IFA: prototipo OLED reference Panasonic

Riccardo Riondino 02 Settembre 2016, alle 14:55 4K e 8K

A IFA 2016 Panasonic mostra un prototipo del nuovo TV OLED in arrivo il prossimo anno, che promette significativi miglioramenti nella riproduzione del "near black", avvalendosi della collaborazione del colorist di Hollywood Mike Sowa


- click per ingrandire -

Dopo il lancio a IFA 2015 del TX-65CZ950, primo televisore OLED del marchio nipponico, Panasonic ha mostrato durante l'edizione attuale un prototipo del modello in arrivo nel 2017. I tecnici giapponesi intendono superare le già elevatissime prestazioni del CZ950 migliorando la riproduzione del "near black", i primissimi step della scala di luminanza, contando sul know-how accumulato nello sviluppo dei TV al plasma.


- click per ingrandire -

Panasonc si avvale ancora una volta della collaborazione degli specialisti degli Hollywood Laboratories, in particolare Mike Sowa, "colorist" famoso per titoli come "Oblivion" e"Insurgent". Sowa dichiara di aver utilizzato un CZ950 per la gradazione cromatica dell'edizione Home Video di "The Jungle Book", disponibile attualmente solo in streaming. Il film Disney non è stato un esperimento isolato, in quanto Sowa è tornato ad utilizzare lo stesso modello anche per due titoli di prossima uscita: "Kubo and the Two Strings" e "The Accountant".


- click per ingrandire -

Sowa ha lodato le prestazioni del TV OLED giapponese anche nella riproduzione di contenuti 3D, lasciando ipotizzare che questa funzionalità potrebbe essere supportata anche nei prossimi modelli Panasonic. Ulteriori informazioni sul nuovo televisore OLED sono attese non prima dell'inverno, suggerendo una probabile presentazione durante il prossimo CES di Las Vegas.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • f_carone

    12 Novembre 2016, 10:23

    Sembra che anche Sony abbia pronta una gamma OLED per il 2017, in attesa che la tecnologia ILED (inorganic led) sia matura per il mercato consumer previsto per il 2019.
  • IukiDukemSsj360

    12 Novembre 2016, 11:09

    Speriamo che migliorino le elettroniche, ma anche la riproduzione dei colori primari, che sul LG E6V non mi hanno convinto, li ho trovati un po' troppo Cartonosi con alcuni contenuti, tanto da dover abbassare il colore di diverse tacche rispetto ai setting che si trovano in rete

    tanto da dire.. se solo Panasonic avesse commercializzato un plasma 4K over 60' (cera un prototipo da 58' funzionante), ad oggi sarebbe la mia tv, non ce ne sarebbe per nessuno! finche non esce un alternativa migliore dei attuali W-oled, che se gli togli il 4K ed HDR, non ci rimane poi molto a parte un nero che affoga, se lo si vuole mantenere tale IMHO

    se anche questi saranno delle fotocopie degli attuali LG, l'unica speranza di avere un 100% degno sostituto, sono gli Oled RGB ink jet o i Crystal Led, che dovrebbero arrivare nel 2019-2020
« Precedente     Successiva »

Focus

News