LG: finalmente in arrivo OLED 4K piatti

Emidio Frattaroli 28 Luglio 2015, alle 11:53 4K e 8K

In Corea, entro la prossima settimana, LG introdurrà 5 nuovi TV OLED di cui due di tipo piatto a risoluzione Ultra HD 4K e diagonale da 55" e 65".

Secondo quanto riportato dai coreani di MK Business News, LG Electronics introdurrà nei prossimi giorni cinque nuovi TV AMOLED, portando a 10 il numero di modelli complessivi, organizzati in 8 serie differenti. Quattro dei nuovi cinque TV saranno a risoluzione Ultra HD 4K, con diagonale da 55" e 65". La novità più interessante è che due dei quattro nuovi TV saranno a schermo completamente piatto.

L'introduzione dei nuovi modelli dovrebbe essere annunciata per il mercato coreano entro la prossima settimana mentre non si hanno ancora notizie per il mercato europeo. Abbiamo già contattato l'ufficio stampa di LG Electronics che ci ha assicurato che ci farà avere informazioni prima possibile. Siamo quasi certi però che potremo ammirare i nuovi AMOLED di LG all'IFA, in programma dalla prima settimana di settembre a Berlino.

Per maggiori informazioni: http://news.mk.co.kr/

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    29 Luglio 2015, 10:48

    Originariamente inviato da: FFaabbiioo75;4414908
    Io ho visto diverse volte il 930 nel centro commerciale, e a parte tutti i riflessi distorti, la cosa peggiore era in basso a destra il logo di italia uno li stampato!!!! Sono tornato diverse volte a vederlo in questi mesi ed è sempre li...


    Non diciamo eresie per favore: il mio non presenta nessun problema del genere! Basta un minimo di accortezza nelle prime 100 ore di utilizzo per evitare qualsiasi rischio di stampaggio: un po' come come succedeva con i Plasma. Certo se nei centri commerciali invece di utilizzare le solite demo lasciano il TV su un canale per ore ed ore è possibile che si verifichi questo inconveniente.
  • FFaabbiioo75

    29 Luglio 2015, 12:09

    Che c'entrano le eresie scusa. La mia è una constatazione visiva. Era solo per far notare un limite attuale di questa tecnologia. Non tutti possono stare attenti o hanno la possibilità di farlo. Io ho un plasma Panasonic e una volta per lasciare mio figlio a guardare boing per un oretta poi mi sono trovato bello li stampato il logo. Il mio discorso era che speravo che ormai si potesse superare questa problematica senza stare li a fare attenzione, tutto qui!
  • messaggero57

    29 Luglio 2015, 13:35

    Originariamente inviato da: FFaabbiioo75;4414983
    Che c'entrano le eresie scusa. La mia è una constatazione visiva. Era solo per far notare un limite attuale di questa tecnologia. Non tutti possono stare attenti o hanno la possibilità di farlo...


    E secondo te la maggior parte delle persone spende migliaia di euro per televisori di questo livello per poi non avere un minimo di attenzione nelle prime 100 ore di utilizzo? Mi dispiace per quello che ti è successo col Plasma, ma non puoi dire che quello che hai visto in un centro commerciale sia valido per tutti.
  • Plasm-on

    29 Luglio 2015, 14:07

    A differenza dei plasma, i possessori di Oled non lamentano questo problema, segno che la cosa si verifica solo nei negozi che utilizzano i tv in modalità shop su un canale con logo nelle prime 100 ore. Non credo che qualsiasi possessore lo tenga in modalità shop il tv a casa propria quindi il problema non si pone. Per concludere mi sembra alquanto strano che il tuo tv si sia stampato per una sola ora di logo su un canale, avendo avuto quasi 10 plasma a casa posso dire che il problema stampaggio non si verifica in 1 ora e penso che tutti gli altri possessori possano confermarlo.
  • Winstar

    29 Luglio 2015, 14:30

    tornando al discorso di prima, non so quanto fare un display da 32 sia peggio di uno da 55, considerando che samsung fa i 10 pollici per i tablet in scioltezza facendoli pagare una pipa di tabacco, e sono pure > full hd
  • Plasm-on

    29 Luglio 2015, 14:39

    Originariamente inviato da: Winstar;4415047
    tornando al discorso di prima, non so quanto fare un display da 32 sia peggio di uno da 55, considerando che samsung fa i 10 pollici per i tablet in scioltezza facendoli pagare una pipa di tabacco, e sono pure > full hd


