IFA: Samsung BD 4K UBD-K8500

Angelo Di Nicola 03 Settembre 2015, alle 17:43 4K e 8K

Dopo il grande silenzio di Sony, Panasonic ed LG, tocca a Samsung mostrare il primo lettore Blu-ray Ultra HD 4K che sarà in vendita, forse entro la fine dell'anno

Berlino, 3 settembre 2015. Dopo l'assordante silenzio di Sony, Panasonic ed LG Electronics per la mancanza di annunci sul tema Blu-ray 4K, avevo perso completamente le speranze di vedere novità in tema BD4K ad IFA. Ancor di più quando un insider di una di queste aziende, questa mattina, mi ha rivelato che il ritardo generale avrebbe fatto - forse - slittare l'annuncio a gennaio, in occasione dell'International CES di Las Vegas. E invece, in occasione della conferenza di Samsung, è arrivato l'annuncio che non ti aspetti.

Con un annuncio a sorpresa, Samsung ha mostrato il nuovo UBD-K8500: il lettore Blu-ray in standard Ultra HD 4K, con profondità colore a 10 bit per componente, compressione HEVC e compatibilità per i contenuti HDR. Il nuovo lettore sarà in grado di visualizzare anche contenuti in streaming (Youtube, Netflix, Amazon), ovviamente anche in 4K e con HDR. In realtà quello esposto sembra un mock-up ma non importa; è l'annuncio quello che conta, corredato di nome del prodotto e prezzo indicativo di 500 US$ (fonte CNET).

Ancora più interessante l'annuncio di Fox che, con l'apparizione del Presidente Mike Dunn, ha mostrato quello che sarà uno dei primi contenuti in 4K UHD (se non il primo in assoluto). Si tratta del film "Kingsman The Secret Service" che sarà distribuito in versione cofanetto, con due dischi: la versione Blu-ray full HD e quella Ultra HD 4K, il tutto a 29 Euro. Nei prossimi giorni, alla luce di questo annuncio di Samsung, cercheremo di ottenere qualche informazione in più dagli altri storici componenti della Blu-ray Disc Association come Sony e Panasonic.

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    05 Settembre 2015, 15:45

    SI dvd una nicchia?! In Italia 9 dischi su 10 venduti sono DVD.
    Il tuo discorso si puó fare con qualche edizione... Ma se fosse la regola il BD sparirebbe... E probabilmente sparirà ugualmente a causa del VOD.
  • Ryusei

    05 Settembre 2015, 16:35

    Io facevo un discorso generale in cui includo gli altri supporti perché negli anni vengono venduti sempre meno, perché il mercato va sempre più su streaming o download (legali o meno) e il supporto interessa sempre meno, sia dvd che cd che bd!
  • rossoner4ever

    05 Settembre 2015, 17:46

    Si ok in questo senso si... Diciamo che un po tutti i supporti stanno diventando di nicchia purtroppo...
  • SALVA1

    05 Settembre 2015, 20:04

    l'idea delle combo è buona, così uno può smanettare un pò per vedere se ne vale la pena, è comunque troppo presto per me, per passare al blu ray aspettai due anni buoni e anche sta volta non aspetterò certo di meno, per ora continuo a godermi il 2k.
  • jedi

    05 Settembre 2015, 20:40

    Vedo ,che come sempre ,bisogna polemizzare su ogni novità'.
    Se non vi va bene ,basta non comperarli,
    Vi ricordo che ci sono appassionati che comperano vinili usati anche spendendo 50 euro e oltre .
    Il prezzo di 30 euro non lo trovo scandaloso ,e nel giro di poco tempo ,si allineeranno su costi come gli attuali Br.
    Se uno possiede un Vpr 4k,farà' questo sforzo. P.S. (per me il Tv 4,8,16,32K),pur grande che sia rimarrà' sempre un TV.
    Marco

    Marco
  • rossoner4ever

    05 Settembre 2015, 21:07

    A me sembra che tu come al solito devi polemizzare quando qualcuno non è d'accordo con le tue idee. Io non polemizzo, ho espresso la mia opinione in merito. Questo è un forum e ognuno puó esprimere liberamente le proprie idee. Basta farlo senza offendere nessuno.
  • Artyziff

    06 Settembre 2015, 21:22

    Se si vuole VERAMENTE far si che il br (2k o 4k) prenda piede sul mercato, l'unica è imporlo come unico formato, come si fece quando ci fu l'avvento del cd oppure quando venne deciso a tavolino che il Vhs sarebbe rimasto l'unico standard e V2000 e Betamax dovevano morire. Se, con un accordo a livello globale, si smette di produrre dvd e si punta esclusivamente sul br allora è la volta buona che il consumatore, trovandosi di fronte ad una scelta obbligata, comprerà solo br; in passato, ripeto, qualcosa di simile è stato fatto ma era 30 anni fa, oggi la vedo meno facile...
  • Ryusei

    06 Settembre 2015, 22:16

    mica tanto vero che è difficile... se si considera che come detto di dvd e bd ne vengono venduti sempre meno significa che comunque chi è interessato potrebbe perseguire la strada se venissero abbassati i prezzi, grazie al formato unico, facendo un piccolo investimento in un nuovo lettore che però verrebbe ripagato dalla maggior qualità...
  • jedi

    07 Settembre 2015, 16:39

    Se trovi una parola che possa offenderti?
    Io pero' ribadisco che non si può' polemizzare ogni volta che vi e' una novità importante(chiaramente in questo settore molto effimero)
    La liberta' di acquistare o meno e' una scelta non libera ,ma liberissima.
    Semmai sei tu che voi sempre fare polemica ,o no?.
    Non interverrò' più' su questo argomento.
    Marco
  • rossoner4ever

    07 Settembre 2015, 17:21

    Non ho detto che mi hai offeso... Ma che sul forum si puó esprimere ogni idea basta non offendere nessuno.
    Ancora? Ma quale polemica! Io ho espresso il mio pensiero in merito. La polemica la stai facendo tu. Se non ti va bene quello che scrivo non è un mio problema.
« Precedente     Successiva »

Focus

News