Digifast: in arrivo HDR dinamico

Emidio Frattaroli 21 Gennaio 2019, alle 11:20 4K e 8K

Grazie agli ultimi sviluppi di MADVR e all'instancabile lavoro degli sviluppatori del Digifast, è in arrivo la possibilità di inserire il "tone mapping" dinamico con risultati superiori a Dolby Vision e HDR10+


- click per ingrandire -

Inveruno, gennaio 2019.  Il team di sviluppatori del Digifast Multimedia Station 4K HDR, di cui vi abbiamo già accennato in questo articolo, sta lavorando ad un nuovo aggiornamento fondamentale per la riproduzione di contenuti HDR, seguendo i recenti sviluppi del noto e performante render video freeware MADVR ,di cui il DIGIFAST Multimedia si avvale. La quasi totalità di contenuti HDR su UHD Blu-ray 4K è dotata di metadati statici che identificano il massimo livello di luminanza del singolo pixel dell'intero contenuto (MaxCLL - Maximum Content Light Level) e anche il lvello medio di luminanza di tutti i fotogrammi (MaxFALL - Maximum Frame Average Level).

 
- click per ingrandire -

Più recentemente, con i sistemi Dolby Vision e HDR10+, in alcuni UHD Blu-ray 4K sono presenti metadati dinamici che legano i valori di MaxCLL e MaxFALL ad ogni singola scena. Alcuni display compatibili (ancora pochi, purtroppo), possono utilizzare questi parametri per adeguare il rendering dei colori e curva del gamma in modo da sfruttare il più possibile la gamma dinamica che il display ha a disposizione e che spesso è lontana da quella del monitor per color correction con cui vengono preparati i film. Maggiori informazioni sui metadati dinamici e sulle differenze con quelli statici sono in questo articolo.

 
- click per ingrandire -

Più il display è lontano dal riferimento, più utili sono i metadati dinamici. Inoltre, sarebbero proprio i videoproiettori a trarre il maggior vantaggio dai metadati dinamici. Purtroppo al momento non esiste nessun proiettore compatibile con Dolby Vision oppure con HDR10+ e tra i display soltanto quelli di fascia più elevata sono dotati di uno dei due sistemi. Il software con metadati dinamici è ancora poco distribuito. Per nostra fortuna, grazie alle ultimi evoluzioni di MADVR, è possibile analizzare - fotogramma per fotogramma - l'intero contenuto in modo che vengano ricavati metadati dinamici con risoluzione al singolo fotogramma, cosa che non avviene neanche per Dolby Vision e HDR10+.

 
- click per ingrandire -

Il risultato dei primi test, effettuati con Digifast Multimedia 4K HDR e un Epson EH-TW9300, è semplicemente spettacolare e pone su un piano decisamente superiore il Digifast con MADVR, rispetto alle possibilità di Dolby Vision e HDR10+. Ricordo anche che una soluzione del genere rende possibile la visione di contenuti HDR, con lo sfruttamento dei metadati dinamici, anche con display e proiettori a risoluzione full HD e senza alcun tipo di compatibilità con HDR e spazi colore più ampi: sarà il Digifast e l'integrazione con la creazione di una LUT personalizzata e l'elaborazione di "tone mapping" dinamici con precisione al singolo fotogramma, ad occuparsi di tutto il resto.

In attesa di una implementazione definitiva, segnaliamo che, nella sede di Inveruno, il produttore del Digifast è disponibile per le dimostrazioni di queste nuove e straordinarie funzioni. Noi invece ci stiamo attrezzando per portare il "nostro" Digifast con l'aggiornamento di MADVR, ad uno dei prossimi eventi.

Per maggiori informazioni: https://digifastmultimedia.it

 

Commenti (151)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dakhan

    24 Gennaio 2019, 14:03

    Lungi da me la volonta' di criticare solo il vostro prodotto, anzi come puoi leggere per primo avevo precisato che si puo' utilizzare madvr con il disco fisico. Non sono stato io a puntualizzare la cosa.

    Problema pero' resta, se riteniamo illegale anche la copia del disco fisico o l'uso dello stesso previa sprotezione anche per fini strettamente personali, come precisa Nordata, allora questo prodotto come tutti quelli da te citati per poter essere usati devono prevedere a monte un'azione illegale da parte dell'utilizzatore. Perche' se in Italia non puoi mettere su HD altro che video non protetti e quindi la mia library e' solo composta da quello che me ne faccio del Digifast (o di altri prodotti similari)?

    Quindi mi chiedo, e' veramente cosi'? Per capire, non per criticare, ci mancherebbe altro.