    Sono tecnologie diverse, i display Samsung non sono WRGB.
    Infatti Samsung riesce a fare display piccoli con questa tecnologia ma non grandi.
  • messaggero57

    29 Luglio 2015, 14:40

    @ Winstar

    Sono due cose completamente diverse. Samsung produce ottimi AMOLED per gli smartphone, mentre sul fronte TV ha fatto un buco nell'acqua a causa della rapida decadenza della componente blu dell'RGB, mentre i costi di produzione erano troppo alti (lo stesso è successo a Panasonic e Sony che hanno dovuto chiudere la joint venture). LG acquisendo i brevetti Kodak ha aggirato questi ostacoli con i pannelli WRGB.
    Ad ogni modo i nuovi modelli dovrebbero essere anche più economici:

    http://www.dday.it/redazione/17201/...gna-1-centesimo
  • Winstar

    29 Luglio 2015, 15:17

    A sentire Emidio anche i WRGB sono AMOLED quindi la differenza starebbe solo nel discorso subpixel, e se tanto mi da tanto per fare tutto miniaturizzato sara' piu facile fare tutta una spalmata di bianco che fare subpixel di colori diversi con materiale organico diverso... non credete anche voi? A dirla tutta e me lo chiedo da mesi, io prenderei un ingegnere samsung e vorrei proprio chiedergli, ma wtf, riuscite a fare schermi ultra miniaturizzati e grandi no? A meno che la differenza non stia nel fatto che nei mobile se ne fregano della durata del blu (potrebbe essere) e in ogni caso ci si aspetta che stia acceso per meno tempo...
  • messaggero57

    29 Luglio 2015, 15:43

    @ Winstar

    Come ha precisato Emidio anche i pannelli WRGB di LG sono AMOLED visto che si tratta di matrice attiva.
    Però un conto è produrre piccoli schermi per device (smartphone, tablet, ecc.) un altro è produrre televisori dove i fattori che entrano in gioco sono ben diversi: omogeneità dell'immagine, assenza di scie nelle scene in movimento, visione periferica, nero, contrasto, resa cromatica, longevità e affidabilità dei pannelli e via dicendo. Non è la stessa cosa insomma, tanto è vero che Samsung, ma anche Panasonic e Sony (quest'ultima produce pannelli professionali OLED RGB che però costano uno sproposito) hanno dovuto fare marcia indietro come ho scritto prima. Nei mesi scorsi erano circolate voci secondo le quali Samsung avrebbe acquisito la tecnologia a getto di inchiostro della statunitense Kateeva per produrre TV OLED in quanto è molto più economica e in grado di garantire rese produttive nettamente superiori, ma a tutt'oggi non si sa niente di preciso se non che continua a proporre nuovi LCD curvi ! Ne consegue che al momento solo LG riesce a produrre TV a prezzi minimamente ragionevoli e da quanto si legge in Rete si appresta a fornire pannelli un po' a tutti.
  • Winstar

    29 Luglio 2015, 17:05

    non mi sono messo con la sonda a verificare, ma nel mio piccolo, col mio galaxy s4 (nettamente superato da note3, S5, S6 ) l'unico difetto che noto è qualche scia mentre scrollo, ( e questa ammetto che mi ha dato fastidio dal day 0 anche se poi è stato migliorato in un fw successivo), ma che non noto durante la visione di video, e un minimo di disuniformita' su schermata grigio scuro uniforme (cosa che cmq ha anche l'LG) per quanto riguarda nero e contrasto siamo perfetti (forse un minimo di black crush ma giusto perche non c'è modo di calibrare, se non impazzendo con firmware ad hoc) ovviamente per la durata non posso dire, per ora sono a 2,5 anni ed e' ancora tutto ok, ah e tra l'altro io fatalita' come sfondo ho quello con le bolle blu/viola quindi di cattiveria vado a insistere proprio sul punto debole

    io continuo a pensare che finche' si tratta di fare un device che venderanno in milioni di pezzi in concorrenza ad apple, sputano sangue ma lo realizzano, quando si tratta di fare un oled hi end, che venderanno in decine di migliaia di pezzi, il discorso cambia, e diciamo che non si ammazzano a trovare una soluzione, tanto nessuno gli fa concorrenza ormai. Io la vedo cosi'... sarei felice di sapere Emidio stesso come la pensa
« Precedente     Successiva »

Focus

News