e andrà a vedersi un paio di giornate del Roland Garros dal vivo: anche meglio che in 4K e senza antenne per il digitale terrestre francese!

Au revoir, Chris
Commento # 6 di: SSAbarth pubblicato il 23 Maggio 2014, 17:52
Me sà de si Poles , a sto punto prenoto pure Wimbledon! .