CES: Ultra HD Blu-ray Panasonic da aprile
Nella giornata di ieri Panasonic ha presentato il suo primo lettore Ultra HD Blu-ray: il modello DMP-UB900 cerificato THX, dotato di processore 4K High-Precision Chroma per l'upsampling RGB 4:4:4, doppia uscita HDMI e terminali analogici 7.1ch, riproduzione formati audio hi-res, piattaforma smart con web browser e app per servizi streaming UHD
Realizzato in collaborazione con i Panasonic Hollywood Labs (PHL), il DMP-UB900 è il primo player Ultra HD Blu-ray "solo lettore" della casa dopo il registratore DMR-UBZ1 uscito in Giappone in autunno. Integra il processore 4K High-Precision Chroma per l'upsampling Full RGB 4:4:4 dei contenuti Ultra HD Blu-ray, sottocampionati nel formato 4:2:0. Supporta contenuti musicali high.resolution DSD (2,8/5,6 MHz), ALAC e FLAC, che vengono inviati all'amplificatore/decoder mediante una seconda uscita HDMI dedicata unicamente ai segnali audio. I circuiti impiegano inoltre componenti selezionati, quali condensatori con dielettrico in mica, e includono cinque DAC 32 bit/192 kHz, mentre un filtro LAN Common Mode riduce i disturbi captati da dispositivi esterni durante la riproduzione di rete.
Il player offre inoltre la funzione Digital Tube per simulare il suono di sei diversi amplificatori a valvole e uscite analogiche a 7.1 canali. La connettività comprende ovviamente il Wi-Fi e la compatibilità con lo standard DLNA (Client/Renderer) per la riproduzione da NAS di rete. La piattaforma smart offre il browser web, il mirroring Miracast e varie app per servizi internet 4K, per i quali non è stata ancora specificata la compatibilità con contenuti HDR. Certificato THX, il DMP-UB900 può inoltre riprodurre foto e filmati 4K catturati da foto/videocamere, è fornito di telecomando retro-illuminato, elaborazione 192kHz/96kHz Surround Re-master, display con sensore luce e uscite HDMI a basso jitter.
La distribuzione è prevista a partire da aprile anche nel nostro paese, a prezzo ancora non comunicato.
Commenti (13)
-
Anche io ho pensato simile a te, a parte che l'Oppo non lo consideravo. Sarà che mi sono trovato tanto bene col primo lettore della Pana che funziona a tutt'oggi dopo sette anni di onorato servizio.
-
Originariamente inviato da: TheRaptus;4512470simulare il suono di sei diversi amplificatori a valvole e uscite analogiche a 7.1 canali
Ci sto pensando e mi chiedo ancora perchè ...
io lo prenderò per la funzione DIgital Tube
Ci scandalizziamo di queste manipolazioni , ma non dei vari Dsp, remix e Dolby vari -
Sembra che il lettore ultrahd Sony arriverà entro marzo dell'anno prossimo, una nuova versione della playstation?
http://www.twice.com/news/blu-raydv...y-players/60328