Digifast eventi e nuova saletta per dimostrazioni
Il 15,22 e 29 aprile sarà possibile assistere a dimostrazioni dedicate nei pressi della nuova saletta realizzata presso la sede di Microfast in cui si potranno valutare appieno tutte le potenzialità del DIGIFAST Multimedia
In occasione dell'inaugurazione della nuova saletta video e di ascolto, Microfast, deus ex-machina del DIGIFAST Multimedia, organizza una serie di eventi duranti i quali sarà possibile rendersi conto di tutte le potenzialità della macchina che dall'inizio della scorsa primavera ha introdotto una nuova versione il DIGIFAST 4K HDR Streaming Lite edition che aggiunge alle caratteristiche tecniche del DIGIFAST 4K HDR un ingresso HDMI 2.0 per la connessione di periferiche di Streaming
Il DIGIFAST Multimedia è un sistema all-in-one, che integra le performance di 4 apparecchi in un solo dispositivo con grande vantaggio per l’integrità del segnale audio/video e semplificazione nel cablaggio e relative problematiche/costi, unendo in un unico prodotto le potenzialità di un archiviatore con storage on board e su NAS, un riproduttore universale audio e video, un processore audio ed un processore video
Il patron Marco Bagna, in una recente intervista sulle motivazioni che hanno portato alla realizzazione della saletta ha detto: "L'abbiamo creata in primo luogo per appunto poter dimostrare quanto il DIGIFAST con le sue caratteristiche uniche contribuisca all'ottenimento delle migliori performance possibili sfruttando appunto l'impiantoaudio/video al meglio grazie anche all'accurata calibrazione fatta da noi con l'esperienza professionale del nostro calibratore Marco Cavallaro e che offriamo sempre inclusa nel prezzo insieme all'installazione."
"Abbiamo deciso di realizzarla in una stanza di circa 40 mq. trattata acusticamente senza esagerazioni mantenendo un colore scuro" prosegue Marco Bagna "per sfruttare al meglio il rapporto di contrasto dei migliori video proiettori, senza esagerare proprio per far toccare con mano al possibile cliente cosa si possa ottenere in una stanza 'normale' allestita senza spendere un patrimonio non ritenendo utile dimostrare il nostro prodotto in un auditorium di costo esagerato che molto difficilmente poi l'utente avrebbe a disposizione. La correzione audio è calibrata manualmente da Marco Cavallaro con il collaudato e performante sistema ibrido convoluzione e pre trattamento con filtri parametrici che supera facilmente in ambienti acusticamente 'impegnativi' i risultati ottenuti con sistemi di misurazione automatici per quanto di pregio. Vi aspettiamo!'
L'impianto audio video è composto dal proiettore JVC N5, pilotato al meglio delle proprie possibilità dalla sezione di video processamento di un DIGIFAST dotato di una scheda video di fascia alta su uno schermo di circa 270 cm in formato 16:9. La parte audio sfrutta il DAC multicanale 7.1 bilanciato DM7 della Topping, collegato al DIGIFAST Multimedia come periferica audio, che utilizza un DAC Sabre ESS 9038Pro. L'amplificazione è realizzata utilizzando un finale stereo Meridian G57 da oltre 330W rms su 4 Ohm per i canali frontali affiancato da un Rotel RMB-1095 a cinque canali da circa 300W rms per canale sempre su 4 Ohm, pilotati entrambi in bilanciato dal Topping DM7.I diffusori utilizzati in configurazione 7.1 utilizzano per i frontali dei diffusori Klipsch Palladium P38f, come centrale e surround Klipsch Palladium P27c - P17b della stessa serie e il subwoofer SVS PB-3000 dotato di un buon rapporto qualità-prezzo.
Nei giorni 15,22 e 29 aprile sarà possibile assistere a dimostrazioni presso la sala dedicata in via Fratelli Cervi 13 a Inveruno, Milano. E' comunque possibile richiedere dimostrazioni dedicate in qualsiasi momento inviando una richiesta per prenotarsi all'indirizzo email info@digifastmultimedia.it.
Per maggiori info: digifastmultimedia.it