    E poi se e' davvero vietato allora perche' la SIAE ci fa pagare una tassa per mancato introito e danni ai titolari di diritti?

    https://www.siae.it/it/utilizzatori...a/copia-privata

    La normativa italiana sulla copia privata prevede che possano beneficiare del diritto esclusivo di riproduzione senza il consenso preventivo (licenza) di autori, produttori e artisti solamente le persone fisiche a condizione che tale riproduzione venga effettuata:

    per uso strettamente personale;
    senza scopo di lucro;
    senza fini commerciali di alcun genere;
    attraverso l'utilizzo di apparecchi e supporti vergini per i quali sia stato corrisposto il contributo per la copia privata previsto dalla legge.
    In qualsiasi altra condizione, la riproduzione di fonogrammi e videogrammi (in assenza di licenza di autori, artisti e produttori) prevede la violazione del diritto esclusivo di riproduzione. Esistono inoltre alcuni casi particolari che risultano vietati, quali:

    la riproduzione effettuata da terzi per conto o a beneficio di persona fisica;
    la prestazione di servizi finalizzata a consentire la riproduzione da parte di persona fisica per uso personale.


    Fonte Wikipedia
  • AlbertoPN

    24 Gennaio 2019, 14:08

    Originariamente inviato da: Microfast;4933661
    Mi sembra comunque che questa pratica sia diffusa anche tra chi usa player e mediaplayer, addirittura smart Tv, ma st..........[CUT]


    Su Marco, fare la vittima serve a poco.

    L'argomento è noto, palese, cristallino.
    Senza usare sotterfugi da democristiani o altro, o si fa finta di niente e ci si gira dall'altra parte, o se se ne parla, bisogna farlo fino in fondo.

    Questo vale per tutti i prodotti che sono da ritenersi borderline, come quando in passato tutti si sciacquavano la bocca con il nome Kaleidescaper perchè il loro era meglio, faceva di più e bla bla bla.
    Ricordo fiumi di parole su un tal prodotto di nome vagamente biblico in cui anche tu stesso hai contribuito a sottolineare le cose in modo più specifico.

    Ora, volendo fare l'avvocato della SIAE (cosa che non sono), ti chiedo di rispondere solo SI o NO a queste domande, senza commento o altro, proprio risposta secca:

    1) Se inserisco un BD della mia collezione nel Digifast, senza altre azioni, proprio come un lettore da tavolo, posso usifruire della spettacolare qualità di MadVR ?
    2) Se inserisco un BD della mia collezione nel Digifast, senza altre azioni, proprio come un lettore da tavolo, posso approfittare dello spazio di storage dei 2GB espandibile ad 8GB per avere la mia collezione tutta all'interno della macchina, e così usare la funzione di ricerca/visualizzazione via copertine, regista, attore, etc etc ?
    3) Se non uso a mio rischio e pericolo sul Digifast AnyDVD o similari per togliere la protezione anticopia da un mio contenuto originale (disco BD o BD UHD), posso usufruire della qualità di MadVR o fare vagamente qualcosa di quello che è pubblicizzato (almeno lato video/smart TV diciamo) sul tuo sito ?

    Ovviamente viste le premesse, io e tutti gli altri conosciamo già le risposte, senza falsi moralismi o chissà cosa.
    Il nocciolo è che non puoi mettere in un sito commerciale il fatto che la macchina ha delle funzioni SE quelle funzioni sono collegate ad una pratica illegale per il nostro mercato e che io consumatore posso attuare a mio rischio e pericolo. Perché se io acquirente domani compero il Digifast e NON ho le copertine etc o non posso usare MadVR per l'HDR super giga fica spettacolare, senza prima sproteggere i miei dischi, TU mi hai venduto una cosa che non funziona e che non è consona a quello che ho pagato.

    Allora o ti apri una P.Iva in Svizzera e fai la succursale italiana dove sei adesso, e quando mi collego da IP italiota appare un disclaimer grande come una casa che mi avvisa che bla bla bla bla bla, o sull'attuale sito metti un asterisco grande come una casa che rimanda ad un trafiletto scritto in Arial -55 dove dici che bla bla bla ......

    Senza falsi moralismi o altro, perché tutti sanno come gira la ruota, ma è inutile cercare di giustificare l'ingiustificabile con atteggiamenti come quello quotato. Men che meno fare la vittima.

