Digifast: in arrivo HDR dinamico

Emidio Frattaroli 21 Gennaio 2019, alle 11:20 4K e 8K

Grazie agli ultimi sviluppi di MADVR e all'instancabile lavoro degli sviluppatori del Digifast, è in arrivo la possibilità di inserire il "tone mapping" dinamico con risultati superiori a Dolby Vision e HDR10+


- click per ingrandire -

Inveruno, gennaio 2019.  Il team di sviluppatori del Digifast Multimedia Station 4K HDR, di cui vi abbiamo già accennato in questo articolo, sta lavorando ad un nuovo aggiornamento fondamentale per la riproduzione di contenuti HDR, seguendo i recenti sviluppi del noto e performante render video freeware MADVR ,di cui il DIGIFAST Multimedia si avvale. La quasi totalità di contenuti HDR su UHD Blu-ray 4K è dotata di metadati statici che identificano il massimo livello di luminanza del singolo pixel dell'intero contenuto (MaxCLL - Maximum Content Light Level) e anche il lvello medio di luminanza di tutti i fotogrammi (MaxFALL - Maximum Frame Average Level).

 
- click per ingrandire -

Più recentemente, con i sistemi Dolby Vision e HDR10+, in alcuni UHD Blu-ray 4K sono presenti metadati dinamici che legano i valori di MaxCLL e MaxFALL ad ogni singola scena. Alcuni display compatibili (ancora pochi, purtroppo), possono utilizzare questi parametri per adeguare il rendering dei colori e curva del gamma in modo da sfruttare il più possibile la gamma dinamica che il display ha a disposizione e che spesso è lontana da quella del monitor per color correction con cui vengono preparati i film. Maggiori informazioni sui metadati dinamici e sulle differenze con quelli statici sono in questo articolo.

 
- click per ingrandire -

Più il display è lontano dal riferimento, più utili sono i metadati dinamici. Inoltre, sarebbero proprio i videoproiettori a trarre il maggior vantaggio dai metadati dinamici. Purtroppo al momento non esiste nessun proiettore compatibile con Dolby Vision oppure con HDR10+ e tra i display soltanto quelli di fascia più elevata sono dotati di uno dei due sistemi. Il software con metadati dinamici è ancora poco distribuito. Per nostra fortuna, grazie alle ultimi evoluzioni di MADVR, è possibile analizzare - fotogramma per fotogramma - l'intero contenuto in modo che vengano ricavati metadati dinamici con risoluzione al singolo fotogramma, cosa che non avviene neanche per Dolby Vision e HDR10+.

 
- click per ingrandire -

Il risultato dei primi test, effettuati con Digifast Multimedia 4K HDR e un Epson EH-TW9300, è semplicemente spettacolare e pone su un piano decisamente superiore il Digifast con MADVR, rispetto alle possibilità di Dolby Vision e HDR10+. Ricordo anche che una soluzione del genere rende possibile la visione di contenuti HDR, con lo sfruttamento dei metadati dinamici, anche con display e proiettori a risoluzione full HD e senza alcun tipo di compatibilità con HDR e spazi colore più ampi: sarà il Digifast e l'integrazione con la creazione di una LUT personalizzata e l'elaborazione di "tone mapping" dinamici con precisione al singolo fotogramma, ad occuparsi di tutto il resto.

In attesa di una implementazione definitiva, segnaliamo che, nella sede di Inveruno, il produttore del Digifast è disponibile per le dimostrazioni di queste nuove e straordinarie funzioni. Noi invece ci stiamo attrezzando per portare il "nostro" Digifast con l'aggiornamento di MADVR, ad uno dei prossimi eventi.

Per maggiori informazioni: https://digifastmultimedia.it

 

Commenti (151)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Microfast

    24 Gennaio 2019, 12:03

    Originariamente inviato da: Dakhan;4933609
    Mi auguro che il menu' che si vede nelle immagini non sia indicativo della velocita' del sistema perche' avere oltre 85ms di rendering con Bicubic60 comporta di fatto l'impossibilita' di vedere un video, di solito cio' accade con hardware sottodimensionato.


