JVC DLA-NP5/RS1100 4K HDR a 3.999 Euro

Emidio Frattaroli 25 Novembre 2024, alle 15:50 4K e 8K

Ottime notizie per gli irriducibili appassionati di videoproiezione: il JVC DLA-NP5 alias RS1100 con risoluzione nativa 4K, Frame Adapt e ottica motorizzata ad un prezzo assurdo


- click per ingrandire -

Mentre aspettiamo con trepidazione l'arrivo dei primi prodotti di produzione, continuiamo a consolarci con le eccellenti prestazioni del nuovo JVC DLA-NZ500 (alias RS1200) che si sta comportando egregiamente nei nostri primi due shoot-out a Milano e a Bologna e che sarà presente anche nelle prossime due tappe a Roma il 6 e 7 dicembre e infine a Padova il 13 e 14 dicembre. Trovate il resoconto della tappa di Milano a questo indirizzo.

Con il prezzo del nuovo NZ500, con sorgente luminosa laser-fosfori a 5.990 euro, l'ultimo modello a lampada DLA-NP5 (alias RS1100) con le stesse matrici native 4K che ha esattamente lo stesso prezzo di listino, avrebbe inevitabilmente sofferto. Ebbene, in attesa dell'arrivo dei nuovi proiettori, JVC KENWOOD ha riposizionato il prezzo dei modelli DLA-NP5 ed RS1100 a 3.999 euro IVA inclusa!

Vi ricordo che NP5/RS1100 è un proiettore con matrici D-ILA 4K di seconda generazione, ha lo stesso obiettivo con zoom 2X e lens shift orizzontale e verticale motorizzato e con memorie. Il processore video con "Frame Adapt" e CMD (interpolazione dei fotogrammi) è lo stesso dei modelli NZ7 ed NZ8, come anche il rapporto di contrasto nativo che abbiamo misurato nel nostro laboratorio e che è identico a quello di NZ7 ed NZ500, quindi molto vicino a 30.000:1.


- click per ingrandire -

Le uniche "limitazioni" sono due. La prima è che non c'è la vobulazione, quindi il proiettore non riproduce segnali 8K, particolare che farà felici molti appassionati perché l'engine ottico fa a meno dell'elemento dedicato alla vobulazione con ottime ripercussioni sulla risoluzione. L'altra "limitazione" è la lampada ad alta pressione che non garantisce ovviamente la stessa sabilità in potenza e colore del sistema ibrido laser-fosfori.Invece sono quattro i vantaggi rispetto al nuovo NZ500/RS1200:: frame interpolation, zoom 2X, riproduzione stereo 3D e ingresso video UHD 4K 120p.

Eppure, vi ricordiamo che con un investimento davvero minimo è possibile acquistare un colorimetro Spyder X e uno stativo per poter utilizzare il software gratuito di JVC che permette di effettuare l'auto-calibrazione in modo da mantenere la colorimetria sempre costante. A tal proposito pubblicheremo a breve un tutorial su avmagazine su come utilizzare questo potente strumento di auto-calibrazione.

Nel frattempo vi consigliamo di controllare attentamente le offerte nei negozi specializzati partner di JVC (per l'elenco basta un click sul link più in basso) perché gli NP5 ed RS1100 rimasti a questo prezzo straordinario sono davvero pochissimi e il Black Friday non durerà ancora per molto.

Elenco dei tech partner JVC: https://it.jvc.com

 

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • oceano60

    26 Novembre 2024, 19:10

    Qui trovi anche il bulbo originale attorno ai 140.

    Artorias chiedo conferma ai colleghi, il bulbo è la lampada.
  • Franco Rossi

    26 Novembre 2024, 22:22

    Originariamente inviato da: oceano60;5293833
    Qui trovi anche il bulbo originale attorno ai 140.

    Artorias chiedo conferma ai colleghi, il bulbo è la lampada.


    Attenzione il bulbo va maneggiato solo coi guanti, inoltre va misurata la resistenza tra i terminali del bulbo con un ohmmetro settato sulla massima portata, la misura deve risultare infinito ovvero come se i puntali non fossero collegati, nel caso la resistenza misurata fosse un valore anche di molti Mega ohm, il bulbo non è isolato e quindi non va montato.
    Per bulbo s'intende la sola lampadina con la parabola mentre la lampada completa è il bulbo montato sul supporto completo di filtro UV che si monta nel proiettore direttamente.
  • Franco Rossi

    26 Novembre 2024, 22:25

    Originariamente inviato da: Artorias;5293831
    Ho cercato meglio ed ho trovato 2 siti.
    Uno di questi propone bulbo+lampada originale a €500,00, l'altro a sempre bulbo+lampada originale a €700,00.
    Sono prezzi scandalosi ed aggiungerei immorali, come per tante altre cose...
    Effettivamente non avevo considerato l'eventuale costo della lampada di ricambio quando acquistai questo VPR.
    Gr..........[CUT]

    Il prezzo dalla lampada originale completa per il tuo proiettore è venduta direttamente da JVC e costa 500 euro. Questo è il link https://www.kenwoodstore.it/product...ada-di-ricambio la lampada va cambiata quando si usura, e questo dipende dalle ore di lavoro, dalla modalità utilizzata (normale o High) e dal numero di accensioni accumulate. Quante ore ha la tua lampada? Sui JVC difficilmente si arriva a 2000 ore senza cali vistosi di luminosità.
  • Artorias

    27 Novembre 2024, 08:40

    Il proiettore ha circa 2 anni scarsi e la lampada meno di 400h ma sempre utilizzata in modalità High per sfruttare l'HDR. Quando arriverò a 500/550h rifarò fare la calibrazione, la prima è stata eseguita quando la lampada aveva 150h. Quindi per un pò sono a posto ma sarà cmq un problema che prima o poi dovrò affrontare, e spendere una cifra così alta per la lampada completa mi scoccia parecchio.
    Grazie
  • Franco Rossi

    27 Novembre 2024, 13:31

    Almeno a 1000 ore in lampada alta ci dovresti arrivare senza grossi cali di potenza, aspetta ancora un po' a rifare la calibrazione, arriva almeno a 800 ore.
  • Artorias

    27 Novembre 2024, 16:56

    Grazie per il suggerimento Franco
« Precedente     Successiva »

Focus

News