    E lo scrivo sereno e con spirito propositivo per te e l'altro Marco.
  • papazli

    24 Gennaio 2019, 14:11

    https://www.siae.it/it/utilizzatori...a/copia-privata

    Scusate, ma la tassa che paghiamo sui supporti non serve proprio per la copia privata?
  • Microfast

    24 Gennaio 2019, 14:12

    Che ti devo dire, il mondo gira così ...

    Noi non nascondiamo ai nostri potenziali clienti questo aspetto, sta a lui scegliere, anche perché se vuole ANYDVD se lo deve comprare lui e nessuno glielo impone e se invece di usare i suoi blu ray che ha acquistato regolarmente, se li scarica illegalmente noi non ci possiamo fare niente.
  • ALE77

    24 Gennaio 2019, 14:19

    Ok quindi se metto il mio disco originale sul digifast, è solo un lettore da pc da collegare in HDMI al mio pre... bene
  • AlbertoPN

    24 Gennaio 2019, 14:32

    Originariamente inviato da: Microfast;4933679
    Che ti devo dire, il mondo gira così ...

    Noi non nascondiamo ai nostri potenziali clienti questo aspetto, sta a lui scegliere, anche perché se vuole ANYDVD se lo deve comprare lui e nessuno glielo impone e se invece di usare i suoi blu ray che ha acquistato regolarmente, se li scarica illegalmente noi non ci possiamo fare niente.


    Ma sono più che d'accordo e l'ho premesso Marco.
    Sarebbe come accusare le concessionarie di auto o i supermercati/enoteche della colpa delle stragi del sabato sera, su su ... siamo seri.
    Ripeto, ho scritto sopra con spirito propositivo per voi due Marco soprattutto, conoscendo lo sbattimento e la continua lavorazione di un prodotto così che per usa natura è mai finito, come è giusto che sia se si evolve col mercato.

    Un pensiero alla modifica del sito lo farei, però
  • cabala

    24 Gennaio 2019, 14:37

    Originariamente inviato da: ALE77;4933681
    quindi se metto il mio disco originale sul digifast, è solo un lettore da pc da collegare in HDMI al mio pre... bene


    No, non è esatto: non è solo un lettore da PC, altrimenti questo thread non sarebbe stato neppure aperto. Vorrei pregare chi non è interessato alla nuova e straordinaria funzionalità di Tone Mapping Dinamico, vero e unico argomento di questo thread, di postare sul thread specifico del DIGIFAST: fare diversamente non è solo contrario alle regole di questo Forum ma distoglie l'attenzione sviando in modo colpevole chi è davvero interessato. In tal senso, chiedo cortesemente l'intervento dei Moderatori.
  • ALE77

    24 Gennaio 2019, 14:43

    Eh no carissimo , devi dire se la funzione citata in questo thread funziona se io inserisco il mio disco fisico appena comprato...Grazie !
  • Dakhan

    24 Gennaio 2019, 14:50

    Originariamente inviato da: cabala;4933692
    No, non è esatto: non è solo un lettore da PC, altrimenti questo thread non sarebbe stato neppure aperto. Vorrei pregare chi non è interessato alla nuova e straordinaria funzionalità di Tone Mapping Dinamico, vero e unico argomento di questo thread, di postare sul thread specifico del DIGIFAST: fare diversamente non è solo contrario all..........[CUT]


    Per quello basta mettere il link alla discussione su avsforum

    https://www.avsforum.com/forum/24-d...-projector.html

    in cui si puo' leggere come sono giunti a quella strardinaria funzionalita' e chi ci ha messo ore e ore di lavoro per rendere questa cosa possibile per tutti e a costo zero
  • exaltwolve

    24 Gennaio 2019, 14:53

    Originariamente inviato da: cabala;4933692
    No, non è esatto: non è solo un lettore da PC, altrimenti questo thread non sarebbe stato neppure aperto. Vorrei pregare chi non è interessato alla nuova e straordinaria funzionalità di Tone Mapping Dinamico, vero e unico argomento di questo thread, di postare sul thread specifico del DIGIFAST: fare diversamente non è solo contrario all..........[CUT]

    Io sarei interessato alla nuova funzione di tone mapping dinamico, ma a quanto mi sembra di aver capito dai post sopra , questo non è possibile da disco!
    Se io inserisco il mio disco fisico regolarmente acquistato questa funzione non va, quindi dovrei creare una copia nel digifast da far poi utilizzare per tale scopo, con una perdita di tempo. E mi sembra di aver capito che questa cosa sia illegale ( sempre dai post sopra). Quindi se col supporto fisico non va , di cosa dovremmo parlare???
« Precedente     Successiva »

Focus

News