LG: AMOLED 4K piatti con HDR ad IFA

Emidio Frattaroli 26 Agosto 2015, alle 19:06 4K e 8K

Ad IFA 2015, LG mostrerà quattro nuovi TV AMOLED, tra cui due modelli 4K con HDR (High Dynamic Range) a schermo piatto da 65" e 55" pollici, e due nuovi curvi da 55", 2K e 4K


- click per ingrandire -

Lo avevamo annunciato lo scorso luglio, in questa notizia, e l'attesa è stata premiata. LG mostrerà a Berlino, in occasione di IFA, quattro nuovi TV AMOLED tra cui due nuovi modelli a schermo piatto e risoluzione 4K, un modello curvo 4K e un modello curvo full HD. In questo modo la nuova gamma LG con tecnologia AMOLED salirà a nove modelli. I nuovi quattro modelli saranno disponibili già questa settimana in Corea, USA, Germania e UK. Nei prossimi mesi, lo saranno anche in altri paesi.

I nuovi modelli a schermo piatto sono il 65EF950V e il 55EF950V (nella foto in alto), con risoluzione Ultra HD 4K e diagonale rispettivamente di 65" e 55". Per i due nuovi TV piatti è garantita anche la compatibilità con i contenuti HDR. Compatibile con HDR sarà anche il modello curvo 55EG920V, con diagonale da 55" e risoluzione Ultra HD 4K, con prezzo annunciato che in Germania non dovrebbe essere troppo lontano dai 4.200 Euro. Il nuovo modello curvo full HD è il 55EG910V, sempre con diagonale da 55" ma senza HDR. Il prezzo di quest'ultimo modello dovrebbe essere di circa 2.300 Euro.

Potremo dare un'occhiata ai nuovi TV già nel pomeriggio del 3 settembre, in occasione della conferenza stampa che si terrà alle 15:00 presso lo stand di LG Electronics. 

Segue il comunicato ufficiale:

LG Electronics, primo produttore al mondo di TV OLED 4K, svelerà in occasione di IFA 2015 una gamma ancora più ampia di TV OLED, composta da 9 modelli con differenti risoluzioni e design, dimostrando così il suo impegno nel mettere l’esperienza di visione OLED a disposizione di un numero sempre maggiore di consumatori. In particolare, saranno presenti quattro nuovi TV OLED, tra cui modelli con HDR (High Dynamic Range) [1] da 65 e 55 pollici (65/55EF950V e 55EG920V) e un nuovo TV OLED curvo (55EG910V).

LG è l’unica azienda ad aver introdotto sul mercato prodotti con tecnologia OLED, il cui punto di forza è la capacità di garantire neri e colori perfetti; proprio per questo i pannelli OLED sono ideali per i contenuti HDR, perché il loro nero assoluto riesce a rendere i colori ancora più vivi e realistici. I nuovi modelli LG sono in grado di riprodurre lo spettro luminoso HDR richiesto con minori picchi di luminosità, per un’esperienza di visione eccezionale e più confortevole; in più, permettono di visualizzare contenuti HDR sia in streaming che da sorgenti esterne. Ma le novità LG riguardano anche il design.

I modelli EF950V sono infatti dotati dei primi display OLED piatti con risoluzione 4K, mentre i modelli 55EG920V e 55EG910V hanno uno spessore davvero minimo: soli 4,8mm nel punto più sottile, meno di uno smartphone. La base trasparente enfatizza l’esperienza di visione eliminando ogni disturbo visivo intorno al TV, mentre le cornici sono quasi invisibili, per immagini che sembrano uscire dallo schermo. Infine, l’impianto audio realizzato in collaborazione con harman/kardon fa sì che l’esperienza di visione dei pannelli OLED 4K venga accompagnata da un suono di massima qualità.

Tutti i TV OLED 4K LG sono dotati di webOS 2.0, l’ultima versione della piattaforma Smart TV proprietaria LG. Grazie alla sua interfaccia utente migliorata e alle funzionalità avanzate, webOS 2.0 rende più semplice e intuitiva la navigazione su Smart TV; riduce inoltre il tempo di avvio e consente di personalizzare il menu principale con tutti i contenuti preferiti.

“Chi vedrà i nuovi TV OLED LG a IFA 2015 non avrà dubbi sul fatto che HDR e OLED siano perfettamente complementari” ha affermato Lee In-kyu, senior vice president e capo della divisione TV e monitor di LG Home Entertainment Company. “La nostra gamma di TV OLED 4K dimostrerà ai consumatori che l’OLED è una tecnologia destinata a restare sul mercato, e che LG si impegna per avere un ruolo di leader nel segmento TV di prossima generazione.”

I nuovi TV OLED 4K LG saranno esposti a IFA 2015 dal 4 al 9 settembre 2015, presso il padiglione 18. La distribuzione partirà dalla fine di agosto in Corea, Stati Uniti, Regno Unito e Germania, e proseguirà su mercati selezionati nei mesi successivi.

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • BARXO

    26 Agosto 2015, 19:45

    Perfetto, continua la corsa oled.
    Personalmente sono curioso di vedere lo street price del 910, peccato per il curvo.
    Speriamo inoltre che LG non abbandoni troppo presto lo sviluppo fullhd, necessario per tenere i prezzi concorrenziali nella fascia media del mercato.
  • gionaz

    26 Agosto 2015, 23:23

    il piedistallo del modello xxEF950V è osceno...
  • marcocivox

    27 Agosto 2015, 09:12

    Sicuramente è stato progettato così per dare stabilità al pannello, dato che oltre estremamente sottile è pure piatto.
  • Aenor

    27 Agosto 2015, 09:15

    Si! Finalmente un AMOLED piatto ! Spero che finalmente spariscano i problemi di uniformità del pannello che affliggono gli esemplari curvi.
  • no_smog

    27 Agosto 2015, 09:56

    Comunque i 654K costano ancora troppo.
    Arrivassero intorno ai 2000/2500....
  • Cappella

    27 Agosto 2015, 09:59

    Ah! Quindi dire Oled o Amoled è la stessa cosa?

    p.s.: A me non dispiace tanto il piedistallo dell'EF. Sono curioso comunque di vedere l'estetica adottata da Pana.
  • marcocivox

    27 Agosto 2015, 10:02

    Originariamente inviato da: no_smog;4424212
    Comunque i 654K costano ancora troppo.....

    Tempo 6 mesi e on-line costeranno la metà. Secondo me il 65 flat potrebbe arrivare ai 4000 € in poco tempo.
  • Aenor

    27 Agosto 2015, 10:49

    Originariamente inviato da: Cappella;4424213
    Ah! Quindi dire Oled o Amoled è la stessa cosa?


    Tutti i tv che chiamiamo OLED nei nostri thread sono in realtà OLED a matrice attiva (AMOLED) quindi giustamente Emidio lo specifica. Anche perchè quelli a matrice passiva hanno performance sensibilmente maggiori (me lo spiegò proprio Emidio in un altro thread).
  • Cappella

    27 Agosto 2015, 15:22

    E con matrice passiva cosa esiste?
  • Aenor

    27 Agosto 2015, 16:14

    In ambito TV consumer nulla. Gli LG sono tutti AMOLED
« Precedente     Successiva »

Focus

News