Napoli: JVC 4K da H&S Home Solution
Sabato 14 Maggio a Napoli, saranno in dimostrazione i roiettori JVC DLA-X5000 e X7000 con materiale in formato UHD, 4K, HDR e un sistema Dolby Atmos con Avantgarde - B&W - PMC - Marantz e Rotel
Sabato 14 Maggio, presso il punto vendita H&S Home Solutions, in collaborazione con JVC Kenwood e AV Magazine, ci sarà la presentazione dei due videoproiettori JVC DLA-X5000 e DLA-X7000 con materiale in formato Ultra HD Blu-ray 4K e HDR. I due proiettori, calibrati e dimostrati da Emidio Frattaroli di AV Magazine, illumineranno uno schermo Sepi Screen da 2,7 metri di base in formato 16:9. Come sorgente sarà utilizzato il lettore UHD Blu-ray Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD 4K HDR di riferimento (Sicario, The Martian, The Revenant) che saranno mostrati anche in formato Blu-ray Disc HD.
A corollario della parte video ci sarà un sistema di riproduzione audio di riferimento, con pre-decoder Marantz AV8802 e diffusori in configurazione Dolby Atmos 5.1.4 tanto atipica quanto entusiasmante: i tre diffusori per il fronte anteriore saranno gli Avantgarde Solo, con amplificazione da 250W ed efficienza di 97 dB; come diffusori surround saranno utilizzate le nuove B&W 805 D3 mentre come diffusori a soffitto ci saranno le B&W CCM 362. Tutti i diffusori B&W saranno amplificati da elettroniche Rotel. Il sub sarà invece l'ottimo PMC twenty.sub con doppio woofer da 7" in linea di trasmissione.
La calibrazione e l'ottimizzazione dell'impianto audio sarà a cura di MNAUDIO, grazie a specialisti certificati Audyssey Pro, sfruttando le funzioni di analisi e correzione ambientale di base offerte dal Marantz AV 8802. Tale ottimizzazione consente di attenuare le principali anomalie ambientali mediante elaborazione del segnale prima della sua amplificazione. Le dimostrazioni avverranno a ciclo continuo, senza bisogno di prenotazioni, dalle 10:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni:
H&S Home Solution - www.hs-hifi.it
via Massimo Stanzione 6 - Napoli
tel: 081 2298596 - whatsapp: 328 4678108
Commenti (25)
-
Joseph, non ho alcun problema a crederti .... Io parlavo di Sony, delle sue matrici fallate, e dell'ottica insegna dei prodotti 4K mainstream ....
Per quello il mio commento -
Originariamente inviato da: Salmon;4573577Salmon, sei sempre il solito: spari sentenze senza il minimo senso di cautela e non è la prima volta.Sempre e solo, no.
A Roma ricordo benissimo, le macchine (JVC e Sony), erano entrambe collegate al Panasonic in YCbCr4:4:4.
Riguardo la profondità colore 8 o 10bit, i dati reali sono sempre poco chiari, difficilmente vengono rilasciati dalle varie case...
Avevo letto di questo su AVS, in un thdread sui JVC[CUT]
Prima di tutto, il limite degli 8 bit per componente con segnali 4K e coimpressione component 4:4:4 si riferisce solo ed esclusivamente a frequenze di scansione superiori ai 30 fotogrammi al secondo, quindi 50Hz, 59,54Hz e 60 Hz.
Bastava che premessi quei link per verificare che il limite non c'è assolutamente per segnali 24p e 30p.
La fonte diretta è proprio JVC-Kenwood, all'interno del manuale:
http://manual3.jvckenwood.com/proje...DSYakrdlrrh.php
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Click per ingrandire
Ho evidenziato in verde che i segnali a risoluzione 3840x2160 e 24p non hanno questa limitazione.
In rosso ho segnato i segnali che hanno questa limitazione, quindi a 50p e 60p.
Ora, siccome mi sono davvero stufato di dover correggere le tue perle d'informazione, ho deciso di sospenderti per 5 giorni, in modo da darti il tempo di riflettere sulla necessità di usare molta più cautela quando fai affermazioni di questo genere.
Non voglio essere costretto ogni volta a leggere quello che scrivi per poi correre a correggere: è ora che impari un po' di umiltà e - lo ripeto - cautela.
Emidio -
Quindi, a scanso di equivoci, ripeto che i JVC non hanno alcun limite di riproduzione dei 10 bit per componente quando il segnale video 4K è alla frequenza di scansione di 24p o 30p.
Quindi a Roma, quando eravamo in connessione diretta tra il Panasonic e i JVC, il segnale era 3840x2160, 23,976p, 4:4:4 e 12 bit per componente. E il JVC riproduceva correttamente le sfumature senza alcun tipo di artefatto, color bending o solarizzazione.
E chi era lì, e non aveva gli occhi foderati di prosciutto, può testimoniarlo.
Emidio -
Originariamente inviato da: angelo;4571727Yes! Il 21 Maggio da Di Prinzio e il 4 Giugno a L'Aquila da Stereoland.bene, ci sarà qualcosa anche in Abruzzo? Grazie
Emidio -
Originariamente inviato da: Vipkekko2011;4573322Vieni ad una delle prossime (Chieti Scalo, 21 Maggio, Roma 28 Maggio o L'Aquila 4 Giugno) in cui avremo anche i Sony nativi 4K come il VW520 e vedrai con i tuoi occhi se si può considerare finto 4K e macchine obsolete.Diciamo sara un evento di un finto 4k macchine gia absolete
Emidio