FIFA World Cup in 8K tra Russia e Brasile

Emidio Frattaroli 19 Giugno 2018, alle 11:45 4K e 8K

Durante i campionati del mondo di Calcio è stata attivata una sperimentazione per la trasmissione delle partite a risoluzione 8K utilizzando un mix streaming e satellite

Rio de Janeiro, giugno 2018. Durante i campionati mondiali di calcio, a partire da oggi 19 giugno e fino al prossimo 15 luglio, è stata avviata una sperimentazione per la trasmissione delle partite a risoluzione 8K (7680 x 4320) e a 60 fotogrammi al secondo a scansione progressiva che convolge numerose tecnologie, sia per la trasmissione che per la codifica dei segnali televisivi e che permetterà la visione delle partite in 8K 60p all'interno del "Museu de Amanhã", l'avveniristico museo della scienza di Rio De Janeiro.

Durante le partite, i segnali a risoluzione 8K saranno codificati e trasmessi in streaming all'International Broadcasting Center di Mosca con banda di 200 Mbps e dal centro in seguito fino a Tokyo. Dal Giappone, i segnali saranno trasmessi via satellite a New York e da qui fino ad Atlanta, in Georgia, attraverso la rete terrestre ad alta banda del network IntelsatOne. Ad Atlanta il segnale sarà compresso a circa 85 Mbps con un encoder "real-time" 8K della giapponese NTT DoCoMo e in seguito modulato da uno speciale modem "Newtec MDM-6100" con tecnologia DVB-S2 e in seguito distribuito sul satellite Intelsat 14 che viene utilizzato per le trasmissioni in America Latina.

All'interno del Museo, le partite potranno essere viste all'interno di due sale. la prima è quella dell'Observatório do Amanhã, con una capienza di 70 posti. A partire dal 1 luglio, sarà attivata anche la sala principale dell'Auditorium, con capienza di 374 posti. Le trasmissioni saranno rese possibili grazie al supporto di Globo, il principale network brasiliano, con una produzione di circa 6.000 ore di contenuti televisivi che coprono quasi il 90% delle trasmissioni, che raggiungono il 99,5% della popolazione.

Per maggiori informazioni: museudoamanha.org.br  -  displaydaily.com

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gruppo Garman

    22 Giugno 2018, 17:31

    Ma con cosa vedono in 8K?
  • fanoI

    25 Giugno 2018, 12:24

    Immagino con dei video-proiettori creati appositamente!

    Certo che noi ci emozioniamo tutti per avere tutte le partite in HD... e in Giappone e Brasile stanno già testando l'8K (Il 4K è standard ormai da anni in Giappone). Del resto avevano l'Alta Definizione già in analogico negli anni '90 in Giappone quindi è anche ovvio che siano così avanti, forse sono loro ad essere normali e noi assere troppo indietro
  • IukiDukemSsj360

    29 Giugno 2018, 14:22

    Per me sarebbe già grasso che cola avere 10/12 bit del Dolby Vision e 1080p veri con bit-rate adeguato e tutti gli eventi video non cinematografici, avrebbe una qualità video a noi sconosciuta, simile a quella i un film in Blu-ray, mente ad oggi dobbiamo ancora vedere sport e show televisivi in un misero 1080i che significa poco più di 500 linee, insufficiente pure per plasma da 50 pollici, in quanto con materiale video non è possibile incapsulare e ricostruire il frame intero, come avviene spesso per i film-fiction-serie tv trasmesse in 1080i, per questo la differenza di qualità video, dettagli, pulizia e precisione dei contorni è nettamente inferiore quando si assiste ad una corsa di F1 o una partita di calcio, o qualunque altro evento sportivo o show televisivo.

Focus

News