
Live test Panasonic TX-65EZ1000
Mercoledì 7 giugno, presso il punto vendita Buscemi HiFi di Milano, effettueremo un first-look al TV OLED Panasonic EZ1000 con misure e calibrazione, tutto "dal vivo": siete tutti invitati
Domani, 7 giugno, Emidio Frattaroli sarà a Milano da Buscemi HiFi per un first look (con misure) e per la calibrazione del Panasonic TX-65EZ1000. Sarà lì soltanto per tre ore, dalle 16:00 alle 19:00. Durante le prime due ore cercherà di effettuare delle misure approfondite del TV, prima di tutto selezionando le impostazioni predefinite. Nell'ultima ora cercherà di eseguire un paio di calibrazioni, la prima in REC.709 e la seconda in REC.2100.
Oltre che nell'articolo che sarà pubblicato su avmagazine, inseriremo alcune misure, commenti e le impostazioni utilizzate nella calibrazione in questa discussione. Nella sezione "educal" (riservata ai partecipanti ai nostri corsi di calibrazione) sarà possibile anche scaricare i file delle misure effettuate con Calman e/o con HCFR.
Il TV è stato installato nella porzione del punto vendita con accesso diretto in Corso Magenta, quindi non molto accogliente per numero di persone rispetto alle salette che sono sul "retro". Quindi non credo sarà possibile accogliere un numero di persone adeguato alle aspettative.
Per maggiori informazioni:
www.panasonic.com/it/consumer...-65ez1000.html
Commenti (21)
Vi anticipo che in HDR, con APL pari all'1%, ho misurato 819 NIT di picco, mentre le prestazioni in REC.709 in default sono da urlo, con delta E uv massimo al di sotto di 2 per i colori primari e secondari.
Emidio

La statistica sui contenuti HDR è ancora troppo scarna per poter mettere dei paletti. È già molto complesso fare delle acquisizioni di qualità da film in HDR che sono indispensabili per analizzare l'APL di alcune scene...
In alcune scene di alcuni film (es. Sicario) l'APL scende al di sotto dell'1% ed è difficile che salga sopra il 25%. Oggi ho visto un film (The Arrival) in cui il film è generalmente molto scuro (davvero tanto), con APL che probabilmente è sotto al 20% per tutto il film. Però ci sono un paio di scene luminosissime che mettono in ginocchio anche i migliori OLED...
Insomma, è difficilissimo mettere oggi dei paletti ma sono comunque in grado di dire (e ne ho le prove) che fare misure con finestra al 10% dell'area e senza APL (quindi con sfondo nero) secondo me è un errore.
Io uso una finestra all'1% con APL al 25%. Poi però rifaccio sempre le misure variando area (fino al 10%) e APL (fino al 99%) per verificare la robustezza dell'alimentazione e la stabilità della colorimetria al variare di APL ed aerea. Il Panasonic EZEZ1000 (come il Sony A1 e al contrario di LG) è un mostro di stabilità.
In questo senso gli 820 NIT si riferiscono senza la taratura ma con bilanciamento del bianco Caldo 2 che è molto vicino al riferimento, con area 1% e sfondo nero.
Emidio
Come sono le performance in movimento, sia in SDR che in HDR?
risoluzione in moto, naturalezza e stabilità dei movimenti, assenza di artefatti, etc.., con Sport o videogiochi a 60 fps, rispetto agli LG 2017 ed il sony A1..?