    Non ho fatto io gli screenshot quindi non saprei dire da cosa derivino, ma posso assicurare che il processamento è sempre configurato per non perdere frame.

    Sicuramente il mio collaboratore chiarirà l'arcano.
  • cabala

    24 Gennaio 2019, 12:16

    Originariamente inviato da: Dakhan;4933609
    Mi auguro che il menu' che si vede nelle immagini non sia indicativo della velocita' del sistema perche' avere oltre 85ms di rendering con Bicubic60 comporta di fatto l'impossibilita' di vedere un video, di solito cio' accade con hardware sottodimensionato.


    Ovviamente, si tratta di una statistica relativa all'esecuzione di alcune partenze selvagge all'interno del filmato, utili al solo scopo di catturare gli screenshots che dimostrano il tone mapping dinamico. Dal punto di vista dei frame persi/non renderizzati non rispecchiano quindi la normale riproduzione che, come scritto da Microfast, non risente di alcun problema in virtù delle corrette prestazionalità hardware e software.
  • Nordata

    24 Gennaio 2019, 12:38

    Originariamente inviato da: Dakhan;4933608
    Sui dischi fisici funziona SE hai installato Anydvd HD o DVDFAB o simili, in quel caso appena inserisci il disco nel lettore (di qualunque tipo, anche BD UHD) anydvd sprotegge il disco e si puo' [COLOR=#000000] quindi utilizzare un player compatibile con MADVR[/COLOR]

    Appunto, operando una azione illegale si può fare tutto.

    Che è esattamente quello che avevo scritto, se si sprotegge preventivamente il BD (notare il grassetto con cui ho evidenziato un punto del tuo testo) si può usare.

    Quindi dire che si può usare madVR per operare su un BD fisico è inesatto, lo si può fare solo facendo una operazione proibita.

    Stesso discorso per i file che si ottengono dai BD, lo si può fare solo operando nello stesso modo.

    Credo tu sappia benissimo che il programma che citi è in vendita solo in rete e direttamente dal produttore, in quanto illegale, la cui sede è in un Paese che non rispetta i trattati sul copyright.

    Pertanto, come ho già scritto, parlarne su questo forum è cosa non ammessa, come scritto chiaramente nel regolamento, circa il chiedere o fornire notizie legate alla pirateria.

    Direi che la cosa più semplice sarebbe chiedere un parere alla SIAE circa la fattibilità della cosa, con il beneplacito dell'organo competente (piaccia o non piaccia, ma è così non ci sarà allora alcun problema ad indicare le operazioni necessarie, magari una copia della risposta della SIAE in cui si dichiara lecita l'operazione potrebbe essere fornita assieme al prodotto così che i possibili acquirenti dello stesso saranno sicuri di essere tutelati dal punto di vista legale.

    [U]Ovviamente ognuno a casa propria è libero di fare quel che meglio crede, ma non certo dicendolo (o giustificandolo) pubblicamente su questo forum[/U].

    Sarei curioso anche io di conoscere questo eventuale parere, magari esiste una interpretazione ufficiale di cui non sono a conoscenza, un parere in merito dell'organo competente sarebbe sicuramente il benvenuto, chiarendo in modo inequivocabile quale sia la condotta corretta o meno.

    Se poi questo parere è già stato chiesto a suo tempo ed è stato favorevole allora chiedo ampiamente scusa, non ne ero al corrente, ma sarebbe allora opportuno, proprio per fugare tutte queste illazioni, renderlo noto.

    A margine della cosa mi pare di ricordare che, ad esempio, il qualche volta citato (e costosissimo) Kaleidescape mi risulta essere (ma potrei anche sbagliare) il solo apparecchio al mondo che ha ottenuto l'autorizzazione ufficiale a fare la copia dei BD da archiviare, ovviamente pagando tutti i diritti necessari, e adottando anche un sistema di protezione particolare (mi pare che il BD fisico debba comunque essere presente in un apposito magazzino, non ho mai approfondito), se bastava usare il programma sprotettore citato, senza problemi, come mai non ci hanno pensato?

