
IFA: Sony VPL-VW300ES 4K a 6.990 Euro
Sony ha annunciato ad IFA un nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K, con molte similitudini al modello VW500ES e con un risparmio di circa 3.000 Euro sul prezzo di listino
Se ne parlava già da qualche mese del proiettore di Sony che sarebbe stato annunciato ad IFA e tutti, me compreso, pensavamo ad un proiettore a metà strada tra il modello full HD VPL-HW55ES (3.300 Euro) e il modello 4K VPL-VW500ES (9.900 Euro). Ci aspettavamo tutti un proiettore full HD di fascia alta, con ottiche motorizzate ed altre prelibatezze, con un prezzo di listino a metà strada tra i due modelli appena accennati.
La rivelazione è stata a dir poco imbarazzante. Perché il modello si pone - in effetti - a metà strada tra i due modelli HW55 e VW500 ed ha anche un ottica motorizzata. Lo shock è la risoluzione nativa, che è la stessa dei due proiettori al vertice della produzione Sony, ovver 4096x2160 pixel! E le rinunce per tagliare 3.000 Euro dal prezzo di listino rispetto a quello del '500 non sono mica da ridere, simili in qualche modo alle differenze tra i due modelli HW55 e HW40:
- iris dinamico;
- ottica con memorie;
- "autocalibrazione";
- lampada meno potente;
- 1.500 lumen invece che 1.700.
Per il resto sembra proprio che il nuovo proiettore sia identico al modello VPL-VW500ES, sia per l'ottica utilizzata, per la presenza del Reality Creation e degli strumenti per la calibrazione manuale, compreso il color management system. Per il momento è tutto e dovranno bastarvi le specifiche (poche) pubblicate sul sito del produttore. Ho un appuntamento per una demo privata il pomeriggio del 5 settembre e cercherò di preparare un succulento report entro tarda notte.
Per maggiori informazioni: www.sony.it/pro/products/projectors-homecinema
Commenti (15)
Certo 7k€ non sono affatto bruscolini, ci si compra un'auto media usata... però è indice di un progressivo abbassamento dei costi di produzione.
Tra un anno o poco più i prezzi dei VPR entry level 4K saranno assimilabili a quelli della fascia medio alta degli attuali FullHD.
Direi che con l'attuale penuria dei contenuti ultraccaddì il tempismo è perfetto (voglio pensare che tra qualche anno la disponibilità di materiale video a questa risoluzione sarà maggiore).
Ho letto che han tolto l' iris dinamico (strano per un sxrd).
Confermi ?
Ora bisogna vedere come risponde Epson . Vediamo se davvero portano (finalmente )il loro riflessivo addirittura laser

chi ha uno schermo 2:35 ogni qual volta passi da 21:9 a 16:9 o voceversa, devi zoommare e variare l'immagine !
