IFA: il nuovo Epson Laser 4K e-shift
Presente ad IFA in una saletta inaccessibile ai giornalisti, il nuovo Epson LCD riflessivo si prepara per l'anteprima che ci sarà al CEDIA la prossima settimana
Berlino, 5 settembre 2014. Da mercoledì sera, su AVS Forum, si è scatenata la bagarre sul nuovo videoproiettore Epson, con tecnologia LCD reflective, risoluzione 4K ed engine luminoso ibrido laser + fosfori che sarà presentato ufficialmente al CEDIA Expo, in programma dal 10p al 13 settembre a Denver negli Stati Uniti. Si tratta di un proiettore con matrici full HD e con sistema di interpolazione opto-meccanico simile a quello utilizzato da JVC.
il proiettore in realtà è presente anche ad IFA, in una saletta accessibile solo a pochissimi. Ed io - al momento - non sono tra questi. Al contrario di Sony, Epson ha scelto il CEDIA per presentare il suo nuovo proiettore e gli Europei - e in particolar modo gli italiani - dovranno aspettare un evento a loro dedicato. Se riuscirò ad avere più notizie, aggiornerò questo stesso articolo.
Commenti (222)
-
sono d'accordo, ma qui parliamo d'altro
-
certo, speriamo soltanto sia all'altezza delle aspettative di noi tutti, il nostro palato negli anni si è assai raffinato
-
speriamo non facciamo come l'ultima volta quando al TOP Audio presentarono i nuovi proiettori molto validi a livello qualitativo e poi...... mai usciti sul mercato !!!!
-
Originariamente inviato da: sweor;4234320Sul dlp monomatrice non entro nel merito causa avversione (rainbow) per le ruote colore.
A proposito, la ruota dei fosfori può generare rainbow ? -
La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?
-
La ruota viene utilzzata per aumentare il fluso luminoso del laser in questo modo la pericolosità del flusso a parità di postenza sarà nettamente inferiore. In presenza di tre matrici l'effeto arcobaleno non sarà mai presente.
-
Fosfori
La ruota di fosfori abbassa la frequenza del laser blu creando luce di altri colori e contemporaneamente aiuta a rendere la luce laser un po meno laser.
Infatti qualunque proiettore non può usare luce laser pura perfettamente coerente altrimenti sullo schermo si vedono dei puntini specialmente nelle immagini rosso acceso(effetto speckle)
Esisto proiettori che invece hanno tre sorgenti laser distinte una per colore e usano altri stratagemmi per cercare di ridurre la coerenza della luce laser. -
Non ci credo!!
Tenere Emidio Frattaroli fuori da quella stanza è stata una vera scortesia e un atto di vera ingratitudine da parte dei vertici Epson! Qualcuno dovrebbe ricordare loro tutti i vpr tarati gratis et amore dei nei vari Top Audio degli anni scorsi, dove se non fosse stato per lui e il Magister Manuti avrebbero fatto delle figure barbine!
Emidio, tu DEVI entrare in quella stanza, a tutti i costi!
Per un vpr Epson riflessivo e laser, io, poi qui in Italia, vengo dove vorrai tu...
Già mi pregusto uno shoot out tra il Sony 4k presentato all'IFA e il 10000 Epson...ma JVC che fa nel frattempo? !
Walk on
SasaDF -
Originariamente inviato da: fabio2678;4234485La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?
Come ha già accennato anche fabiooo, il laser bello per i vpr è quello in cui è conservata la coerenza spaziale del flusso, ma purtroppo la cosa pone insormontabili ostacoli legali legati alla sicurezza. Ad oggi solo il brevetto Kodak, acquistato da IMAX, alza davvero l'asticella.
P.s.
A maggio la IEC ha modificato la classificazione dei vpr laser illuminated (LIP), 60825-1:2014. Ora non è più necessario ricorrere ai fosfori per essere legalmente a posto, però la coerenza spaziale deve andare comunque persa ad un certo punto del percorso ottico, altrimenti si ricade nel laser show... Tocca approfondire -
Originariamente inviato da: sasadf;4234558ma JVC che fa nel frattempo
Tace....