    A scanso di equivoci, non sto asserendo che il prodotto di cui si parla in questa discussione sia illegale, tutt'altro, è tale solo l'uso con [U]alcuni[/U] tipi di media (se protetti).
  • ALE77

    24 Gennaio 2019, 13:10

    Non mi è mica chiaro, sta copia liquida dei blu ray fatta con il digifast è legale ? Penso di si dai , altrimenti non sarebbe possibile commerciarlo...
  • Microfast

    24 Gennaio 2019, 13:18

    Noi non vendiamo il DIGIFAST con installato ANYDVD, quindi è una scelta del cliente, che spesso già lo possiede, se dotarsene o meno, ne più ne meno che comprarsi un OPPO e poi modificarlo per leggere ISO etc etc od utilizzare altri trucchi tipo rinominare le cartelle da rip etc etc ( i relativi thread sono pieni di post sull'argomento).

    Come si diceva ognuno a casa propria fa come ritiene opportuno, ovviamente a suo rischio.
  • ALE77

    24 Gennaio 2019, 13:35

    Dal vostro sito •Ogni film nella tua library sarà visualizzato con copertina, trailer, sinossi, attori, regista, anno, genere ;

    Erroneamente avevo capito che io compro il digifast, inserisco il mio disco fisico e me lo ritrovo salvato sul disco con copertina e tutti gli altri metadati...

    Potete spiegare meglio la frase sopra ? grazie
  • Dakhan

    24 Gennaio 2019, 13:45

    Originariamente inviato da: Nordata;4933632
    Appunto, operando una azione illegale si può fare tutto.

    Che è esattamente quello che avevo scritto, se si sprotegge preventivamente il BD (notare il grassetto con cui ho evidenziato un punto del tuo testo) si può usare.

    Quindi dire che si può usare madVR per operare su un BD fisico è inesatto, lo si può fare solo facendo una operazione proibita...........[CUT]


    Credo tuttavia che anche tu concorderai che e' un po' differente usare un disco regolarmente acquistato sul proprio impianto senza distribuire nulla dallo utilizzare copie di backup altrui (chiamiamole cosi') come succede in rete tuttavia se a tuo parere trattasi lo stesso di pirateria (sono valutazioni qui un po' al limite, vedo questa azione un po' come il dezonare il lettore, in se' proibito anche quello, ma mi attengo alla tua valutazione) mi taccio.
  • Dakhan

    24 Gennaio 2019, 13:45

    Originariamente inviato da: ALE77;4933657
    Dal vostro sito •Ogni film nella tua library sarà visualizzato con copertina, trailer, sinossi, attori, regista, anno, genere ;

    Erroneamente avevo capito che io compro il digifast, inserisco il mio disco fisico e me lo ritrovo salvato sul disco con copertina e tutti gli altri metadati...

    Potete spiegare meglio la frase sopra ? g..........[CUT]


    Da quanto detto da Nordata questo e' illegale quindi non e' possibile che una macchina venduta ufficialmente in Italia faccia una azione illegale, o ho capito male?

    Perche' se non puoi copiare il disco fisico (illegale) e se non puoi vederlo live (illegale) a questo punto come fai?
  • Microfast

    24 Gennaio 2019, 13:46

    La tua library, per noi si intende storata su hdd o Nas, chiaramente se vuoi archiviarti dei media protetti, legittimo in molte nazioni, ma non ancora in Italia, devi usare strumenti come Anydvd o similari a tuo rischio e pericolo.

    Mi sembra comunque che questa pratica sia diffusa anche tra chi usa player e mediaplayer, addirittura smart Tv, ma stranamente se ne parla quasi solo sul nostro thread.
  • Microfast

    24 Gennaio 2019, 13:59

    Magari torniamo in topic?
« Precedente     Successiva »

Focus

News